Discussioni progetto:Musica/Archivio/Dicembre 2005

Ultimo commento: 18 anni fa, lasciato da Giulyfree in merito all'argomento Cantanti

Foto e copertine ottenute con autorizzazione

modifica
La discussione di ieri è stata per me un bel confronto e uno stimolo. La forzatura sulle foto non ci portera' da nessuna parte in effetti e ringrazio Senpai che con la sua determinazione mi ha fatto riflettere e fare marcia indietro ...

cb La discussione prosegue nella pagina Wikipedia:Progetto Musica/Foto e copertine ottenute con autorizzazione.

– Il cambusiere --Twice25 (disc.) 11:54, 16 dic 2005 (CET)Rispondi

Foto e copertine ottenute con autorizzazione 2

modifica
Avrei bisogno di consigli e critiche per come ho sistemato le foto ...

cb La discussione prosegue nella pagina Wikipedia:Progetto Musica/Foto e copertine ottenute con autorizzazione.

– Il cambusiere --Twice25 (disc.) 12:05, 16 dic 2005 (CET)Rispondi

Pubblicizzazione delle decisioni prese

modifica
Riprendo un mio commento già postato sulle Pagine da cancellare ...

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni Wikipedia:Progetto Musica/Archivio/Novembre 2005-4.

– Il cambusiere --Twice25 (disc.) 14:39, 16 dic 2005 (CET)Rispondi

Ancora sullo schema album

modifica
Come ho gia' fatto in passato, contribuisco con una "critica" e fatta anche a posteriori rispetto alla decisione collettiva ...

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni_Wikipedia:Progetto_Musica/Archivio/Novembre_2005-4.

– Il cambusiere --Twice25 (disc.) 14:50, 16 dic 2005 (CET)Rispondi

Gruppi musicali enciclopedici o meno

modifica
Continuando il discorso iniziato più sopra...
Mi imbatto sempre più spesso in gruppi musicali di dubbia enciclopedicità ...

cb La discussione prosegue nella pagina discussioni Wikipedia:Progetto Musica/Rock.

– Il cambusiere --Twice25 (disc.) 14:56, 16 dic 2005 (CET)Rispondi


Compositori: nome+cognome o solo cognome?

modifica
Mi sembra poco buono dare agli articoli sui compositori dei titoli fatti con nome+cognome ...

cb La discussione prosegue nella pagina discussioni Wikipedia:Progetto Musica/Classica.

– Il cambusiere --Twice25 (disc.) 14:59, 16 dic 2005 (CET)Rispondi

AA.VV.

modifica
    1. Passando per Giorgio Cordini e Lalli ho finito per wikificare Mille papaveri rossi che essendo una raccolta di artisti vari non so come catalogare. Nella tabella per ora ho messo AA.VV. ma chiedo se c'é già una categoria apposita o bisogna crearne una, in previsione di inserire un domani le varie compilation tipo "Festivalbar" e simili.
    2. Mi chiedevo inoltre se non fosse il caso di unire in qualche modo la Targa Tenco e il Premio Tenco che fanno parte tutti e due della medesima manifestazione del Club Tenco e di inserire nelle categorie in basso (pagine artista) anche "Club Tenco" (ad esempio) con cui si marcano i primi tre classificati o della Targa Tenco o del Premio Tenco. Spero di essermi spiegato un minimo. Ciao ciao. Giulyf®ee™ em@il 11:55, 1 dic 2005 (CET)Rispondi
Per il club tenco non so.... se sono due premi diversi ma appartenenti alla stessa manifestazione se ne può fare un articolo unico mettendo un redirect nell'articolo che si cancellla.
Per gli album metti al posto di "categoria:album di....."..."categoria:album di Autori Vari".
--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 12:50, 1 dic 2005 (CET)Rispondi
No non volevo dire che sono un doppione, sono due premi ben distinti. Mi chiedevo solo se non potessero stare bene in un articolo unico, ma riguardando il tutto capisco che me le vado a cercare. Per cui stanno bene cosi' :-) Ciao. Giulyf®ee™ em@il 19:00, 1 dic 2005 (CET)Rispondi

Tredicesima (accordo)

modifica

Segnalo articolo da aiutare per il festival dellas qualità. --L'uomo in ammollo strizzami 16:35, 1 dic 2005 (CET)Rispondi

