Discussione:Nazionale di calcio del Regno Unito

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

(-)

modifica

Non trovo di buon gusto aver costituito una squadra di calcio ad hoc per questo evento sportivo, tanto più che il calcio come il tennis stona in una competizione come le olimpiadi. In più non ho mai capito il senso di Great Britain nella competizioni internazionali soprattutto in atletica, quanto in tutte le altre, si privilegia la provenienza da Galles , Inghilterra, Scozia , Irlanda e Nord Irlanda, quasi se lo scambio sia un'offesa "lesa Majestatis". Allora perde di senso indicare USA, Canada (vera dicitura STATI UNITI DEL CANADA), e non Alberta, Texas, Ontario, New Jersy, Ocklaoma, ecc..

Fatemi il piacere! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 159.213.90.232 (discussioni · contributi) 12:32, 27 dic 2011‎ (CET).Rispondi

Denominazione

modifica
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Salvo da PALERMO

Stavo pensando, visto che la nazionale britannica può partecipare solo ai Giochi olimpici non sarebbe il caso di chiamare la pagina Nazionale olimpica di calcio del Regno Unito? --The Crawler(Dimmi tutto!) 12:58, 15 lug 2012 (CEST)Rispondi

Se può partecipare solo ai Giochi, penso che "olimpica" sia una ripetizione superflua. Una "Nazionale olimpica" presuppone l'esistenza di Nazionali di altro tipo e categoria (Nazionale maggiore, U-20, U-17, ecc...), ma nel caso della Nazionale del Regno Unito esiste solo quella formazione, che è l'unica "Nazionale di calcio del Regno Unito"; quindi, specificare che è "Olimpica" quando non ce ne sono altre mi sembra superfluo: anzi, potrebbe persino indurre a pensare che esistano altre Nazionali "non Olimpiche" del Regno Unito. --Triple 8 (scrivimi qui) 13:01, 15 lug 2012 (CEST)Rispondi
Ma scritta in quel modo sembra che sia la nazionale maggiore, cosa che non è vera. --The Crawler(Dimmi tutto!) 13:06, 15 lug 2012 (CEST)Rispondi
Anche io sono d'accordo con Triple 8, ma la nazionale britannica non ha fatto mai partite oltre le Olimpiadi? In quel caso sarei d'accordo con modificare il nome della voce --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 13:18, 15 lug 2012 (CEST)Rispondi
No, può partecipare solo ai Giochi olimpici, e le sue qualificazioni (fino al 1988, perché poi i criteri d'accesso sono cambiati). --The Crawler(Dimmi tutto!) 13:20, 15 lug 2012 (CEST)Rispondi
se chiamarla "Gran Bretagna" o "Regno Unito" è una questione che volevo esporre da un po' e penso sia da decidere a livello generale. --Superchilum(scrivimi) 13:45, 15 lug 2012 (CEST)Rispondi
In effetti anche questa è una bella questione, la FIFA e il CIO la chiamano Gran Bretagna. --The Crawler(Dimmi tutto!) 13:54, 15 lug 2012 (CEST)Rispondi
Il Gran Premio di Formula 1 si chiama, appunto, Gran Premio di Gran Bretagna. Restu20 13:58, 15 lug 2012 (CEST)Rispondi
quella è un'altra questione, può starci che sia diverso :-) comunque anche il CONI usa "Gran Bretagna". --Superchilum(scrivimi) 14:00, 15 lug 2012 (CEST)Rispondi
aperta discussione generale qui, segnalandola al bar. --Superchilum(scrivimi) 14:05, 15 lug 2012 (CEST)Rispondi
quoto The Crawler: scritta in quel modo sembra che sia la nazionale maggiore, cosa che non è vera. --Salvo da PALERMO 15:22, 15 lug 2012 (CEST)Rispondi
@Superchilum: il mio esempio era per far capire che la denominazione errata della nazione è comunque usata nel linguaggio sportivo. :-) Restu20 15:24, 15 lug 2012 (CEST)Rispondi

(rientro)Quindi che si fa? La facciamo diventare Nazionale olimpica di calcio della Gran Bretagna? --The Crawler(Dimmi tutto!) 17:30, 15 lug 2012 (CEST)Rispondi

Io concordo con Triple8, l'aggiunta è superflua ed anche parzialmente errata perchè stando a en:United Kingdom national football team la squadra ha giocato partite anche al di fuori delle Olimpiadi. E infatti su en.wiki esiste una pagina a parte: en:Great Britain Olympic football team. --DelforT (msg) 17:42, 15 lug 2012 (CEST)Rispondi
Allora forse è meglio fare come fanno gli inglesi. --The Crawler(Dimmi tutto!) 17:45, 15 lug 2012 (CEST)Rispondi
anche secondo me meglio senza "olimpica", ma aspetta a spostarla a vedere cosa si decide di là su "Gran Bretagna"/"Regno Unito". --Superchilum(scrivimi) 17:46, 15 lug 2012 (CEST)Rispondi
Se la Nazionale di calcio della Gran Bretagna/del Regno Unito ha preso parte ad altre partite oltre a quelle olimpiche è corretto fare una distinzione tra l'olimpica e la maggiore. Altrimenti no. --Aleksander Šesták 18:01, 15 lug 2012 (CEST)Rispondi
Come chi mi precede --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 16:59, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi

