Discussioni progetto:Svizzera/Archivio/4

Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da Headclass in merito all'argomento Elezioni Comunali

Valle Verzasca

modifica

Ho notato che la voce Valle Verzasca è inserita come segnalazione per la vetrina: Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni#Valle Verzasca. --Headclass 20:35, 3 set 2007 (CEST)Rispondi

già, e non sta andando benissimo :-P suggerimenti moooolto ben accetti. --bonz l'italiano è un'opinione 10:43, 5 set 2007 (CEST)Rispondi
per votare o lavorare alla voce si fa in tempo fino al 23/9 --bonz l'italiano è un'opinione 18:59, 5 set 2007 (CEST)Rispondi
La voce è entrata in vetrina... --Headclass 22:21, 1 ott 2007 (CEST)Rispondi

Lago Maggiore

modifica

La voce di cui sopra è inserita come segnalazione per la vetrina (Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Lago Maggiore), contributi sono ben accetti... --Headclass 22:21, 1 ott 2007 (CEST)Rispondi

La voce non è entrata in vetrina... --Headclass 22:28, 4 nov 2007 (CET)Rispondi

Canton Basilea

modifica

Problema:

un utente (non svizzero) ha corretto la categoria:Canton Basilea di una moneta (Franco di Basilea) coniata dal Canton Basilea, sostituendola con le categorie: Basilea città e Basilea campagna. Ora nessuno dei due cantoni ha mai coniato, né quella moneta né altre.

Solo il canton Basilea ha coniato dal 1805 al 1826. Cosa consigliano i basilesi (o i loro vicini)?

BTW la maggior parte della monetazione svizzera è studiata per cantone, ma in realtà la coniazione è fatta da città, vescovi, abazie etc. In che categoria dovrei mettere le monete ad esempio dell'abbazia di San Gallo?

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:36, 9 ott 2007 (CEST)Rispondi

Se la moneta del Canton Basilea è stata coniata a Basilea mettilo nella voce Canton Basilea Città. Per quello che riguarda la moneta dell'abazia di San Gallo mettilo nella categoria Canton San Gallo. Questo è il mio suggerimento, altri utenti la pensano differentemente? --Headclass 19:36, 9 ott 2007 (CEST)Rispondi

Probabilmente è stata coniata in città, ma forse potrebbe essere stata coniata in una zecca straniera, magari a Parigi o Londra. Non ho dati in proposito. Il fatto è che l'autorità emittente è il Cantone Basilea, senza ulteriori specificazioni. Come una moneta dello Stato Pontificio, mica posso metterla nella regione Lazio, solo perché è stata coniata a Roma.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:21, 10 ott 2007 (CEST)Rispondi

Comuni svizzeri

modifica

Cosa ne pensate se ai comuni di dimensioni inferiori ad un tot di abitanti si toglie la denominazione stub?

E che limite porre? 500 (il 31.4% dei couni svizzeri) / 1'000 (51.7) / 2'000 / 5'000 (89.1%) / 10'000 (95.7%) / ... ?

--Headclass 22:01, 11 ott 2007 (CEST)Rispondi

C'era stata una vecchia discussione che si è perduta. IMHO si potrebbe fare 5.000, con una soglia più bassa per i comuni di lingua italiana (di cui comunque un buon numero è già stato ampliato). --Cruccone (msg) 22:53, 11 ott 2007 (CEST)Rispondi
Allora iniziamo a togliere la denominazione stub? Non si potrebbe creare un bot? --Headclass 20:15, 19 ott 2007 (CEST)Rispondi

In ogni caso è bene tenere il conto dei comuni già fatti: Lista dei comuni della Svizzera (qui si può vedere la popolazione totole)

Svizzeri

modifica

Vi segnalo la categoria Categoria:Stub svizzeri. Buon lavoro. 91.122.59.95 11:41, 12 ott 2007 (CEST)Rispondi

Erminio Criscione

modifica

Ciao, ho buttato giù un abbozzo su Erminio Criscione (l'autore della "strage di Rivera"). Purtroppo le fonti giornalistiche dell'epoca (1992) sono difficili da trovare ed anche in internet non si trova praticamente nulla se non qualche sito in inglese che racconta storie aberranti sull'accaduto.

