Discussione:Merda d'artista

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Arte
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (gennaio 2011).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel gennaio 2011

Perché non spostare sotto il relativo autore questo particolare "artistico" ben noto? --Cloj 16:56, 29 dic 2006 (CET)Rispondi

Mi sembra corretta la situazione attuale, l'opera è ben nota e mi risulta citata nei comuni libri di storia dell'arte. --F. Cosoleto 16:59, 29 dic 2006 (CET)Rispondi
Concordo con F.Cosoleto. --AnnaletyBuon Natale! 17:02, 29 dic 2006 (CET)Rispondi

"Agostino Bonalumi [...] ha dichiarato che in realtà [...] non vi sia contenuto nient'altro che gesso": io sposterei questa frase dal paragrafo Locazione all'incipit. La vedo più attinente alla descrizione dell'opera che non alla sua collocazione.Silvio.dellacqua (msg) 00:16, 22 giu 2010 (CEST)Rispondi

modifica

L'immagine verrà rimossa in attesa di una risposta da parte della fondazione Manzoni.

Imitatori e citazioni

modifica

Il contenuto di questa sezione, allo stato attuale, mi sembra irrilevante e assolutamente non enciclopedico. Io toglierei.--Pop Op 23:45, 22 mag 2011 (CEST)Rispondi

E perché' non lo sarebbe nel contesto di quest'opera? Si tratta di un'opera d'arte peculiare di un periodo in cui la riproducibilità tecnica della stessa ha un suo peso.--Bramfab Discorriamo 10:35, 23 mag 2011 (CEST)Rispondi
Chi dice nulla, su questo. Ma mi pare che il gesto della Vincenza Cavalluzzi non abbia ottenuto l'attenzione di molti critici, e nemmeno dei mass media, salvo qualche articolo di cronaca. Non sta a wikipedia giudicare se sia un gesto artistico rilevante o meno. Comuqnue, bisognerebbe effettivamente controllare bene sul web. Allo stato attuale, un singolo articolo di giornale non basta.--Pop Op 14:39, 24 mag 2011 (CEST)Rispondi
Scusate, ma io l'ho eliminato. E' un episodio irrilevante, che ha goduto probabilmente non del proverbiale quarto d'ora, ma di un paio di minuti di notorietà. --Dedda71 (msg) 19:45, 16 lug 2011 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Merda d'artista. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:17, 18 mar 2020 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:57, 22 lug 2021 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Merda d'artista".