Pareri

modifica
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere ROSA NERO

Io ed Erik stiamo avendo una discussione sulla Nazionale britannica, ma visto che la cosa è piuttosto complessa urgono pareri; qui potete leggere i miei interventi e qui quelli di Erik.
Il sunto della situazione è questo: la Gran Bretagna non è iscritta né alla FIFA né alla UEFA e per quanto detto nella discussione qui sopra dovrebbe essere considerata una Selezione, però bisogna considerare che ha disputato diversi tornei tutti riconosciuti dalla FIFA che erano aperti alle Nazionali maggiori (i Giochi olimpici dal 1908 al 1948).
Bisogna poi considerare che per quella che è la natura della Gran Bretagna essa può partecipare solo ai Giochi olimpici, inoltre dato che non esiste una federazione britannica essa è sempre stata patrocinata dalla FA, e né la FA né il comitato olimpico britannico hanno mai ufficialmente dismesso la Nazionale tra un'edizione e l'altra dei Giochi olimpici (la cosa non è stata fatta neanche dopo la fine degli ultimi Giochi olimpici).
Alla luce di quanto detto, come deve essere considerata la Gran Bretagna? Come Nazionale o come Selezione? Inoltre in quale categoria deve essere inserita la Nazionale? Tra le Nazionali/Selezioni non più esistenti o tra quelle indipendenti dalla FIFA? O forse è il caso di creare una categoria apposita? --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 19:30, 8 lug 2013 (CEST)Rispondi

Non sono tanto esperto né affidabile, però quello della Gran Bretagna mi pare un caso più unico che raro--Astrolabbioeccomi 19:35, 8 lug 2013 (CEST)Rispondi
Lo so, è proprio perché è un caso molto particolare che servono dei pareri. --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 19:37, 8 lug 2013 (CEST)Rispondi
Riguardo la categoria direi di crearne una a parte proprio per la sua unicità e perché ancora esiste (bisogna considerare Regno Unito e Gran Bretagna ancora diversamente o come uno evoluzione dell'altro?), mentre per il nome direi selezione perché anche se ha partecipato a competizioni riconosciute dalla FIFA, di fatto non ne è membro.--Astrolabbioeccomi 19:44, 8 lug 2013 (CEST)Rispondi
No no sono la stessa cosa, in pratica ufficialmente si chiama Gran Bretagna anche se rappresenta tutto il Regno Unito (Irlanda del Nord compresa), non idea del perché di questa ambiguità. Cmq ok, grazie. --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 19:48, 8 lug 2013 (CEST)Rispondi
Di niente, però se arrivasse qualche altro parere sarebbe meglio--Astrolabbioeccomi 19:50, 8 lug 2013 (CEST)Rispondi
Infatti questa è una delle situazioni più controverse. La FIFA considera come Nazionale "A" la Gran Bretagna, anche se sappiamo che mai una Federazione della Gran Bretagna unita è stata affiliata alla FIFA. In questo articolo, poi, IFFHS spiega che tutti i match giocati dalla Gran Bretagna alle Olimpiadi dal 1908 al 1920 sono conteggiati nella lista dell'Inghilterra, aumentando di fatto la confusione... --VAN ZANT (msg) 21:39, 8 lug 2013 (CEST)Rispondi
io dico "Nazionale" e sono contrario a una categoria solo per essa, non ha senso --ROSA NERO 21:47, 8 lug 2013 (CEST)Rispondi
@VAN ZANT: Si l'ho notato, guarda nella sezione Best results che sta dentro Honours, ci sono informazioni sui Giochi olimpici che in teoria non ci dovrebbero essere. Ma cmq tu che opinione hai?
@ex Salvo: non sto dicendo che la tua opinione non vada bene, ma potresti spiegare perché? Giusto per curiosità. --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 21:51, 8 lug 2013 (CEST)Rispondi
perchè è riconosciuta come Nazionale (peraltro esistentissima, non fra quelle dismesse), e inoltre una categoria solo e soltanto per una sola pagina non si è mai vista --ROSA NERO 22:14, 8 lug 2013 (CEST)Rispondi

(rientro)OK, thanks. --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 22:17, 8 lug 2013 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Nazionale di calcio del Regno Unito. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:01, 14 ott 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:21, 14 gen 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Nazionale di calcio del Regno Unito".