Qualcuno può darmi una mano? --Fromfar4 13:36, 22 ott 2007 (CEST)Rispondi

Distretti

modifica

Comunico che sto provvedendo a rinominare le voci sui distretti in base alle nuove convenzioni (distretto di ... anziché ... (distretto)). Se avete dubbi sui nomi o suggerimenti fatemi sapere. --Cruccone (msg) 23:42, 8 nov 2007 (CET)Rispondi

Esercito Svizzero

modifica

Ciao, segnalo che ho finito di inserire le voci riguardanti i gradi dell'esercito svizzero, serei grato se qualcuno correggesse gli eventuali errori e creasse le voci riguardanti gli aiutanti, sui quali io non avevo informazioni a sufficienza. Grazie --Headclass 22:18, 20 dic 2007 (CET) Template:GradoCHRispondi

Progetto

modifica

Salve a tutti, vi comunico che ho aggiunto una finestra con un resoconto delle voci in vaglio e in vetrina. Per chi vuole c'è pure la possibilità di fare proposte per vagliare nuove voci... Saluti --Headclass 12:32, 29 dic 2007 (CET)Rispondi

Categoria:Svizzera

modifica

Ciao, ho iniziato a riorganizzare la Categoria:Svizzera e fino adesso ho messo a posto le categorie di livello 1. Quindi devo iniziare a ordinare le altre categorie e le voci e poi dovrò fare l'elenco delle categorie (Portale:Svizzera/Categorie). Non è che qualcuno avrebbe voglia di darmi una mano? Grazie --Headclass 18:13, 6 gen 2008 (CET)Rispondi

Inoltre inserisco nelle voci a cui manca la scritta:

 {{Portale|Svizzera}} 

e nella discussione il monitoraggio voci:

 {{monitoraggio
|progetto= svizzera
|progetto2= 
|accuratezza= nc
|scrittura= nc
|fonti= nc
|immagini= nc
|note= 
|utente= 
|data= gennaio 2008
}} 
In che maniera si possono togliere le voci dalla categoria Altre aziende? E come suddividere le voci di storia? --Headclass 18:55, 28 gen 2008 (CET)Rispondi
Per quanto riguarda le aziende, metterei Categoria:Aziende chimiche svizzere e le altre come sottocategoria di Categoria:Aziende svizzere (oltre che di Categoria:Aziende chimiche); le aziende che non rientrano in sottocategorie possono stare in Categoria:Aziende svizzere. Cruccone (msg) 22:01, 28 gen 2008 (CET)Rispondi

Lavoro del mese

modifica

Ho aggiornato il lavoro da fare nel mese di febbraio. Cosa ne pensate se per marzo facciamo il mese della valutazione voci (cioè alle voci monitorate vengono aggiunti i livelli raggiunti) e del raggruppamento delle voci (si raggruppano tutte le voci riguardanti la Svizzera e il Ticino sparse per wikipedia e si inseriscono nelle categorie)? --Headclass 14:19, 1 feb 2008 (CET)Rispondi

Infobox nei comuni svizzeri

modifica

Vi segnalo che l'infobox inserito nelle voci sui comuni svizzeri (ad esempio questa o questa, ma mi sa che capita per tutte) non inserisce automaticamente accanto alle coordinate la N e la E, come invece dichiarato dalle istruzioni che si vedono aprendo in modifica. Qualcuno che ne sa qualcosa di template e simili dovrebbe darci un'occhiata.--Frazzone (Scrivimi) 19:02, 7 feb 2008 (CET)Rispondi

sistemato, qualcuno aveva cambiato il template perdendole per strada --Cruccone (msg) 23:35, 7 feb 2008 (CET)Rispondi
hm, tutte le modifiche dell'anonimo mi sembrano un po' strane... compare html come <tr class="hiddenStructureBolliger"> che non ha senso. rollback? --bonz l'italiano è un'opinione 12:11, 8 feb 2008 (CET)Rispondi
Non ho trovato quel comando html, l'impressione è che l'anonimo capisca abbastanza cosa sta facendo; potrebbe essere un utente di un altro progetto dove quel comando ha senso? Cruccone (msg) 00:34, 9 feb 2008 (CET)Rispondi
quel tag HTML compare in Bolligen. praticamente il nome degli abitanti diviene parte di una classe HTML... non credo che questo sia il caso che dici tu. --bonz l'italiano è un'opinione 10:58, 11 feb 2008 (CET)Rispondi

Ma non si potrebbe inserire la "tabella" dell'amministrazione comunale nell'infobox? In questa maniera si eviterebbero problemi su dove collocarla nel testo (alcuni esempi: Maggia (comune), Sonvico, ...]]. --Headclass 22:18, 12 feb 2008 (CET)Rispondi

