Discussione:Molfetta Sportiva 1917

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Modifiche da me effettuate (Utente 79.33.73.15)

modifica

Ho riportato la risoluzione della cronistoria alla consueta percentuale del 90% perchè in precedenzae era stata ridotta sotto il 40% tale da renderla completamente illeggibile. Inolte ho reinserito alcuni anni calcistici completamente eliminati e/o modificati senza alcun senso.

Ok (Nipas) in riguardo alle stagioni disputate nel girone B.

Ho eliminato la nuova pagina del palmares perchè assolutamente inutile e già correttamente presente seguendo il modello calcio a 5 di wikipedia.

Molfetta Sportiva 1917

modifica

Hai inserito troppi nomi di società senza aver in mano uno straccio di documento che dicesse l'esatto nome. E' troppo facile scrivere A.S.D. Molfetta Calcio quando la disciplina delle società Sportive Dilettantistiche non era ancora definitivo e non obbligava ancora le società al cambio di denominazione. Io ho attinto i dati dagli Annuario F.I.G.C. dal 1971 al 2003 e dai Comunicati Ufficiali del Comitato Regionale Puglia pubblicati sul loro sito online.--Nipas (msg) 18:42, 13 set 2010 (CEST)Rispondi

Risposta a domanda Molfetta Sportiva 1917

modifica

Non ero a conoscenza di questa informazione. Tanto di guadagnato :)

Togliere la mediana della tabella obbligherebbe, a chi stampa da casa questa pagina, di perdere il doppio delle pagine riempite a metà perchè il lato destro della pagina sarebbe a tratti vuoto. Ridimensionata così, togliendo tutto quello che è superfluo (campionato di.... etc), rende la pagina ugualmente leggibile e stampabile.--Nipas (msg) 19:11, 13 set 2010 (CEST)Rispondi

Fonti non citate da Utente 79.18.74.83

modifica

Per la modifica effettuata al testo da me attinto ai seguenti Annuari FIGC l'utente deve citare le fonti che citano le informazioni modificate perché il testo da me inserito quale fonte dice:

  • 1979-80: Prima Categoria girone B pag. 249 dell'Annuario 1979-80 Comitato Regionale Pugliese dove la Molfetta Sportiva - c/o Esso - Via Terlizzi - 70056 Molfetta (BA) risulta aver giocato con le squadre della Provincia di Bari + il Milan Club Palagiano (TA);
  • 1980-81: Prima Categoria girone B pag. 250 dell'Annuario 1980-81 Comitato Regionale Pugliese dove la Molfetta Sportiva - c/o Esso - Via Terlizzi - 70056 Molfetta (BA) risulta aver giocato con le squadre della Provincia di Bari + la Pol. Castellaneta (TA).

Solo per il 1978-79 ha ragione lui, ho sbagliato io copiando da un'altra riga. Il resto del testo lo deve giustificare con dati attendibili.--Nipas (msg) 21:36, 16 ott 2010 (CEST)Rispondi

Che confusione!

modifica

Il titolo della voce fa riferimento a una squadra, il template segue il titolo, come anche la cronistoria, l'incipit della voce parla però di una società che non c'è più. Dunque, che titolo ha la squadra attuale di Molfetta ad appropriarsi della storia del Molfetta storico? La pagina non lo specifica. La soluzione sarebbe a questo punto, a mio avviso, di concludere la storia della Molfetta Sportiva, dato che la nuova società calcistica di Molfetta (ASD Libertas Molfetta) sembra non avere legami con la precedente.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 17:36, 9 ott 2013 (CEST)Rispondi

Cambiamenti

modifica

Tempo fa qualcuno aveva cambiato il nome del titolo da Molfetta Sportiva a Libertas Molfetta. Sinceramente non sapendo come poterlo rinominare l'ho lasciato cosi. Di conseguenza se qualcuno ci riesce a cambiare il nome tanto di guadagnato.

