Discussione:Orange (azienda)

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Orange SA. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:40, 30 mar 2018 (CEST)Rispondi

Tabella dati vecchia

modifica
Paese Operatore
mobile
Partecipazione
(%)
Numero di
clienti (milioni)
Quota di
mercato (%)
Posizione
  Francia Orange France (ex Itineris) 100 25,354 43,6 Prima
  Regno Unito Orange UK 0 (prima di gennaio 2016 50%, Joint Venture Everything Everywhere) 16,110 22 Prima
  Spagna Orange España (ex Amena) 99,85 11,620 22,1 Terza
  Polonia Orange Polska (ex IDEA) 49,79 14,2 34,1 Prima
  Armenia Orange Armenia 100 Terza[1]
  Austria Orange Austria (ex One) 0 (prima del 3.01.13 35%) 2 18 Terza
  Belgio Orange Belgium (ex Mobistar) 50,2 3,421 32,7 Seconda
  Lussemburgo Orange Luxembourg (ex VOXmobile) 50,2 0,080 32,7
  Svizzera (ex Orange Communications SA) dal 27/4/2015 Salt Mobile SA 0 (prima del 29.2.12 100%) 1.669 20.6 Seconda
  Romania Orange Romania (ex Dialog GSM) 96,8 10,694 43,6 Prima
  Slovacchia Orange Slovensko (ex Globtel) 100 2,869 49,7 Prima
  Moldavia Orange Moldova (ex-Voxtel) 94,3 1,554 64,6 Prima
  Portogallo Optimus Telecomunicações 38 3,1 19 Terza
  Egitto Orange Egitto (ex Mobinil) 51,03 16,282 51,9 Prima
  Giordania Orange Jordan (ex-MobileCom) 51 1,613 33,7 Seconda
  Senegal Orange Senegal 4,038
  Costa d'Avorio Orange Côte d'Ivoire (ex-Ivoiris) 85 3,815 42,5 Prima
  Mali Orange Mali (ex-Ikatel) 70,2 3,114 80 Prima
  Camerun Orange Cameroun 99,5 2,590 42 Seconda
  Madagascar Orange Madagascar 65,9 2,160 63,2 Prima
  Botswana Orange Botswana 0,791
  Mauritius Orange Maurice (ex-Cellplus) 40 0,243 59 Prima
  Kenya Orange Kenya 51 0,772 5 Terza
  Guinea Orange Guinée 0,615
  Guinea-Bissau Orange Guinée Bissau 0,088
  Guinea Equatoriale Orange Guinée équatoriale 0,120
  Rep. Centrafricana Orange Centrafrique 0,173
  Niger Orange Niger 0,347
  Uganda Orange Ouganda 53 0,241
  Rep. Dominicana Orange République Dominicaine 2,723
  Vanuatu Orange Vanuatu 0,016
  Tunisia Orange Tunisia 92,34 0,334 53 Prima
  Marocco Orange Maroc (ex Méditel)
  • Orange France in Francia, contava 22,4 milioni di abbonati al 31 dicembre 2005 con una quota di mercato del 47%.
  • Orange UK in Gran Bretagna contava 13,3 milioni di abbonati al 31 dicembre 2002 con una quota di mercato del 27,2%.
  • Orange España è il marchio commerciale di France Télécom España, S.A., che nel luglio 2005 comprò la ditta di telefonia mobile Amena e da allora opera come gestore di telefonia mobile nello stato iberico. Questo operatore raggruppa anche le altre tre aziende con cui France Télécom opera in Spagna: Uni2 (telefonia fissa per aziende), Equant (rete dati internazionale) e Wanadoo (internet e telefonia per privati). L'amministratore delegato è Belarmino García, ex direttore generale di Amena. La sede legale si trova a Pozuelo de Alarcón, vicino a Madrid. I suoi concorrenti sono Movistar, Vodafone Spain and Yoigo.
  • In Italia Orange è stata attiva dal 1997 al 2003, in quanto France Télécom, proprietaria di Orange, era la fondatrice, insieme a Enel e Deutsche Telekom, di Wind Telecomunicazioni


La lascio qui per chi voglia magari riprenderla e vedere se riesce ad aggiornare i vecchi dati. (Orange UK nel 2002 contava tot abbonati, ne sono passati 18 di anni e Orange UK non esiste più) :D--Ferdi2005[Posta] 12:57, 23 feb 2020 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:10, 8 mag 2021 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Orange (azienda)".