Questo è un caso esemplare: quali informazioni non renderebbero questo articolo totalmente integrabile in Glossario musicale#Tredicesima? Io non penso che citare casi notevoli nell'Agnus Dei della messa in mi minore di Anton Bruckner sia la soluzione. Che ne dite? εΔω
Devo trovare il tempo di scribacchiare anche Anton Bruckner... ma non prima del 2012 :-((
Concordo, allora però secondo me sarebbe necessario decidere di "rompere" lo standard di wikipedia e permettere i redirect ai paragrafi del Glossario, questo lo renderebbe più visibile e fruibile, cosa ne pensate? --L'uomo in ammollo strizzami 13:13, 2 dic 2005 (CET)Rispondi
Bhè.... se non ci tiriamo addosso le ire del "sistema costituito" ^_^ si potrebbe pure fare. --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 13:16, 2 dic 2005 (CET)Rispondi
Benissimmo. La "zampata" è però mossa delicata: bisogna dare una controllata che i titoli delle varie voci siano il più "standard" possibili e che in effetti abbiano del contenuto. Per il resto avevo già a suo tempo caldeggiato la mossa in quanto rende ragione dell'esistenza del megaarticolo. (P.S. Come la mettiamo a velocità di caricamento del mastodonte? Nell'eventalità che venisse spezzato in più parti stile Titanic occorrerebbe ripensarci. Ci impegnamo ad aggiornare i vari "deep links" creati nel frattempo? - εΔω 09:21, 4 dic 2005 (CET)Rispondi
Forse è il caso di suddividere il mastodonte in due tronconi A - M e N -Z ad esempio, che ne dite? --L'uomo in ammollo strizzami 11:37, 6 dic 2005 (CET)Rispondi
Sono d'accordissimo!--Fabrizio B. 04:15, 7 dic 2005 (CET)Rispondi

Proposta modifica template Sanremo

modifica
  • Sperando che sia competenza del progetto musica e non TV o altro. A mio avviso il template in oggetto non é proprio bellino e mi sarei permesso di fare un tentativo di modifica che vi espongo in questa pagina. A sinistra il template che c'é ora e a destra quello modificato. Sono ben accetti pareri, consigli e vaff.... :-) Giulyf®ee™ em@il 18:10, 1 dic 2005 (CET)Rispondi
Ottimo giuly...... dallo alle stampe ^_^ e leggi la mail ^_^- --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 18:22, 1 dic 2005 (CET)Rispondi
+1 a quello di destra (in senso grafico): pubblicalo :) --Twice25 (disc.) 18:26, 1 dic 2005 (CET)Rispondi
Ottimo lavoro! Un'altro "guardiano" della buona grafica ci voleva proprio ^_^ Purtroppo ultimamente sono pocho presente su wiki, però state tranquilli che ci sono e vi osservo ^__^ RőscΦ@ 18:51, 2 dic 2005 (CET)Rispondi

Brani musicali

modifica

Non ricordo se se ne era parlato qui, però sempre più spesso vengono inserite voci dedicate ad una singola canzone (la categoria:brani musicali e le annesse sottocategorie ora contano oltre 40 canzoni). A parte la frequente povertà di tali voci, mi pare che sia un'opinione condivisa anche da parecchi di voi che si debba evitare il proliferare del fenomeno lasciando solo le voci riguardanti canzoni che in un qualche modo sono uscite fuori dall'ambito strettamente musicale e sono diventate qualcosa di più. Ad essere generosi delle 40 canzoni di cui sopra sì e no 10 secondo me dovrebbero stare su wiki. Vi chiedo, proprio in virtù di questo comune modo di vedere, di prestare maggiore attenzione accorpando agli album (se ci sono), creando le voci degli album se non ci sono o almeno segnalandole nella pagina delle cancellazioni. Ovviamente cercherò di starci attento anch'io e di rimediare dove è possibile --TierrayLibertad 19:45, 4 dic 2005 (CET)Rispondi

Si eravamo giunti a proprio questa conclusione, io sto cercando (proprio sulla tua scia) di ripulire un po' la categoria musica da gruppi, cantanti e materiale non enciclopedico. Ti ringrazio del grande lavoro svolto in tal senso.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 19:50, 4 dic 2005 (CET)Rispondi