Anche cosi cmq per me va bene ;)

Continuità Molfetta Sportiva

modifica

Allora, definisco i punti focali della questione:

  • le voci di wikipedia riguardanti le società calcistiche (come questa) trattano appunto della società e della formazione enciclopedica per cui sono state principalmente "varate" e in taluni casi per le formazioni che (a seguito di scioglimenti o fallimenti della società storica) ne rivendicano esplicitamente la continuità. Ciò significa che questa voce dovrebbe trattare della Molfetta Sportiva (istituita nel 1917 e fallita nel 1999) e delle sue eventuali eredi, riconosciute ufficialmente (non ufficiosamente!) tali. C'è inoltre da specificare che l'eredità sportiva non è assolutamente quella di "prima" o "principale" squadra cittadina (la squadra di categoria più alta), soprattutto perché qui su Wiki dire che una squadra può essere "la prima squadra della città" talvolta (a meno di casi troppo evidenti) può essere POV.
  • Ho cercato un po' di informarmi (quando trattavasi di cose non scritte in questa voce) su cosa è successo a Molfetta negli ultimi 14 anni. Quel che ho raccolto è che nel 2004 (però qui è scritto nel '99), a seguito del fallimento della M.S. l'Adriatica Immobiliare Molfetta ha assunto le generalità molto simili (stemma compreso) a quelle della M.S. fallita (chiamandosi "ASD Molfetta Calcio"); non ho però trovato fonti che affermino che tale società (scioltasi nel 2008 per traslazione del titolo sportivo) si identificava in quella fallita. Nell'estate del 2009 un'altra impresa locale (la Bari Sport Molfetta di Carlo Tattoli) ottiene il permesso dalla FIGC per rinominarsi ACD Molfetta Sportiva, dichiarando esplicitamente la rinascita della gloriosa società defunta (mi è stato detto che ciò si è potuto fare perché i debiti che la vecchia società aveva nei confronti della Federazione sono finiti prescritti dopo 10 anni). Questa società è stata sciolta nell'estate del 2013 dopo essere retrocessa in Seconda Categoria. Nel 2009, quasi contemporaneamente alla rinascita della Molfetta Sportiva Nicola Canonico traslava un titolo sportivo a Molfetta e creava il "Liberty Molfetta" (potete leggere sulla voce stessa), sta squadra è durata un solo anno, dopo di che di nuovo via titolo sp.. Nell'estate 2012 (sempre con traslazione di titolo sportivo....ormai è una fissa! :D ) inizia a giocare in Eccellenza la "Libertas Molfetta" (tuttora impegnata in questa categoria). Questa la cronologia della "vita" delle società di cui vi parlo:
Molfetta Calcio 1999-2008
ACD Molfetta Sportiva 2009-2013
Liberty Molfetta 2009-2010
Libertas Molfetta 2012-ancora attiva.
  • In questi 14 anni a Molfetta si sono esibite altre piccole squadre dilettantstiche (come il Melphicta, la Nuova Molfetta, l'Audace, la Virtus Molfetta e forse qualcun altra) dalle fonti che ho letto ho riscontrato che solo la Molfetta Sportiva di Tattoli ha rivendicato chiaramente una continuità con la società storica, negli altri casi non è specificato. Seppure il Molfetta Calcio e la Libertas hanno imitato quasi fedelmente lo stemma della M.S., si può riscontrare che non sono state le uniche, pertanto questo non mi sembra un elemento sufficiente ad affibbiare una qualche continuità. Ho parlato con gli amministratori di queste due pagine facebook: 1 e 2 (il primo è proprio un collaboratore della Libertas, il secondo posso dire che è cmq parecchio informato); il primo mi ha detto che una continuità "ideale" con il vecchio Molfetta c'è, ma che attualmente non è nelle priorità della società renderla ufficiale, il secondo mi ha ribadito che l'unica squadra che si può considerare erede del Molfetta fallito nel '99 è appunto quella di Tattoli.
  • Conclusioni - credo di aver capito che dal 1999, eccetto che la squadra di Tattoli tutte le altre abbiano più cercato di portare in alto il calcio molfettese cercando, magari, di accattivarsi il maggior numero possibile di tifosi che non prendere l'eredità della M.S.; l'imitazione dello stemma sembrerebbe più un omaggio alla squadra storica che non quella di una evidente continuità. Il mio intento sarebbe quindi, seguendo i criteri di cui disponiamo, oltre quello di arricchire un po' la voce (ci sto lavorando pian piano), anche quello di togliere ogni riferimento a Liberty, Molfetta Calcio e Libertas e togliere tutti i link (template compresi) che da esse puntano a questa voce; infine spostare la voce a "Molfetta Sportiva" e accennare invece di queste squadre e della Libertas nella sezione "Calcio" della voce di Molfetta; poi se in futuro la Libertas dovesse fare passi espliciti nei confronti della continuità allora si vedrà. Lascio l'avviso in cima alla voce per un po' di tempo, se non ci saranno risposte agirò come ho previsto. Invito eventuali IP/utenti a non fare passi azzardati ma ad aspettare anch'essi ;) --Fidia 82 (msg) 22:01, 1 giu 2014 (CEST)Rispondi

