Nazionale di hockey su ghiaccio femminile della Svizzera

La nazionale di hockey su ghiaccio femminile della Svizzera è controllata dalla Lega Svizzera di Hockey su Ghiaccio (LSHG) e si trova al 4º nel ranking mondiale a ridosso delle prime 3 (Bandiera del Canada Canada, Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti e Bandiera della Finlandia Finlandia).

Bandiera della Svizzera
Nazionale Svizzera di Hockey
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Trasferta
Sport Hockey su ghiaccio
FederazioneLSHG
Codice CIOSUI
Colori              
SoprannomeEisgenossinnen
SelezionatoreColin Muller
Ranking IIHF4° (2022)
Miglior ranking4° (2012)
Peggior ranking9° (2003)
Sitowww.swiss-icehockey.ch
Esordio internazionale
Bandiera del Canada Canada 10 - 0 Bandiera della Svizzera Svizzera
Toronto, Canada, 21 aprile 1987
Migliore vittoria
Bandiera della Svizzera Svizzera 21 - 2 Bandiera della Francia Francia
Basilea, Svizzera, 29 dicembre 1989
Peggiore sconfitta
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 17 - 0 Bandiera della Svizzera Svizzera
Tampere, Finlandia, 20 aprile 1992
Campionato del mondo
Partecipazioni14 (esordio: 1990)
Miglior risultatoBronzo (2012)
Giochi olimpici
Partecipazioni4 (esordio: Torino 2006)
Miglior risultatoBronzo (Soči 2014)
Altri titoli
Campionato europeo:
1 Bronzo (1995)
Record internazionale (V-N-P)
176–126–27

Il miglior piazzamento ad un Mondiale della nazionale risale al 2012, quando le elvetiche centrarono la medaglia di bronzo. Il miglior risultato ad un Olimpiade venne raggiunto due anni più tardi, alle olimpiadi di Sochi, dove vinsero nuovamente la medaglia di bronzo.

Partecipazione ai tornei internazionali

modifica

Giochi olimpici invernali

modifica
Edizione Sede Piazzamento
2006   Torino 7º posto roster
2010   Vancouver 5º posto roster
2014   Soči 3º posto   roster
2018   Pyeongchang 5º posto roster

Campionati d'Europa

modifica

Campionati Mondiali

modifica
  • 1990 - 5º posto
  • 1992 - 8º posto
  • 1994 - 7º posto
  • 1997 - 7º posto
  • 1999 - 8º posto (Retrocessione in prima divisione)
  • 2000 - 10º posto
  • 2001 - 9º posto (Promozione nella divisione A)
  • 2004 - 8º posto (Retrocessione in prima divisione)
  • 2005 - 9º posto (Promozione nella divisione A)
  • 2007 - 5º posto
  • 2008 - 4º posto
  • 2009 - 7º posto
  • 2011 - 6º posto
  • 2012 -   Medaglia di bronzo
  • 2013 - 6º posto
  • 2015 - 6º posto
  • 2016 - 7º posto
  • 2017 - 7º posto

Roster per i Giochi olimpici invernali 2018 a Pyeongchang in Corea del Sud.[1]

Head coach: Daniela Diaz

No. Pos. Nome Altezza Peso Data di nascita Team
1 P Adler, Janine Janine Adler 1,65 m (5 ft 5 in) 60 kg (130 lb) 5 luglio 1995 (28 anni)   St. Cloud State Huskies women's ice hockey
3 A Forster, Sarah Sarah Forster 1,70 m (5 ft 7 in) 64 kg (141 lb) 19 maggio 1993 (31 anni)   EV Bomo Thun
7 A Stalder, Lara Lara Stalder 1,68 m (5 ft 6 in) 63 kg (139 lb) 15 maggio 1994 (30 anni)   Linköpings HC
8 D Gass, Nicole Nicole Gass 1,73 m (5 ft 8 in) 70 kg (150 lb) 18 agosto 1993 (30 anni)   ZSC Lions
9 D Sigrist, Shannon Shannon Sigrist 1,70 m (5 ft 7 in) 62 kg (137 lb) 20 aprile 1999 (25 anni)   ZSC Lions
11 D Zollinger, Sabrina Sabrina Zollinger 1,65 m (5 ft 5 in) 64 kg (141 lb) 27 marzo 1993 (31 anni)   HV71
12 A Rüedli, Lisa Lisa Rüedli 1,68 m (5 ft 6 in) 64 kg (141 lb) 3 novembre 2000 (23 anni)   GKC Lions
13 A Benz, Sara Sara Benz 1,63 m (5 ft 4 in) 55 kg (121 lb) 25 agosto 1992 (31 anni)   ZSC Lions
14 A Raselli, Evelina Evelina Raselli 1,70 m (5 ft 7 in) 64 kg (141 lb) 3 maggio 1992 (32 anni)   HC Lugano Ladies
15 A Waidacher, Monika Monika Waidacher 1,73 m (5 ft 8 in) 70 kg (150 lb) 9 luglio 1990 (33 anni)   ZSC Lions
16 A Waidacher, Nina Nina Waidacher 1,73 m (5 ft 8 in) 70 kg (150 lb) 23 agosto 1995 (28 anni)   ZSC Lions
18 A Allemann, Tess Tess Allemann 1,68 m (5 ft 6 in) 63 kg (139 lb) 7 aprile 1998 (26 anni)   EV Bomo Thun
19 D Meier, Christine Christine Meier 1,78 m (5 ft 10 in) 84 kg (185 lb) 12 febbraio 1986 (38 anni)   ZSC Lions
21 D Benz, Laura Laura Benz 1,73 m (5 ft 8 in) 63 kg (139 lb) 25 agosto 1992 (31 anni)   ZSC Lions
22 D Altmann, Livia Livia Altmann 1,65 m (5 ft 5 in) 64 kg (141 lb) 13 dicembre 1994 (29 anni)   Colgate Raiders women's ice hockey
23 D Bullo, Nicole Nicole Bullo 1,57 m (5 ft 2 in) 55 kg (121 lb) 18 luglio 1987 (36 anni)   HC Lugano Ladies
24 A Waidacher, Isabel Isabel Waidacher 1,63 m (5 ft 4 in) 56 kg (123 lb) 25 luglio 1994 (29 anni)   ZSC Lions
25 A Müller, Alina Alina Müller 1,68 m (5 ft 6 in) 60 kg (130 lb) 12 marzo 1998 (26 anni)   EHC Kloten
26 A Rüegg, Dominique Dominique Rüegg 1,73 m (5 ft 8 in) 72 kg (159 lb) 5 febbraio 1996 (28 anni)   ZSC Lions
27 D Wetli, Stefanie Stefanie Wetli 1,73 m (5 ft 8 in) 59 kg (130 lb) 4 febbraio 2000 (24 anni)   EHC Winterthur
31 P Brändli, Andrea Andrea Brändli 1,78 m (5 ft 10 in) 65 kg (143 lb) 5 giugno 1997 (27 anni)   EHC Schaffhausen
41 P Schelling, Florence Florence Schelling 1,65 m (5 ft 5 in) 74 kg (163 lb) 9 marzo 1989 (35 anni)   Linköpings HC
88 A Stänz, Phoebe Phoebe Stänz 1,65 m (5 ft 5 in) 59 kg (130 lb) 7 gennaio 1994 (30 anni)   SDE Hockey

LEGENDA:
P = Portiere, D = Difensore, A = Attaccante

  1. ^ (DE) Kader für Pyeongchang, su srf.ch, 22 gennaio 2018. URL consultato il 20 febbraio 2018.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio