Discussioni template:Conflitto/Archivio Template Conflitto

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Zerosei in merito all'argomento Schieramentro 3


QUESTA PAGINA RACCOGLIE LE DISCUSSIONI RELATIVE AL PRECEDENTE TEMPLATE {{Conflitto}} SOSTITUITO DALL'ATTUALE TEMPLATE

Proposte varie

modifica

Questo template mi sembra molto ingombrante, che ne dite di:

  • Ridurre la larghezza. Il template è decisamente troppo largo; soprattutto il layout grafico ne risente molto poichè le immagini vengono tutte "schiacciate" infondo al template (es. Guerra di Corea). Secondo me anche solo una riduzione di pochi pixel (magari una laghezza di 300 invece che 315) dovrebbe bastare...dopo tutto non serve che questo template sia così largo...o sbaglio?
  • Riducendo la larghezza si potrebbe rimpicciolire leggermente il testo...al momento vedo "font-size:95%;"...magari 90%?

Inoltre:

  • Le istruzioni dicono: "L'uso delle icone delle bandiere nazionali a fianco dei nomi dei comandanti è fortemente sconsigliato.". Perchè? mi sembrano molto utili in conflitti con molte nazionalità diverse (solito esempio della Guerra di Corea). Togliamo questo suggerimento?
  • L'immagine... una soluzione del tipo Template:Aereo militare, in cui l'immagine viene automaticamente ridimensionata ed è solo necessario inserire il percorso del file? In questo modo si possono fare modifiche senza poi dover modificare ogni singola pagina. Che ne dite?--Gtoffoletto (msg) 15:16, 6 apr 2009 (CEST)Rispondi
  •   Favorevole alla rimozione del divieto per le bandiere e all'automatismo per le immagini. Per le dimensioni è in corso un dibattito sullo stile dei template presso il progetto guerra. --EH101{posta} 14:32, 7 gen 2011 (CET)Rispondi

Conflitti immaginari

modifica

Ha senso usare questo template anche per conflitti immaginari, come per esempio si fa già in Chin'toka, Battaglia del Fosso di Helm, Battaglia dei Campi del Pelennor, Battaglia delle Pianure Ardenti ecc ? --KingFanelfanelia 09:37, 17 apr 2009 (CEST)Rispondi

Non vedo perchè no! --Gtoffoletto (msg) 15:22, 20 apr 2009 (CEST)Rispondi

Terza parte belligerante

modifica

Servirebbe il terzo schieramento qui. Franco TamTam 14:16, 16 mag 2010 (CEST)Rispondi

Comandanti KIA

modifica

Che ne dite di sostituire la dicitura (m.) e sostituirla con la più immediata, internazionale e intuitiva croce?--Riottoso? 21:09, 16 ago 2011 (CEST)Rispondi

wikilinkata a Killed in action magari... --Bonty - Reise, Reise... 21:14, 16 ago 2011 (CEST)Rispondi
esatto--Riottoso? 21:29, 16 ago 2011 (CEST)Rispondi
Concordo con la croce ma farei a meno del link a KIA, oltre che un po' americo-centrico non ce lo vedo molto per un generale dell'antica Roma...--Bultro (m) 11:46, 18 ago 2011 (CEST)Rispondi
Non hai torto, dici però si capisce lo stesso la sola croce, senza wikilink? --Bonty -Reise, Reise... 12:45, 18 ago 2011 (CEST)Rispondi
Direi di si, la usiamo abitualmente anche in altre situazioni (es.1, es.2) --Bultro(m) 12:52, 18 ago 2011 (CEST)Rispondi
Ok, ho fatto, sapete se c'è un codice ASCII per facilitare l'inserimento?--Bonty - Reise, Reise... 14:05, 18 ago 2011 (CEST)Rispondi

Schieramentro 3

modifica

Salve a tutti, serve anche un campo "schieramento 3" e di conseguenza bisogna adattare il resto (effettivi e perdite). Chi provvede? --Zerosei 09:41, 1 feb 2012 (CET)Rispondi

Dove serve ad esempio? --Bultro (m) 12:58, 1 feb 2012 (CET)Rispondi
Guerra in Bosnia-Erzegovina. Credo poi che le altre wiki ci siano arrivate prima di noi. --Zerosei 12:59, 1 feb 2012 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Conflitto/Archivio Template Conflitto".