Resoconti del 5 ottobre 2014

modifica

Dunque, dopo 3 mesi dalla mia apposizione di avviso "controllare" in alto alla voce nessuno è venuto a dare informazioni su quanto dicevo. Io, per quel che mi riguarda, ho trovato altri due articoli: 1 e 2 che spiegano ulteriormente cosa sia successo a Molfetta. I vari commenti dei tifosi e degli addetti ai lavori, sparsi su internet (che distinguono per bene il Molfetta Calcio dalla Molfetta Sportiva e dall'attuale Libertas, basti per esempio guardare cosa è scritto in fondo a questa pagina facebook) fanno il resto. In sostanza, Tattoli, anticipando gli altri si prese (essendoglielo consentito dalle leggi, dopo i 10 anni previsti dalla legge sportiva) l'onere e la responsabilità storici di assumere il nome "M.S.", ma prima e dopo, salvo che l'eredità di "squadra della città e con i colori della città" quell'eredità non l'ha presa nessun altro, probabilmente se il Molfetta Calcio (e magari un domani la Libertas) fossero sbarcati/sbarcherà in Serie C avrebbero formalizzato/formalizzerà con la Federazione la continuità (è quindi un fatto potenziale, non effettivo) ma in mancanza di questi non risulta che queste compagini abbiano voluto/vogliano anzitempo accaparrarsi alcuna eredità, in mancanza di riconoscimenti ufficiali.

Come anticipato toglierò i vari link ed eliminerò i redirect da "Libertas Molfetta" e "Associazione Sportiva Dilettantistica Libertas Molfetta" ed ai calciatori e allenatori che hanno allenato Liberty, Libertas e Molfetta Calcio toglierò l'indicizzazione al template "Calcio Molfetta" nelle biografie.

Per il resto il Molfetta Calcio, la Libertas e il Liberty non spariscono da wiki; oltre che essere sempre presenti nelle stagioni che hanno disputato, lascio, per chiarezza, un resoconto sul Calcio a Molfetta nella voce del Comune (nella sezione sport), che però dev'essere per forza riassuntivo. Li ci sarà la Libertas con la sua cronologia. --Fidia 82 (msg) 20:42, 5 ott 2014 (CEST)Rispondi

Sono contento di qesto approfondimento sulla molfetta sportiva, anche se comunque a mio avviso si crea un buco di quasi 14 anni nella storia, non riportando da nessuna parte la Molfetta Calcio e il Liberty --08:33, 8 ott 2014 (CEST) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.43.166.206 (discussioni · contributi) 08:33, 8 ott 2014 (CEST).Rispondi

Collegamenti

modifica

Hai praticamente fatto saltare qualsiasi collegamento Libertas con i campionati equivalenti, in più hai inserito la cronistoria della Libertas, al "Comune di Molfetta" ti inviterei allora a fare un'altra cronistoria "parallela" sempre nella pagina Molfetta Sportiva, riportando anche le stagioni della Molfetta Calcio, del Liberty Molfetta e della Libertas Molfetta, con i vari collegamenti ai campionati disputati Grazie. (Osservante) --08:33, 8 ott 2014 (CEST) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.43.121.25 (discussioni · contributi) 12:51, 27 ott 2014‎ (CET).Rispondi

