Discussione:Petralia Sottana

Ultimo commento: 5 mesi fa, lasciato da Anaxicrates in merito all'argomento Identificazione con l'antica Petra
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Comuni italiani
Sicilia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:29, 9 dic 2022 (CET)Rispondi

Identificazione con l'antica Petra

modifica

Dal lontano 2005, per opera di un anonimo utente, in questo articolo Petralia è identificata con l'antica Petra. Questa affermazione non è supportata però da nessuna fonte. A mia conoscenza, l'antica Petra non è stata mai identificata, anche se c'è un'ipotesi secondo cui era situata nel territorio di Castronovo di Sicilia. Non so come procedere. Nella speranza che presto qualcuno apporti fonti decisive che confermino o smentiscano questa identificazione, per ora mi limito a segnalare nell'articolo che l'identificazione è suggerita solo dalla somiglianza del nome e dalla collocazione della città in Sicilia. --Anaxicrates (msg) 09:51, 19 gen 2024 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Petralia Sottana".