Discussione:Zilog Z80

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Informatica
Ingegneria
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello completo (settembre 2010).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel settembre 2010
Zilog Z80 è una voce in vetrina. La voce è stata sottoposta a una procedura di vaglio.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata sottoposta a un vaglio. Vedi discussione
la voce è stata sottoposta a valutazione e inserita in vetrina. Vedi discussione

Revert

modifica

Chiedo perdono per l'inavvertito revert, adesso sistemo Questo commento senza la firma utente è stato inserito da LjL (discussioni · contributi) 21:48, 20 apr 2005 (CEST).Rispondi

Il Game Boy è davvero un diretto discendente dello z80 ?

modifica

Il Giappone negli anni 80 realizzò diverse CPU imparentate con lo Z80, fino alla potente R800, quindi è comprensibile che sia stato scelto come mnemonico ufficiale quello Zilog, invece che Intel. Tuttavia anche la scuola 8080 è stata seguita (i NEC V20 e V30 sono 8080 compatibili ma non contengono le istruzioni Z80). Ipotizzo che il GameBoy non sia un esempio valido tra le macchine derivate dallo z80, essendo molto più vicino all'8080.. suggerisco di guardare le discussioni nella Wikipedia inglese a riguardo. Piuttosto si potrebbero inserire gli organizer Sharp OZ-700/OZ-800 o i player mp3 cinesi della serie S1MP3

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Zilog Z80. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:06, 5 nov 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Zilog Z80. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:21, 20 apr 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Zilog Z80. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:50, 15 nov 2018 (CET)Rispondi

ALU a 4 bit

modifica

Personalmente considero di secondaria rilevanza la presenza di un'ALU a 4 bit nel processore, tale da non ritenerla assolutamente una informazione da inserire primariamente nel cappello introduttivo. All'atto pratico, la classificazione di una CPU è fatta dalla dimensione in bit dei suoi registri (8, 16, 32, 64) e poco importa se internamente la CPU calcola a 4 o 8 bit. Va bene, si può aggiungere ma se viene inserita nel cappello introduttivo immagino quindi che sia considerata importante: perché allora nella descrizione tecnica del processore la cosa non è neanche menzionata né approfondita? Reputo quindi che sia un'informazione non così vitale, da togliere da dove è stata messa ed inserita/dettagliata dove invece dovrebbe stare (ovverosia nella sezione tecnica). --Leo72 (msg) 12:30, 3 mar 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 7 collegamenti esterni sulla pagina Zilog Z80. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:19, 14 mag 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 6 collegamenti esterni sulla pagina Zilog Z80. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:35, 28 giu 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Zilog Z80. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:28, 30 gen 2020 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:45, 23 giu 2020 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:01, 1 giu 2021 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Zilog Z80".