Storia della musica

modifica

La voce Storia della musica ha bisogno di essere wikificato.
È chiaro che la dimensione dell'articolo è eccessiva, quindi va suddiviso in diversi articoli. Io ho provato ad abbozzare il progetto ma ho bisogno della vostra collaborazione per definirlo al meglio. Come suggerisce la pagina di aiuto sarebbe opportuna una discussione preliminare per passare poi a suddividere l'articolo nelle varie voci. È indispensabile decidere la linea da seguire e apportare questa importante modifica. L'articolo com'è adesso non riporta tutta la storia della musica ed è praticamente illeggibile.
Muoviamoci presto.
Vinfinity 09:58, 6 dic 2005 (CET)Rispondi

Linkaci il tuo prospetto di divisione, così ci faccioamo un'idea. --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 11:17, 6 dic 2005 (CET)Rispondi
Ho appena votato con entusiasmo. Mi offro di controllare o scrivere se serve i "riassuntini" dato mihi tempore, ma questo è un atto dovuto --εΔω 13:28, 7 dic 2005 (CET). A proposito, prima scorporiamo o prima wikifichiamo? Nel secondo caso che spero sia condiviso, ci dividiamo il lavoro?Rispondi
Io procederei prima con la scorporatio e poi con la wikificatio --L'uomo in ammollo strizzami 16:00, 7 dic 2005 (CET)Rispondi
  • Il lavoro più importante per il momento è scorporare. Comunque credo che si possa procedere simultaneamente a scorporare e a wikificare almeno grossolanamente. Sicuramente ci divideremo il lavoro. Aspettiamo qualche altro giorno in modo che altre persone possano unirsi a noi. A tal proposito ricordo a tutti che il progetto è presente nella discussione di storia della musica. Vinfinity 11:02, 9 dic 2005 (CET)Rispondi

Progetto SdM

modifica

È pronto il progetto di modifica nella discussione di storia della musica.
Vinfinity 17:34, 19 dic 2005 (CET)Rispondi

Glossario musicale

modifica

Come accennato sopra, si pensava di suddividere il titanic in più tronconi, prima che affondi per sovraccarico. Nella mia scatoletta sabbiosa ho accennato ad un templatino che richiami tre tronconi del glossario, e ai tre indici corrispondenti, io pensavo a: Glossario musicale (A-H), Glossario musicale (I-Q) e Glossario musicale (R-Z) Mi sa che in seguito ci sarà un po' di lavoro per aggiornare i rimandi interni.

In seguito (e solo in seguito) sarà da decidere:

  1. come comportarsi con i redirect: siete d'accordo di creare redirect ai sottoparagrafi, rompendo le attuali convenzioni?
  2. per le voci sviluppate bisognerà creare nuove voci lasciando sul glossario solo una breve descrizione ed il link alla voce principale

Prima di procedere vorrei i vostri pareri. --L'uomo in ammollo strizzami 16:00, 7 dic 2005 (CET)Rispondi

  • Così a pelle ci starei, ma i conti non mi tornano: la navigabilità e la editabilità sono prioritarie, ma occorre che ragioniamo in prospettiva, con un occhio agli standard, pensando cioè che non saremo gli unici a metter mano all'articolo in futuro. Io intanto avverto Twice, penso che anche altri potrebbero dire la loro. --εΔω 17:51, 7 dic 2005 (CET)Rispondi
    • Mah, in linea di massima sono d'accordo con voi. Sicuramente sul dividere almeno in tre tronconi il glossario che, per definizione, dovrebbe essere minimalista e rimandare a voci a sé stante sviluppate; se fatto tutto nel modo corretto, non dovrebbero servire particolari redirect, eccetto che rimandi ad altri lemmi presenti su un troncone diverso. Unico e ultimo dubbio: se fare tre tronconi o addirittura una pagina per ogni lettera dell'alfabeto sfruttata (se il titanic si rivelasse - una volta completato - davvero titanico ...). --Twice25 (disc.) 19:18, 7 dic 2005 (CET)Rispondi
  • +1 per l'ipotesi di Twice di fare una pagina per lettera. Così si potrebbe fare un solo indice alfabetico che rinviasse alle diverse pagine, da Glossario musicale (A) a Glossario musicale (Z). Dubbio: questo creerebbe problemi nella gestione dei link interni al glossario? Al Pereira 20:02, 7 dic 2005 (CET)Rispondi

Copyvio sfuggita a molti

modifica

Sulla base dell'amichevole segnalazione di utente:Giulyfree, ho indicato come sospetta violazione di copyright il contenuto della voce Orme (gruppo musicale). Poiché alla voce hanno messo mano a più riprese ed in mesi diversi vari utenti, non ho segnalato la sospetta violazione a ciascheduno di loro, ma unicamente all'anonimo contributore che ha inserito per prima il contenuto testuale. Notifico la cosa qui perché abbia una visibilità complessiva. --Twice25 (disc.) 00:12, 8 dic 2005 (CET)Rispondi