Mi spiace, ma solitamente nelle voci wiki si tratta solamente di una compagine, solo accennando magari, se e li dove necessario, di altre (come Libertas, Liberty e Molfetta Calcio). Ripeto, non si tratta della voce del calcio molfettese, ma di quella della Molfetta Sportiva e così per le altre pagine wiki (che non prevedono nulla di diverso). I motivi per cui ho fatto "saltare" tutti i collegamenti sono spiegati sopra (credo in maniera anche abbastanza chiara e approfondita); è errato per principio far puntare il Liberty, la Libertas attuale e il Molfetta Calcio alla voce di una compagine che non ha (per la Libertas almeno finora) nulla a che vedere con queste. Ma è anche per una questione di ordine (non certo per far dispetto a qualcuno). Come hai scritto tu le informazioni sulla Libertas e quelle sul Molfetta Calcio e il Liberty (che peraltro è durato solo un anno) sono già scritte nel sito del Comune (non sono scomparse da wiki), è già qualcosa, non vedo quale problema vi sia. Inoltre non credo che per queste formazioni l'avere una cronistoria nella voce della Molfetta Sportiva possa cambiare qualcosa. La Libertas ha un suo sito internet e le altre, a loro tempo l'hanno avuto e sono menzionate nelle voci stagionali.
Ripeto: mi dispiace per la situazione che s'è creata (non voglio far danno a nessuno) ma le wiki-voci devono avere una coerenza e non indurre il lettore a fare confusione. Se vuoi puoi chiedere di aggiungere le cronistorie di cui parli (ovviamente distaccate da quella attuale) al progetto Calcio, ma dubito che gli altri utenti sarebbero concordi (soprattutto dal momento che una trattazione nella voce del comune di Molfetta già c'è). Saluti. --Fidia 82 (msg) 17:07, 28 ott 2014 (CET)Rispondi
Cerco di rendere un po' più chiara la situazione: se al penultimo paragrafo della sezione "Storia" clicchi sul link (in blu) <<avvicendatesi dai primi anni duemila in poi>>, vai direttamente qui, nella voce del Comune di Molfetta alla sezione Sport/Calcio, dove è trattato più genericamente il Calcio molfettese (li si può fare :) ) e trovi quindi anche il Liberty e il Molfetta Calcio. L'ho fatto non solo per trattare -molto sinteticamente- su wiki anche di queste compagini (dal momento che non possono avere una voce propria), ma anche perché così un internauta che viene su wikipedia ha uno specchio completo della situazione del calcio molfettese negli ultimi 16 anni (e non fa confusione), cosa che gli sarebbe molto più difficile da capire se non disponesse dei nostri resoconti. Ma come vedi, anche se indirettamente, un piccolo "collegamento" (il più indicato direi) c'è. Proprio in quel paragrafetto trovi i link ad alcune stagioni disputate dal Molfetta Calcio e a quella del Liberty Mo. Oh, poi se uno vuole approfondire può sempre vedersi le stagioni di Promozione ed Eccellenza qui su wiki, girare su google o, ancora meglio, aprire un blog o un sito di approfondimento su tutto il calcio molfettese (un po' come questo), che linka nella voce di Molfetta, nulla te lo vieta; questa però essendo un'enciclopedia ha una modalità di editazione standard ben precisa :-) --Fidia 82 (msg) 12:00, 29 ott 2014 (CET)Rispondi

Note

modifica

1. Coppe - per quanto riguarda la Coppa Italia Dilettanti, in questa pagina, nel messaggio del 4 febbraio 2014 (ore 9,59) è scritto che, oltre alla finale Sestese-Molfetta (vinta dai sestesi) giocata a Lumezzane (di cui disponiamo su Wiki), si parla di una semifinale Sedico-Molfetta e dei quarti Crevalcore-Molfetta. Le ultime due partite non sappiamo se si riferiscono alla stessa competizione ma non disponiamo di alcuna informazione riguardante le altre coppe disputate dagli sparlotti. --Fidia 82 (msg) 16:59, 8 ott 2014 (CEST)Rispondi

La Libertas diventa Molfetta Sportiva 1917

modifica

Vorrei informarti che la Libertas quest'anno ha chiesto il cambio di nome in ASD Molfetta Sportiva 1917, "rivendicando" l'eredità della vecchia società... Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.43.104.156 (discussioni · contributi) 12:33, 27 giu 2015 (CEST).Rispondi

Se la FIGC ha già accettato e ufficializzato la cosa faremo le appropriate modifiche subito, altrimenti dovremo aspettare l'ufficialità (così facciamo per tutto). Ad ogni modo, se così sarà (e me lo auguro) la trattazione ripartirà solo dal 2015 e non dal 2012 (anno di fondazione della Libertas); dal '12 al '15 sulle wiki pagine figurerà la "Libertas Molfetta" come ora, senza link a questa pagina. :) --Fidia 82 (msg) 15:29, 27 giu 2015 (CEST)Rispondi
Ho letto (e visto) qui della domanda che la Libertas di Lanza ha fatto alla FIGC; stasera a Molfetta ci sarà una conferenza stampa. Vediamo come risponderà la FIGC ma non credo rifiuterà la domanda di cambio denominazione (non è ancora conosciuta la risposta). Basterà pazientare. ;) --Fidia 82 (msg) 16:11, 27 giu 2015 (CEST)Rispondi
Come detto nella tribuna del Progetto Calcio, giacché per il momento non s'ha notizia della risposta (molto probabilmente affermativa) della FIGC riguardo alla domanda di cambio nome, per il momento lasciamo tutto così. Comunque, fra alcune settimane dovrebbero essere diramati gli organici del campionato di Eccellenza Puglia e il nuovo nome (ASD Molfetta Sportiva 1917) dovrebbe figurarvi, quindi sarebbe solo questione di tempo (peraltro il club ha fatto domanda di ripescaggio in Serie D). Nel migliore dei casi i rotocalchi locali daranno notizia della risposta positiva della FIGC. Basta solo attendere... --Fidia 82 (msg) 11:38, 29 giu 2015 (CEST)Rispondi
Oggi la FIGC, ha ufficialmente accettato il cambio di denominazione, dovresti aggiornare anche le maglie, ciao. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.43.111.73 (discussioni · contributi) 15:11, 23 lug 2015 (CEST).Rispondi
Ok, è importante che troviamo una fonte che lo attesti, ma ad ogni modo sarebbe comunque solo questione di tempo. Le maglie dovrei disegnarle (lo so fare), ma anche li basta aspettare un po' che le finisca. Ciao a te e grazie ;) --Fidia 82 (msg) 15:28, 23 lug 2015 (CEST)Rispondi
Come fonte per il cambio nome (anche) al titolo sportivo per il momento va abbastanza bene la pagina Facebook curata dall'addetto stampa dell'attuale Molfetta Sportiva 1917 (come lo stesso addetto ha spiegato qualche settimana fa, il sito ufficiale è ancora in fase di lavorazione). Magari domani la cosa verrà replicata anche da qualche articolo locale. Per quanto riguarda la partecipazione ai campionati e le divise faremo nei prossimi giorni (caso mai la squadra fosse ripescata in D dovremmo cambiare tutto). --Fidia 82 (msg) 16:32, 23 lug 2015 (CEST)Rispondi
Comunque c'è una inesattezza di fondo, non vi è stata nessuna fusione tra Libertas e Nuova Molfetta, ma un semplice cambio di denominazione, la Libertas diventa Molfetta Sportiva, infatti la Nuova Molfetta disputerà il campionato di Promozione, quello che dici tu è stato una semplice collaborazione e formazione di un unica società a livello "dirigenziale" quelli della Nuova Molfetta hanno affiancato Lanza, ma di fatto sono due squadre distinte, seppur, con la stessa dirigenza, (almeno per ora), perchè si parla di un tentativo di cedere la proprietà della Nuova Molfetta, quindi a livello "ufficiale" e "anagrafico" c'è stato solo un cambio di denominazione e non fusione, che sono due cose distinte, chiaramente mi riferisco alla "cronistoria". Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.43.83.50 (discussioni · contributi) 11:59, 1 ago 2015 (CEST).Rispondi
Grazie della segnalazione. Fai conto che però la Nuova Molfetta (nel testo non ho certo nascosto che sia rimasta in piedi), come detto dalla fonte che ho inserito sarà gestita "a costi minimi", il che mi fa pensare che comunque il capitale sociale sia stato portato nella società di Lanza.....poi però non è forse "fusione" il termine più adatto......rimedierò (ho modificato la voce un po' di fretta ;) ). --Fidia 82 (msg) 13:06, 1 ago 2015 (CEST)Rispondi