Segnalazione

modifica

Un saluto a tutti i wikisvizzeri! Vi segnalo che la voce Adelboden parzialmente non è più conforme ai criteri per una voce da Vetrina: manca una bibliografia, le note, è da ampliare, approfondire alcune sezioni soprattutto, voci correlate, esercizi principali :????--Vi chiedo un parere: preferite rimetterla la vaglio oppure mettere solo il {{novetrina}}? Io metterei il template novetrina, eventuali decisioni concernenti vagli & co. spettano a voi :)--Saluti e rispondete presto ;)da Turgon l'elfo scuro re di Gondolin 20:06, 6 mar 2008 (CET)Rispondi

Il template novetrina è stato apposto. Saluti da Turgon il re di Gondolin 18:01, 10 mar 2008 (CET)Rispondi

Segreto bancario svizzero

modifica

Ciao a tutti, ho aperto una voce intitolata segreto bancario svizzero ed ho anche aggiustato (a mio modesto parere) la sezione segreto bancario. Qualcuno ha voglia di darci un occhiata e vedere se tutto è ok? Io sono stanco! Grazie --Fromfar4 23:13, 6 mar 2008 (CET)Rispondi

Numero postale di avviamento

modifica

Ciao a tutti, sono italiano, vabbé :) ho creato la voce Numero postale di avviamento traducendo da fr.wiki, penso di avere messo a posto tutti i wikilink delle località ma non ne sono sicuro. PS: vorrei tradurre fr:La Poste Suisse sempre da fr.wiki, che titolo gli potrei dare? Il nome ufficiale in italiano mi pare di capire che sia "La Posta"..., conto di tradurla nella prossima settimana. Ciao --Balfabio (msg) 14:58, 13 mar 2008 (CET)Rispondi

La Posta Svizzera [Sito] è ok. Buon lavoro. 15:12, 13 mar 2008 (CET)
grazie, mi sono già messo al lavoro (Utente:Balfabio/Sandbox --Balfabio (msg) 15:48, 13 mar 2008 (CET)Rispondi
  Fatto: La Posta Svizzera. Non l'ho tradotta proprio letteralmente, forse c'è ancora qualcosa da sistemare. --Balfabio (msg) 18:38, 17 mar 2008 (CET)Rispondi

Lista dei membri del Consiglio nazionale

modifica

Vi segnalo che questa voce risulta da aggiornare durante il mese di dicembre 2007. Potete controllare? Se è già aggiornata, basta modificare il template {{Da aggiornare|anno=....|mese=..}} con la data della prossima scadenza elettorale. Grazie :-) ary29 (msg) 15:27, 18 mar 2008 (CET)Rispondi

Io la sposterei a Lista dei membri del Consiglio nazionale (2003-2007) e creerei una nuova voce per la legislatura corrente. Pareri? --Cruccone (msg) 17:24, 18 mar 2008 (CET)Rispondi
Concordo con Cruccone --Headclass (msg) 21:55, 18 mar 2008 (CET)Rispondi

La voce è ancora segnalata da aggiornare :-) Se volete procedere... Ciao, ary29 (msg) 09:58, 2 apr 2008 (CEST)Rispondi

Sport in Svizzera

modifica

Ciao, volevo chiedere se qualche utente vuole aiutarmi a migliorare le voci di sport relative alla Svizzera.

Oggi ho quasi finito di scrivere le voci sul calcio in Svizzera.

Fra qualche giorno inizierò a fare la stessa cosa con l'hockey.

Saluti --Headclass (msg) 21:45, 23 mar 2008 (CET)Rispondi

Elezioni Comunali

modifica

Fra una settimana si terrano le elezioni comunali per il rinnovo dei Municipi, come bisogna procedere per il cambiamento del template dell'amministrazione comunale? Inoltre come già chiesto in una altra discussione non è meglio inserire questi dati direttamente nella scheda riassuntiva del comune? Grazie --Headclass (msg) 22:51, 13 apr 2008 (CEST)Rispondi

Nel template bisognerà mettere il nome del nuovo sindaco con la data in cui è stato eletto. Paginazero in passato aveva usato un bot che prendeva i dati da una tabella excel e li metteva nelle voci, a seconda di quanti comuni vanno aggiornati si può chiedergli una mano. Per quanto riguarda il metterli nella tabella del comune, non c'è problema per me, al momento sostanzialmente seguiamo il modello dei comuni italiani, usando lo stesso template. La mia obiezione a metterli in tabella è che è già lunga, avendoli a sinistra si bilancia un po' la pagina (per le voci che sono stub di 1 riga) - diciamo che è un'obiezione debole. --Cruccone (msg) 15:25, 14 apr 2008 (CEST)Rispondi
Ciao, come procediamo per l'aggiornamento? Inoltre bisogna creare le voci relative ai nuovi comuni (quali Avegno-Gordevio, ...). Grazie --Headclass (msg) 20:56, 16 mag 2008 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Svizzera/Archivio/4".