Ringrazio Tw per la segnalazione: la voce era il copia&incolla di [1] e rientra nei casi di cancellazione immediata perché violazione integrale (infatti ora non c'è più... ;) --Fede (msg) 01:30, 8 dic 2005 (CET)Rispondi

Chitarristi per nazionalità cercasi

modifica

La categoria:chitarristi conta ormai circa 120 voci; forse sarebbe il caso di prendere in considerazione la possibilità di suddividerli in sottocategorie per nazionalità (categoria:chitarristi per nazionalità), ricordando che i nati nel Regno Unito vanno genericamente categorizzati come britannici. Ricordo che esiste già una sottocategoria a tema: categoria:chitarristi per genere, peraltro ancora assai spuria. --Twice25 (disc.) 11:31, 8 dic 2005 (CET)Rispondi

Io anche per i musicisti volevo avviare la categorizzazione "genere" "nazionalità". Dovremmo però svuotare la categoria "musicisti" e categorizzare gli articoli per "strumento suonato" nella duplice veste di "nazione" e "genere". --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 12:36, 8 dic 2005 (CET)Rispondi
Ma... non so, sinceramente mettere Hendrix o Zappa nella categoria "chitarristi rock" mi sembra un dato importante, non lo tralascerei.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 00:18, 9 dic 2005 (CET)Rispondi

Impaginazione template:gruppo

modifica

Ho inserito qui una richiesta riguardo la (corretta) impaginazione del template:gruppo. Chi potesse darci un'occhiata ... Grazie. :) --Twice25 (disc.) 18:04, 14 dic 2005 (CET)Rispondi

Progetto Natale

modifica

É in corso il Progetto Natale, c'è un'abbondate sezione sugli album, canzoni, canti di natale da tradurre. Chiedo la vostra partecipazione, poiché penso, come avete notato anche voi, che lo sviluppo di articoli su questo "genere" di musica non è stato molto preso in considerazione. --Square87 - (disturbami) 14:54, 15 dic 2005 (CET)Rispondi

Glossario musicale II la vendetta

modifica

Allora, dopo un po' di chiacchiere inproduttive, bisogna decidere cosa fare. Interpretando la discussione di cui sopra la mia proposta si articola nei seguenti tre punti (tutti):

  • facciamo una pagina per ogni lettera di glossario
  • lasciamo sul glossario le voci di una riga o due (con redirect che punta alla sezione del glossario corrispondente)
  • le voci del glossario più ampie andranno integrate o inserite in nuove pagine

Cosa ne pensate? --L'uomo in ammollo strizzami 15:01, 15 dic 2005 (CET)Rispondi

:Allora perfettamente d'accordo! Si può fare I-J e H-K ma ne vale la pena? magari col tempo si aggiungerà qualche termine straniero. Comunque non è un problema: diciamo che, potendo scegliere, eviterei queste due eccezioni. Al Pereira 17:30, 15 dic 2005 (CET)Rispondi


Tirata di orecchie

modifica

Alcuni di voi sanno, presumo non tutti, che in questa settimana sono atato assente perchè ero a sostenere le 3 prove scritte degli esami per l'iscrizione all'albo degli avvocati. In questa settimana di assenza, non solo nessuno ha aggiornato le news, ha proposto e votato l'articolo della settimana, ha aggiornato le voci "modifica" del portale che, essendo stato creato un nuovo name space, erano quasi tutti sballati, ma, addirittura, nessuno si è accorto che la pagina di votazione per "l'articolo della settimana" è stata vandalizzata.... Io non posso permettermi di "redarguire" nessuno, visto che ogniuno di noi da un contributo a wiki per "quello che può", ma credo non sia nemmeno accettabile che l'assenza di un solo utente (oltretutto nemmeno tutto sto granchè ^_^) possa lasciare in balia di se stesso un intero progetto..... Chiedo a tutti, cortesemente, un po' più di vigilanza e di collaborazione, altrimenti, prima o poi, tutto il progetto potrebbe andare incontro ad un generale abbandono. Mi scuso per lo sfogo.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 09:36, 16 dic 2005 (CET)Rispondi

