Discussioni Wikipedia:Raduni/Vicenza 2006/Marketing

Ultimo commento: 18 anni fa, lasciato da Ilario in merito all'argomento Segnalibro

Idee per gadget e altro

modifica

Quali gadget mi piacerebbe avere?

modifica

Sì, non credo sia un sistema molto ortodosso, ma è giusto per creare una proposta di priorità ai gadget (posto che siano fattibili):
inserite la vostra priorità --piero tasso 12:28, 18 feb 2006 (CET)Rispondi

  • Magliette, shopper, spilletta, penna e mousepad (trovo fattibili ed interessanti anche gli adesivi) piero tasso
  • ...
Ok, oltre alla lista di cose che ho inserito nella pagina nel catalogo (300pg) ci sono ovviamente molte altre cose (dai palloni a cose assurde tipo portacoltelli con set di taglieri :-O ). Io ho fatto una piccola selezione di cose che mi parevano sensate, se iniziamo a fare unsa lista anche più ampia di "mi piace/non mi piace" con una stima delle quantità possiamo chiedere un preventivo più preciso.--Civvì talk 09:49, 8 mar 2006 (CET)Rispondi

Possiamo ipotizzare un 50 pezzi dei vari oggetti e chiedere un preventivo comprensivo di stampa per quelli. Cosa ne pensate?

Frieda (dillo a Ubi) 10:02, 8 mar 2006 (CET)Rispondi
Concordo, ma chiederei anche il prezzo per 100 e 200 pezzi (non ordineremo decine di tipi di gadget, ma solo 3-4 no?). Ne approfitto per indicare i gadget che preferirei, tenuto conto che la manifestazione ha un accento ambientalista (quindi niente palloncini, che sono inquinanti, niente materiali non riciclabili/riutilizzabili, articoli da fumo ecc.):
  1. Magliette (ovviamente)
  2. DVD (ovviamente) - non vi offendete se qui lo inserisco tra i "gadget"
  3. Shopper di stoffa (tinta cotone naturale) - costa poco e risulta sempre utile
  4. Cappellino (tinta naturale)
Credo che questi potrebbero bastare. Poi di seguito: tendine parasole per auto, tazza. (Anche qualche ombrellone pieghevole non sarebbe male, tenuto conto che alla fine di giugno il sole picchia sul serio, ma non credo se ne possano ordinare solo pochi esemplari; in ogni caso puntiamo a farci prestare da qualcuno 1 o 2 gazebi). MarcoK (msg) 11:07, 8 mar 2006 (CET)Rispondi

Quoto MarcoK per l'ambientalismo, dobbiamo rimanere in tono con gli altri. So che esistono portachiavi in legno, stampati da entrambi i lati (belli e semplici), ma non sono riuscito a risalire al produttore. Anch'io escluderei a priori tutto quello che è fatto in nylon o plastica (quando può essere fatto in stoffa) e non punterei su troppi tipi di gadget, ma piuttosto su quantità più consistenti (ciò che non viene venduto rimane buono per prossime volte, anzi, potrebbe diventare uno stimolo per altre raccolte di offerte) --piero tasso 12:09, 8 mar 2006 (CET)Rispondi

Magliette (visto che ci sono :-), shoppers in cotone, adesivi e spillette. Eventualmente se vogliamo essere più ecologici gli adesivi si possono stampare su carta costano anche meno (ma durano MOLTO di meno). Per le quantità, penso convenga almeno un 100, 200 pezzi sono tutte cose che si possono usare anche in altre occasioni e si dovrebbe spuntare qualcosa sul prezzo. Le tazze sono belle ma ci fanno poca pubblicità (chi le vede?). Gli ombrelli sarebbero belli ma a giugno spererei di non usarli :-). Per i capellini non so, io non li uso mai, ma sono un gadget molto diffuso. --Gvf 21:41, 8 mar 2006 (CET)Rispondi

Credo di aver dimenticato di dire che col "magliettaro" non ci sono minimi d'ordine, portachiavi in legno invece sul catalogo non ne ha...pensavo di chiedere se ha le matite in legno però, che ne dite? --Civvì talk 11:55, 9 mar 2006 (CET)Rispondi

Spero di riuscire a trovare quelli dei portachiavi in legno, per le matite in legno, carine! :-) bisogna vedere quanto spazio avrebbe il logo o comunque la scritta Wikipedia--piero tasso 16:13, 9 mar 2006 (CET)Rispondi

Ho contattato il magliettaro e si informa per matite (lapis) color "naturale" e colorate, con gomma e senza. --Civvì talk 09:42, 15 mar 2006 (CET)Rispondi

Assolutamente sì lo shopper, non in nylon, ma in cotone, e mi raccomando che sia ampio che non posso comprare junkfood da single, ho una famiglia! I cappellini in giugno inoltrato sono essenziali alla sopravvivenza. Qualcosa di adatto ai bimbi, chessò, un bavaglino? Xaura 20:28, 16 mar 2006 (CET)Rispondi

  • (T-shirt, DVD, wikireader), shopper di cotone, portachiavi (magari in legno, costi permettendo), mousepad (magari rotondo, ma è costoso), polo, qualcosa di tecnologico (tipo hub usb). --AlexDR 11:44, 21 mar 2006 (CET)Rispondi
Portachiavi in legno

Ho scoperto chi è il produttore del portachiavi in legno :-), dovrei contattarlo a breve e vederlo di persona (non prima di fine marzo). Se siete interessati vi carico 2 fotine di esempio --piero tasso 00:03, 21 mar 2006 (CET)Rispondi

dei cioccolatini caramelle (i cioccolatini si sciolgono a Giugno...) con il logo di wikipedia sulla carta. Jacopo (msg) 10:20, 23 mar 2006 (CET)Rispondi