Tifoseria

modifica

Il riferimento, è lo stesso video che avevo allegato, in più faccio parte interna della tifoseria, quindi posso assicurarti, che non m'invento nulla, tutti quei dati forniti, storia, annate, amicizie e rivalità, le ho riportate io, normale che i rapporti cambiano di anno in anno e possono mutare, il riferimento può essere anche preso dalla pagina dell'Andria (wiki) in più ci sono vari articoli (cartacei) che alcune volte è impossibile riportare, che confermano il rispetto tra le due fazioni, per la rivalità tranese in comune. Grazie ed a risentirci per aggiornamenti ;) pS. tieni a mente il mio IP cos' non puoi confonderti con altri "intrusi" saluti

E allora metti la fonte, così nessuno elimina niente--Ildivisore (msg) 14:52, 31 ago 2015 (CEST)Rispondi
Capito. Servono fonti certificate nero su bianco (quelle cartacee vanno più che bene, ma si deve indicare giornale o simili, data e pagina e devono essere verificabili e di almeno sufficiente attendibilità), qui su wikipedia, a meno che non trattasi di fatti notori o abbastanza verosimili o plausibili si fa così, perché altrimenti l'enciclopedia rischia di diventare un ricettacolo di notizie false e tendenziose, puoi immaginare le conseguenze negative che l'enciclopedia subirebbe, in primis come affidabilità. Mi fido di quello che hai scritto (altrimenti avrei cancellato buona parte dei dati) ma bada che ho "chiuso un occhio", se trovi tutte le fonti è meglio per tutti ;) ma se qualcuno venisse a chiedere la cancellazione dei dati non fontati non potrei far nulla. Fai conto che qui un dato non si ritiene fontato neanche se venisse il capo ultras ad affermarlo e nel qual caso, se pure, dovremmo essere certi che la persona che ci scrive dall'altra parte del pc sia veramente un membro dei gruppi ultras o il capo, non so se mi spiego (a meno che non viene intervistato da un'emittente affidabile e viene utilizzato l'articolo/video come fonte). :) Ci sono stati proprio casi di personaggi noti che hanno chiesto di fare modifiche sulle loro voci (ed erano certamente loro in quel caso) senza ausilio di fonte e non sono stati accontentati....
Detto questo, non so se sei tu, ho dato già delle risposte qui. Non posso segnarmi il tuo ip perché a quanto pare è un tipico ip variabile, come molti che editano su questa ed altre voci. :) Cmq andrò a controllare sulla pagina dell'Andria, sperando di trovare fonti (ieri ho cercato qualcosa in rete ma non ho trovato quasi nulla che possa testimoniare qualcosa, se non questo). --Fidia 82 (msg) 15:30, 31 ago 2015 (CEST)Rispondi
Ho cercato ancora un po' in rete e sulla voce dell'Andria; su quest'ultima ho trovato la citazione ma nessuna fonte al riguardo. Le motivazioni addotte (rivalità "in comune" coi tranesi) proverebbe la veridicità ma nient'altro. --Fidia 82 (msg) 16:05, 31 ago 2015 (CEST)Rispondi

https://www.facebook.com/molfettaunicafede.it/photos/pb.600955649974014.-2207520000.1441031200./735781623158082/?type=3&theater sono riuscito a trovare un articolo scritto dagli ultras dell'Andria se noti non si legge bene, c'è un saluto particolare... più di questo non posso fare, ho capito e comprendo le ragioni tranquillo. Al massimo cercherò sempre di citare fonti se mi è possibile in futuro

Rimozione fonti improprie ns0

modifica

Inserisco qui delle fonti non ammesse da Wikipedia, che avevo usato per testimoniare alcuni dati nella pagina, nell'attesa che magari qualcuno inserisca quelle ammesse (difficile per alcune). La cosa mi fu detta circa un anno fa, anche se non riesco ad accettarla moltissimo, perché per esempio la pagina Facebook non è inaffidabile e IMHO ingiustamente deve pagare pegno solo perché la fonte "generale" non è considerata affidabile.

Modifiche alla voce: cambio denominazione e sede legale

modifica

Illustro qui le motivazioni che porteranno alle ultime modifiche alla voce in oggetto.