Hai ragione ma, ... questa è un wiki (purtroppo e/o per fortuna); e il rischio di andare incontro a generali abbandoni sussiste non solo per questo ma anche per altri portali, affidati alla buona volontà degli utenti, presi ciascuno per ciascuno; a modo mio faccio mea culpa. Non sono estraneo al progetto poiché la musica mi piace molto, ma devo dire trovo oneroso l'occuparsi della gestione dei portali (che pure sono importantissimi quali punto di riferimento tematico). E io sono abbastanza incostante per natura (dì pure poco affidabile ...). Indubitamente, nei vari segmenti, segmento per segmento, dovremmo fare più squadra, fare più sistema. Non abbiamo ancora questa cultura.
Quanto a te, mi stavo giusto chiedendo dove ti fossi cacciato ? .... ^-^ - Spero almeno che gli esami siano andati bene, avvocato ... (dura lex sed lex, in riferimento anche a sopra circa la legge non scritta del sistema wiki... :)). --Twice25 (disc.) 10:37, 16 dic 2005 (CET)Rispondi
Hai ragione, mi cospargo il capo di wikicenere, ma gli esami come sono andati? --L'uomo in ammollo strizzami 10:52, 16 dic 2005 (CET)Rispondi
Non so.... per i risultati dovrò aspettare giugno e, nel caso avessi superato le tre prove, avrei gli orali verso settembre credo. --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 10:58, 16 dic 2005 (CET)Rispondi
Mi associo in pieno a Tullio, per quanto mi senta di poter affermare che quanto a spirito di squadra no ce la caviamo malaccio: comunque accetto la staffilata. A parziale titolo di riparazione qualcosa di mia iniziativa nel recente passato l'ho fatto: ho spostato una pagina randagia al giusto namespace e cerco di tenere aggiornate le ultime novità... per il resto in bocca al lupo! --εΔω 12:20, 16 dic 2005 (CET)Rispondi
Ehi! Io ho proposto un "articolo della settimana" e ho anche ripulito il portale dalle notizie vecchie, gli stub destubbati e le voci assenti scritte ^___^ .......cmq accetto il macigno da 30 ton caduto sulla mia testa...ultimamente sono poco su wiki e stò badando in particolare ad alcuni articoli di hardware mal fatti, vedrò di darci un occhio di più RőscΦ@ 19:11, 18 dic 2005 (CET)Rispondi

Vivaldi - Le 4 stagioni domanda

modifica

Sistemando i testi su Wikisource ho trovato questo: s:Les quatre saisons che pare presa dalla versione francese. Prima di rinominarlo, sistemarlo o cancellarlo vorrei avere informazioni sull'opera. Saluti IPork 14:08, 18 dic 2005 (CET)Rispondi

Si tratta di quattro sonetti, uno per stagione (e uno per concerto, perché si tratta di 4 concerti distinti). Il numero di opus è 8 (Il cimento dell'armonia e dell'invenzione - 1725 ca.), l'organico è violino, archi e cembalo (oppure organo), le tonalità Mi maggiore (primavera), Sol minore (estate), Fa maggiore (autunno), Fa maggiore (inverno). Non so se era questo che volevi sapere... -- Al Pereira 14:25, 18 dic 2005 (CET)Rispondi
Si è proprio quello che mi serviva per catalogare quel testo. Per conferma ulteriore: l'opera è Il cimento dell'armonia e dell'invenzione di Antonio Vivaldi. Corretto? IPork 14:45, 18 dic 2005 (CET)Rispondi
Sì, questo è il titolo complessivo dell'op. 8. Al Pereira 14:22, 18 dic 2005 (CET)Rispondi
Grazie! IPork 19:08, 18 dic 2005 (CET)Rispondi

Gruppi musicali

modifica

Tempo fa si era segnalato il problema di gruppi musicali italiani gruppi musicali stranieri che sono doppioni di gruppi musicali. Avevo iniziato l'unione, ma mi sono fermato alla lettera A e poi, onestamente, ho perso la voglia. Ho notato che entrambe le voci (gruppi musicali italiani gruppi musicali stranieri) vengono modificate con aggiunte sia da anonimi che da utenti registrati senza coordinamento con la voce gruppi musicali (l'unica che avrebbe senso di rimanere). La mia proposta è di bloccare le due voci in modo da convogliare gli inserimenti in gruppi musicali. Se nessuno ha voglia (io mi chiamo fuori) di completare l'unione delle voci, è troppo drastico proporre la cancellazione di gruppi musicali italiani e gruppi musicali stranieri?