Ecco le foto di quello che intendo, dovrebbe venire bene, manca solo... il preventivo!

 
lato 1
 
lato 2


Brochure

modifica

Per la brochure di Wikipedia si lavora qui: Wikipedia:Raduni/Vicenza 2006/Marketing/Brochure. MarcoK (msg) 00:33, 24 mag 2006 (CEST)Rispondi

Striscione in PVC

modifica

La bozza dello striscione (cm.400x70) è scaricabile qui. MarcoK (msg) 22:27, 24 mag 2006 (CEST)Rispondi

Altra bozza (con 3 alternative diverse) è scaricabile qui. MarcoK (msg) 02:04, 27 mag 2006 (CEST)Rispondi

Intanto per dare un riferimento univoco:

  1. Pagina 1 di prima bozza
  2. Pagina 1 di seconda bozza.
  3. Pagina 2 di seconda bozza.
  4. Pagina 3 di seconda bozza.
  5. Pagina 4 di seconda bozza aggiornata.
  6. Pagina 5 di seconda bozza aggiornata.
  7. Bozza 01 Modifica questa pagina - prima bozza (pdf)
  8. Bozza 02 Ingrandito il centro, allineati i loghi (pdf)
  9. Bozza 03 Passato a 350 x 70, più compatto (pdf)
  10. Bozza 04 Chiuso bordo pagina x Jacopo86 (pdf)
(Nota: i colori dei thumbnail png sono falsati, vedere i file in alta risoluzione)
Della prima prova non mi convinceva la scritta sopra il logo. Queste nuove tre prove mi sembrano meglio. Unici appunti: Sulle 2 e sulla 3 il logo e le scritte sono piutosto vicini al bordo nella zona in cui presumibilmente ci saranno le occhiellature. La numero 4 invece sembra "vuota" nonostante la ripetizione del logo. Si possono ingrandire le scritte o torniamo nel problema delle versioni 2 e 3 ? --Gvf 11:13, 28 mag 2006 (CEST)Rispondi
In effetti nell'esempio (3) di bordo ne rimane poco (quanto serve secondo te?) ma è possibile ridurre un poco la dimensione del logo (dovrebbe bastare un 5-10% in meno). Nel caso peggiore possiamo tenere l'altezza di 70 cm al netto dell'occhiellatura. MarcoK (msg) 13:30, 28 mag 2006 (CEST)Rispondi
Ho aggiunto al file altre due prove (n.5 e 6) e ridotto leggermente il logo nella 2. MarcoK (msg) 21:50, 28 mag 2006 (CEST)Rispondi

Per favore votate la vostra versione preferita aggiungendo il vostro nome qui sotto (la votazione ha termine entro giovedì 8 giugno 2006 alle ore 24.00). Chi vuole fa ancora in tempo a disegnare e aggiungere la sua proposta. --MarcoK (msg) 11:55, 30 mag 2006 (CEST)Rispondi

Versione 1

(scritte asimmetriche, URL leggermente sovrapposto al globo centrale)

  1. ...
Versione 2

(scritte asimmetriche, URL ombreggiato sotto il globo centrale)

  1. ...
Versione 3

(scritte simmetriche, URL non ombreggiato sotto il globo centrale)

  1. --Paginazero - Ø 12:28, 30 mag 2006 (CEST)Rispondi
  2. ...
Versione 4

(scritta al centro, due globi ai lati)

  1. Progettualita 13:46, 30 mag 2006 (CEST)Rispondi
  2. Nick1915 - all you want 20:13, 4 giu 2006 (CEST)Rispondi
  3. --Gvf 22:11, 4 giu 2006 (CEST) (eventualmente con un logo di wikimedia al posto di uno di wikipediaRispondi
Versione 5

(globo al centro, nome a sinistra, url a destra)

  1. --Paginazero - Ø 20:11, 30 mag 2006 (CEST)Rispondi
Versione 6
  1. ...

Marcok, perdonami, non ho capito la corrispondenza tra i numeri di versione che hai indicato qui ed i files caricati. Comunque io opto per la versione col globo al centro, le scritte laterali alla stessa altezza e niente ombreggiatura per l'URL. --Paginazero - Ø 12:12, 30 mag 2006 (CEST)Rispondi

Chiedo scusa, avevo ricaricato il file ma non si è aggiornato con le ultime 2 prove. Provvedo appena possibile. MarcoK (msg) 12:35, 30 mag 2006 (CEST)Rispondi
Visto che sul catalogo di pixart mi sembra che tutte le stampe in grande formato siano in colore (esacromia), ho pensato che possiamo fare qualche bozza che lo sfrutti. L'idea del "modifica questa pagina" mi è stata suggerita da più parti, ho quindi ricostruito una pagina Wiki in formato vettoriale e fatto qualche prova. --Lp 19:00, 3 giu 2006 (CEST)Rispondi
Supporto lo striscione "modfica la pagina". Dal momento che sintetizza egregiamente la filosofia di wikipedia ed è gradevole alla vista. Jacopo (msg) 19:09, 3 giu 2006 (CEST)Rispondi
Supporto anche me! --Paginazero - Ø 20:15, 4 giu 2006 (CEST)Rispondi

+1 sulla Bozza04 (modifica questa pagina con il bordo chiuso) Frieda (dillo a Ubi) 14:23, 5 giu 2006 (CEST)Rispondi

+1 alla bozza 4 --Nick1915 - all you want 16:02, 12 giu 2006 (CEST)Rispondi

Versione finale

modifica

Segnalibro

modifica

Ma non è troppo grande come segnalibro? Se uno usa un Oscar mondadori è più grande delle pagine. -- Ilario^_^ - msg 16:29, 15 giu 2006 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina di progetto "Raduni/Vicenza 2006/Marketing".