Discussioni template:Trasporto pubblico italiano

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da Fabio Bettani in merito all'argomento Inserimento passanti ferroviari

Fonte Lecce

modifica

http://www.ilpaesenuovo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=8038:il-filobus-tarda-disatteso-limpegno-con-i-cittadini&catid=16&Itemid=57 lucaf1 (msg) 19:55, 6 ott 2009 (CEST)Rispondi

San Remo

modifica

Fonte: http://www.sanremonews.it/2018/08/07/leggi-notizia/argomenti/altre-notizie/articolo/dopo-i-lavori-per-lalbero-caduto-in-via-roma-e-per-il-cantiere-di-caponero-e-pronta-a-tornare-in.html

ferrara

modifica

Come mai Ferrari no Terni, salerno si?

[non c'entra nulla il campanilismo visto che sono di venezia]

lucaf1 (msg) 16:16, 8 nov 2009 (CET)Rispondi

È in previsione di eliminare anche Terni (trasformando la voce in un paragrafo di Ferrovia Centrale Umbra). A Salerno invece c'è un'infrastruttura distinta dalla ferrovia vera e propria, assente invece a Ferrara e Terni.--Friedrichstrasse (msg) 16:33, 8 nov 2009 (CET)Rispondi
se si elimina una voce singola non si significa che bisogna eliminare il link nel template ;) . Non ha senso. Il servizio suburbano/metropolitano c'è indipendentemenete dalla presenza della voce dedicata o dalla presenza del paragrafo in una voce ;)--lucaf1 (msg) 16:35, 8 nov 2009 (CET)Rispondi
Infatti non c'è, e non è chiaro se ci sarà.--Friedrichstrasse (msg) 16:38, 8 nov 2009 (CET)Rispondi
la voce in questione dice altro. Allo stesso modo il discorso vale per tutte i servizi suburbani in costruzione. Per le previsioni ci sono. --lucaf1 (msg) 16:41, 8 nov 2009 (CET)Rispondi
Vedremo quando sarà inaugurato.--Friedrichstrasse (msg) 16:45, 8 nov 2009 (CET)Rispondi
Allora procediamo e togliamo terni, salerno, veneto ? --lucaf1 (msg) 16:58, 8 nov 2009 (CET)Rispondi
Riguardo a Terni sono d'accordo, per le altre due apri una discussione al progetto trasporti.--Friedrichstrasse (msg) 17:00, 8 nov 2009 (CET)Rispondi

Fatto: http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Trasporti#template_trasporto_pubblico_italiano_-_servizi_suburbani:_quale_criterio.3F lucaf1 (msg) 17:25, 8 nov 2009 (CET)Rispondi

Bologna

modifica

ho tolto bologna perchè il progetto è in altissimno mare:

[1]

[2]

--lucaf1 (msg) 14:46, 21 apr 2010 (CEST)Rispondi

Palermo sì, Lecce no

modifica

Perchè mettere Palermo per i tram (che sarà aperta nel corso 2012) e non inserire i filobus di Lecce (che stanno testando la rete e probabilmente aprirà nel 2012)? Non ho nessun interesse personale, visto che sono di Milano! --Cristian1989 (msg) 16:51, 21 dic 2011 (CET)Rispondi

Allora la domanda sarebbe... togliamo anche quelli di Palermo, visto che il principio che ha sempre regolato questo template (su cui ci sono state numerose discussioni sul progetto trasporti) è che ci vengano inserite, man mano, solo le cose esistenti ed in esercizio, no linee in progetto, in costruzione, ecc.ecc. --Pil56 (msg) 17:02, 21 dic 2011 (CET)Rispondi
Perfetto, vedo che è stata tolta anche Palermo, o tutti o nessuno, mi sembra la scelta più giusta! --Cristian1989 (msg) 12:42, 23 dic 2011 (CET)Rispondi

Da quando il Canton Ticino fa parte dell'Italia?

modifica

Credo che si dovrebbe eliminare il riferimento al Canton Ticino visto che si parla d'Italia. United Irishmen (msg) 22:35, 9 gen 2013 (CET)Rispondi

La Rete celere del Canton Ticino si estende per buona parte in Lombardia, ed è in previsione un'ulteriore estensione.--93.33.102.86 (msg) 14:30, 28 gen 2013 (CET)Rispondi

MeLA Metropolitana Leggera Cascina Gobba - Ospedale San Raffaele [Milano]

modifica

Questo breve impianto è a tutti gli effetti un people mover ed è (seppur modesto nella portata) un trasporto pubblico. Quindi non vedo il motivo di eliminarlo dall'elenco! --Cristian1989 (msg) 14:08, 29 gen 2013 (CET)Rispondi

Aggiungere un impianto

modifica

Andrebbe aggiunta la funicolare di Saint-Vincent!--217.220.77.50 (msg) 12:24, 16 set 2013 (CEST)Rispondi

  Fatto. -- Gi87 (msg) 18:42, 16 set 2013 (CEST)Rispondi
Grazie, però hai dimenticato di seguire l'ordine alfabetico (andrebbe ovviamente fra "Rasciesa" e "Superga").--217.220.77.50 (msg) 15:27, 17 set 2013 (CEST)Rispondi
  Fatto. Era mia intenzione metterla in ordine alfabetico, non so poi perché l'ho inserita lì... -- Gi87 (msg) 19:03, 17 set 2013 (CEST)Rispondi

Aggiungere Venezia e Trento

modifica

Possiamo aggiungere la rete di navigazione urbana di Venezia e la funivia Trento-Sardagna (che fa parte della rete di TPL urbano del comune di Trento) ? --Holapaco77 (msg) 16:02, 25 set 2014 (CEST)Rispondi

Direi di no: sono solo due fra i tanti servizi del genere. Il template diventerebbe troppo dispersivo.--Ale Sasso (msg) 17:38, 26 set 2014 (CEST)Rispondi

Inserimento passanti ferroviari

modifica

Ciao a tutti,
perché è stato inserito l'elenco dei passanti ferroviari? Non è questo il template per i servizi di trasporto pubblico in Italia? Inserire i passanti. che sono infrastrutture, non è concettualmente sbagliato? Grazie, --Ramying 17:18, 9 giu 2021 (CEST)Rispondi

Concordo. Se non ci sono obiezioni contrarie, rimuoverei i passanti ferroviari (tra cui peraltro è citata persino la Linea dei Bivi di Venezia...) --Amike, Fabio Bettani disc 14:51, 2 mag 2023 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Trasporto pubblico italiano".