Propongo anche di metere un incipit (in tutte e tre le voci) che chiarisca la nostra visione sui gruppi "enciclopedici" e sui quelli no, ad esempio:

Questa lista raccoglie informazioni su gruppi musicali che abbiano rilievo artistico e/o notorietà. Anche se attualmente non esiste accordo sui dettagli di cosa questo significhi (si veda comunque Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia e Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie), si prega di non inserire gruppi emergenti. È molto probabile che un gruppo musicale poco noto con meno di uno o due CD (non demo e non autoprodotti) venga proposto per la cancellazione.

Cosa ne pensate? --L'uomo in ammollo strizzami 08:45, 20 dic 2005 (CET)Rispondi

  • Mumble mumble...mi devo essere perso qualcosa oppure non ho ben capito, andrebbero a sparire le categorie gruppi italiani e gruppi stranieri e rimarrebbe solo un lungo elenco di gruppi musicali? Io non sono d'accordo (per quello che vale qui la mia idea) a meno che la lista di gruppi musicali non sia divisa per nazionalità come questa intendo. Giulyf®ee™ em@il 09:06, 20 dic 2005 (CET)Rispondi
Anch'io mi devo essere perso un po' di puntate. Domanda stupida stupida: come mai non si usano le categorie, invece di compilare elenchi a mano?Moongateclimber 09:21, 20 dic 2005 (CET)Rispondi
Ti sei perso questa discussione Discussioni_Wikipedia:Progetto_Musica/Archivio/Novembre_2005-4#Gruppi_musicali e questa Discussioni_Wikipedia:Progetto_Musica/Rock#Gruppi_musicali_da_unire. Non ha senso avere tre liste. gruppi musicali contiene italiani e stranieri, le altre sono dei doppioni non coordinati con questa lista, per il resto ci sono le categorie, che non sarebbero toccate. --L'uomo in ammollo strizzami 09:22, 20 dic 2005 (CET)Rispondi
L'originario autori di "gruppi musicali" sono io, ebbene si.... laèpidatemi pure. Fu il mio primo lavoro su wiki, èensavo fosse maggiormente utile una lista "completa" che due liste divise per nazioni. Al tempo mi fu fatto notare che le liste erano preferite alle categorie e quindi mi adattai. Ad ogni modo, io sarei per tenere solo il "bandlist" quindi lista e template. Il problema è reindirizzare tutte le pagine che puntano alle due liste che andemmo a cancellare. In particolare, le nazionalità dei gruppi, dentro la lista, andrebbe indirizzata all'articolo sulla rispettiva nazione, è un lavorone. Un bot potrebbe fare una cosa del genere?
--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 11:43, 20 dic 2005 (CET)Rispondi
Caro Senpai, lungi da me l'intenzione di puntare il dito contro nessuno ;-)) ! Mi piacerebbe solo veder risolto questo problema. Organizzare le informazioni in maniera razionale è fondamentale per wikipedia. Forse un bot potrebbe aiutare, ma non sono abbastanza smanettone. E cosa ne pensate del messaggio per prevenire l'inseromento di gruppi emergenti? --L'uomo in ammollo strizzami 11:51, 20 dic 2005 (CET)Rispondi

Il fatto è che quelle liste sono anmche poco aggiornate...tempo fa aggiornai quella degli autori Italiani e arrivai a metà di quelli stranieri, ma poi mi stufai (Quelli stranieri, non essendo in ordine alfabetico ma di nazionalità, da aggiornare sono un casino).......io non so, utili forse sono utili, ma imho sono poco pratici RőscΦ@ 13:45, 20 dic 2005 (CET)Rispondi