  • Un club di Eccellenza sarda che voleva ottenere il ripescaggio in D, il Muravera, aveva sporto ricorso alla FIGC in merito ad alcune irregolarità che il club di Lanza avrebbe commesso nell'effettuazione dell'iscrizione alla Serie D; era contestata, per la cronaca, la mancata indicazione nei documenti d'iscrizione della sede legale che, ora posso confermarlo, è effettivamente a Zapponeta (in provincia di Foggia) e dello stadio utilizzato che non è nella stessa provincia di Foggia (come i regolamenti federali "vorrebbero"), ma bensì a Canosa, in provincia di Barletta-Andria-Trani. Ebbene, questo ricorso è stato respinto dalla giustizia sportiva il pomeriggio dell'8 settembre scorso e la formazione pugliese è quindi rimasta in D. La Sporting Fulgor, dopo aver subito il rinvio della prima giornata (che avrebbe dovuto giocare col Cerignola) ha disputato la seconda giornata, pareggiata 1-1 ad Aversa con la Normanna. Adesso sta giocando a Canosa la terza giornata contro il Pomigliano.... Contestati o contestabili che siano le decisioni e i regolamenti della federazione, questi sono e questi ci dobbiamo tenere.
  • Dal contatto con alcune persone edotte sul Calcio locale, ho constatato che la denominazione attuale corretta del club sarebbe "A.S.D. Sporting Fulgor" perché così risultante dalle carte federali. Non dispongo delle carte federali se non della fiducia in chi mi ha riferito il nome e dei titoli confusionari (prima in un modo e poi nell'altro) riferiti dai giornali. Se ci sono sbagli sono pronto a chiedere venia e a modificare ancora il nome della voce, ma al momento cambierò secondo quanto da me rilevato.
  • Nell'infobox, in alto a destra nella voce, al punto "Città", su Wikipedia si indica la città rappresentata, non quella della sede legale ne tantomeno quella dov'è la sede sociale (leggasi questa discussione). Ragion per cui, avendo dichiarato più volte sia Lanza che i suoi dirigenti che vogliono rappresentare la "Molfetta Sportiva" e che comunque il loro centro operativo è a Molfetta la cosa è pacifica. Il cambio di nome è una prassi dovuta prevista dalla Federazione come per altri casi simili già accaduti altrove; il fatto che Lanza, a causa della gestione degli anni precedenti sia contestato dal 90% degli sportivi molfettesi e che la sua squadra sia ora seguita da 4 gatti non cambia le cose. Il resto è già scritto in voce. Non si può esagerare nel trattare la cronaca attuale perché si cadrebbe nel recentismo.
  • Non possiamo scrivere che la squadra non sia indicata come "Sporting Fulgor Molfetta", perché lo fanno praticamente tutte le testate giornalistiche online; Wikipedia rileva ciò che vede al di fuori non s'inventa niente e non è di parte.

Chiarito il tutto, premetto che in caso di nuovi vandalismi, dopo aver mostrato questa discussione chiederò la protezione della pagina senza ulteriori giri di parole. --Fidia 82 (msg) 16:18, 17 set 2017 (CEST)Rispondi

Inizio ad effettuare modifiche indicando la discussione, cosicché eventuali internauti possano dire qui la loro; domani sera invece sposterò la pagina alla nuova denominazione assunta dal club qualora non vi saranno stati interventi. --Fidia 82 (msg) 16:21, 17 set 2017 (CEST)Rispondi
Questo comunicato federale conferma che il nome esatto del club è "A.S.D. Sporting Fulgor". --Fidia 82 (msg) 00:50, 19 set 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Associazione Sportiva Dilettantistica Sporting Fulgor. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:30, 10 nov 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Associazione Sportiva Dilettantistica Sporting Fulgor. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:28, 8 feb 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Associazione Sportiva Dilettantistica Sporting Fulgor. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:48, 26 mag 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Associazione Sportiva Dilettantistica Molfetta Sportiva 1917. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:42, 18 nov 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamenti esterni sulla pagina Associazione Sportiva Dilettantistica Molfetta Sportiva 1917. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:23, 19 mag 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Associazione Sportiva Dilettantistica Molfetta Sportiva 1917. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:34, 1 apr 2020 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:44, 4 mag 2021 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Molfetta Sportiva 1917".