Discussione:Tupolev ANT-40

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Aviazione
Guerra
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (aprile 2010).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nell'aprile 2010

--Leo P. (msg) 17:29, 1 apr 2010 (CEST)Rispondi

Pagina da spostare (IMHO).

modifica

Rimando all'Aviobar per una richiesta di pareri sulla corretta nomenclatura da assegnare al velivolo. Grazie mille per la collaborazione! --Leo P. (msg) 23:22, 4 mar 2010 (CET)Rispondi


Da Aviobar

modifica

Per comodità riporto di seguito il testo della discussione tenutasi in Aviobar, in base alla quale ho ritenuto opportuno lo spostamento della voce e la creazione dei redirect a Tupolev SB (da me, manualmente) e SB-2 (in automatico, per spostamento di pagina). --Leo P. (msg) 17:29, 1 apr 2010 (CEST)Rispondi

Pagina da spostare (IMHO).

modifica

Abbiamo una pagina dedicata al Tupolev SB-2, ma il nome (IMHO, fino a vostra conferma) è sbagliato. Infatti (stando alla nomenclatura per i velivoli sovietici) lo si deve chiamare ANT-40 , dalla sigla interna di fabbrica. Il volatile è noto anche come SB (bombardiere veloce) ed infatti SB-2 è la 2.a versione del nostro. Prima di procedere gradirei vostri segnali, soprattutto provenienti dai nostri sovietologi specializzati. Grazie mille! --Leo P. (msg) 23:21, 4 mar 2010 (CET)Rispondi

Vedo che i "colleghi" di Уголок неба lo chiamano Архангельский СБ 2РЦ (АНТ-40) (che tradotto fa Arcangelo Sat 2RTS (ANT-40) ) e so per esperienza che tutti i primi modelli Tuvolev si chiamavano ANT-XX perché erano le iniziali di Andrej Nikolaevič Tupolev. IMHO è pure una di quelle voci che erano nel festival POV quindi per me fai pure ma se proprio aspettiamo cosa dicono qualche "Alesseus a caso" e F l a n k e r che ho visto editare brevemente in giornata.--threecharlie (msg) 23:32, 4 mar 2010 (CET)Rispondi
Il primo aereo che si chiamava Tupolev era il Tupolev Tu-1. Tutti gli aerei prodotti prima erano con le sigle diverse che sono stati elencati nella pagina dedicata: Aerei di Tupolev. La pagina dedicata all'aereo ANT-40(SB) è stata tradotta in inglese e si trova sul sito ufficiale della OKB Tupolev. Come si vede nel sito della OKB l'aereo si chiama ANT-40 nella sigla interna e SB nella sigla esterna, quindi lo chiamano ANT-40 (SB). --Utente:Alesseus (Discussioni utente:Alesseus) 10:45, 8 mar 2010 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Tupolev ANT-40. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:32, 3 nov 2017 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Tupolev ANT-40".