Allora siamo d'accordo. Un motivo in più per cancellarle e lasciarne solo una no? O le vorresti cancellaretutte? --L'uomo in ammollo strizzami 13:52, 20 dic 2005 (CET)Rispondi
Io lascerei solo quella generale e cancellerei le due settoriali. --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 14:02, 20 dic 2005 (CET)Rispondi
  • Ok, le discussioni indicatemi da Biopresto più che perse me le ero proprio dimenticate. In effetti può non avere senso l'esistenza di 3 liste quindi sono d'accordo di accorparle in una sola a patto però che non sia un elenco di 2000 gruppi indistinto. Vedrei quindi bene almeno la suddivisione per nazione come fatto nella lista gruppi musicali stranieri per il solo fatto della leggibilità visto che sarebbe scritto il solo nome del gruppo e il genere musicale (e anche ci sarebbe da inserire un solo rimando alla nazione invece delle n volte degli n gruppi presenti). Per quanto riguarda l'incipit può essere una buona idea (con qualche ritocco al testo) anche se la sua utilità mi lascia perplesso in quanto chi inserisce un nuovo gruppo difficilmente passa prima dalla pagina liste. Però si può mettere per me. Come piccola variazione al testo intendo su questo pezzo "si prega di non inserire gruppi emergenti", con un "si consiglia di..ecc" visto che nessuna decisione definitiva sui dettagli é stata presa, come scritto nella riga soprastante dell'incipit stesso. Giulyf®ee™ em@il 16:50, 20 dic 2005 (CET)Rispondi
Si giuly, diciamo che un lavoro del genere può agevolmente essere fatto con un editor di testo esterno, che renda facile evidenziare i vari link alle nazioni.
Il problema sarebbe, semmai, il venire meno della suddivisione per lettera. Dobbiamo prendere una decisione in materia. Diciamo che editando con word ci metterei poco a cambiare tutti i link alle nazioni, invece ricostruire totalmente tutta la ocncezione della lista è roba lunga. --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 17:02, 20 dic 2005 (CET)Rispondi
  • Scusa Senpai ma come avrai capito, e come ben sa Twice, tra liste e categorie ci affogo in poco tempo. Alla suddivisione per lettera non avevo pensato: quindi rimane una pagina per i gruppi che iniziano per A, una per B ecc, a cui fa riferimento il template bandlist...giusto? Devo iniziare a bere acqua al fosforo :-) Se stavolta ho capito allora sono d'accordo ad unire. L'unico appunto ora e' che nella pagina A compare (ad esempio) "AC/DC Band australiana Hard Rock", se scrivessimo AC/DC - Australia - Hard rock non sarebbe meglio? Sul fatto che sia una "band" non ci sono dubbi visto che si trova nella lista "gruppi". Giulyf®ee™ em@il 18:43, 20 dic 2005 (CET) PS: c'é qualche modo per sapere se nella lista mancano dei gruppi?Rispondi
Ok allora vediamo di metterci mano, i redirect alle nazioni li faccio io, penseremo poi alla cancellazione della altre due pagine. --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 21:17, 20 dic 2005 (CET)Rispondi
Ok fatta fino alla E, mi raccomando dateci un occhio, perchè io sostituisco solo i link, la lista necessita di resturi generali. --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 21:54, 20 dic 2005 (CET)Rispondi

Bravo, vedo che ti sei già messo al lavoro. Ho aggiunto l'"incipit disclaimer" nella pagina principale, ma sollevo un'altra obiezione (riprendendola da Discussione:Gruppi_musicali): bisogna specificare che questa lista è sostanzialmente una lista di gruppi musicali rock (perché questo è in sostanza, giusto? nella versione francese hanno fatto proprio così), oppure ci si può sentire autorizzati a inserie anche "i Solisti Veneti, I Berliner, i Wiener o la banda dell'Esercito..."? --L'uomo in ammollo strizzami 13:39, 21 dic 2005 (CET)Rispondi

Direi proprio che puoi inserire di tutto, inoltre nella lista ci sono band jazz, rock, metal, pop, grunge, hip hop, alternative etc etc etc etc.....--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 13:47, 21 dic 2005 (CET)Rispondi


Ok i link della lista ora sono tutti apposto (+ o -), chiedo a tutti di dare un occhio al complesso della lista, quindi ai link, ai generi e a tutto il resto. Le altre due possiamo bruciarle adesso. --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 15:49, 21 dic 2005 (CET)Rispondi
Bravo Senpai, le altre due liste ora sono in cancellazione. --L'uomo in ammollo strizzami 16:26, 21 dic 2005 (CET)Rispondi
Mizzeca! Al solito manco un giorno e qua succede il finimondo! Solo un rapido schizzo di byte per congratularmi con i bot umani e suggerire nel template di avviso la convenzione "nome-nazione-genere" in vista di inserimenti successivi da parte di non addetti (i c.d. utonti o pover users) - εΔω 00:40, 22 dic 2005 (CET)Rispondi


Pat pat pat (queste sono le pacche sulle spalle): bravi i miei bot umani. Ho preferito trasformare in redirect che cancellare.

Ora butto un'altra bomba: hanno senso tutte queste altre liste?

--L'uomo in ammollo strizzami 12:35, 22 dic 2005 (CET)Rispondi

Ne facciamo una unica stile:"nome-nazione-genere" ? e creiamo un bel template singerlist ?
--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 14:21, 22 dic 2005 (CET)Rispondi
Azz....che lavoraccio, cmq imho meglio farlo ora che siamo freschi che domani.....se c'è bisogno di forza lavoro chiedete e i sarà dato ;) RőscΦ@ 20:59, 22 dic 2005 (CET)Rispondi
Dai vostri... "facciamo, facciamo, facciamo...." deduco che "farlo...." tocca a me... -_-.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 23:13, 22 dic 2005 (CET)Rispondi
Ok una prima bozza di riunione la trovate qui datemi una mano. --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 00:07, 23 dic 2005 (CET)Rispondi
"Armiamoci e .. partite!" --L'uomo in ammollo strizzami 08:25, 23 dic 2005 (CET)Rispondi

Bisogna dividere i cantanti per ordine alfabetico (quelli della lista in cima)...io ho finito del tutto la A e la B, ma ora devo uscire...s.egnate qui se andate avanti che dopo riprendo RőscΦ@ 12:02, 23 dic 2005 (CET) EDIT: fatti anche C-D-E, mi raccomando quando sistemate una lettera intanto che ci siete mettete i nomi in ordine alfabetico che sono tutti mischiati ;) RőscΦ@ 15:04, 23 dic 2005 (CET)Rispondi

Questa ^__^RőscΦ@ 23:23, 23 dic 2005 (CET)Rispondi

Auguri

modifica

Scusatemi, sono troppo pigro per passare nella pagina di discussione di tutti. Vi faccio qui i miei più sentiti auguri di Buon Natale e feste a seguire.

 

--L'uomo in ammollo strizzami 13:42, 24 dic 2005 (CET)Rispondi

grazie anche a te.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 14:05, 24 dic 2005 (CET)Rispondi
Auguri a tutti ^__^ RőscΦ@ 19:21, 24 dic 2005 (CET)Rispondi

Buon proseguimento di festività a tutti gli amici musicòmani ... :) --Twice25 (disc.) 11:15, 26 dic 2005 (CET)Rispondi

A proposito di album musicali...

modifica

Guardate la differenza (tra link blu e link rossi) fra questo e questo. Rimbocchiamoci le maniche e facciamo diventare blu tutti i dischi al più presto! ^^ --WikiZEN talk 15:59, 29 dic 2005 (CET)Rispondi

Album da aiutare

modifica

Segnalo che nelle ultime ore c'è stata un'invasione di "articoli" di questo tipo. Qualcuno li ha segnalati come stub, io li segnalo come da aiutare, ma certamente c'è bisogno di molto aiuto... --Salvatore Ingala (dimmelo) 02:31, 30 dic 2005 (CET)Rispondi


SOAD

modifica

Chi può dare un'occhiata a Serj Tankian e Daron Malakian per sistemare i vari template e le varie categorie? io mi sono un po' perso... Grazie, shaka 14:00, 30 dic 2005 (CET)Rispondi

Adesso ci guardo, dammi un minuto ^__^ RőscΦ@ 14:43, 30 dic 2005 (CET)Rispondi
Apposto. --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 14:47, 30 dic 2005 (CET)Rispondi

Cantanti

modifica

Come abbiamo fatto per i Gruppi musicali poco sopra ci siamo messi anche ad uniformare la lista dei cantanti... Qui potete vedere a che pounto siamo, abbiamo diviso le varie liste di cantanti in ordine alfabetico ed ordinato un po il tutto...ora c'è da passare l'ultimo colpo di spazzola (Mi pare che la lettera S non sia ancora ordinata alfabeticamente) e mettersi a standardizzare il tutto....io proporrei qualcosa come per i Gruppi Musicali tipo: Nome cantante - Nazionalità - Genere, Genere 2, Genere 3.....c'è un bel po da fare quindi rimbocchiamoci le maniche e mettiamoci a lavorare ^__^ RőscΦ@ 14:43, 30 dic 2005 (CET)Rispondi

Ok, grazie Biopresto. Ciao. Giulyf®ee™ em@il 18:23, 31 dic 2005 (CET)Rispondi

Rock progressivo

modifica

Salve a tutti!

volevo sapere se qualcuno ha gia avuto l'idea di creare anche una sezione per il rock progressivo...?

Esiste il sottoprogetto rock ^_^.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 12:16, 31 dic 2005 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Musica/Archivio/Dicembre 2005".