Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, 4gbtione!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao 4gbtione,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:1234.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

- Gac 10:01, 13 gen 2006 (CET)Rispondi

Siamo una classe, 4^ geometri, e stiamo cercando di inserire alcune nostre ricerche. Prego di avere un po' di pazienza in quanto i miei studenti (come il sottoscritto) stanno cercando di capire come funziona tutto il sistema. Ciao Michele Zambotti

Pazienza

modifica

Siamo pieni di pazienza :-), non ti preoccupare. Ti consiglio di creare una sottopagina personale Utente:4gbtione/sandbox, dove potete scrivere senza che nessuno vi disturbi. Ciao, buon lavoro Gac 10:22, 13 gen 2006 (CET)Rispondi

Grazie per il consiglio Proverò io a strutturare quanto mi hai detto. Noi in genere faremo le modifiche il venerdì, ma non è detto che gli studenti ci lavorino anche a casa. PS. l'immagine 1234.jpg è un immagine dell'aiuto di Wikipedia rinominata per fare una prova di inserimento. Ciao Michele ciao

Note

modifica
Per il momento vi ho spostato tutto l'articolo su Pavimentazioni esterne, se avete intenzione di inserire anche pavimentazioni interne allora spostatelo pure indietro.
Per favore però cercate di wikificare immediatamente il testo! In particolare:
  1. usare l'apostrofo normale ' invece dell'apostrofo sbilenco di word.
  2. lasciate una riga vuota tra i paragrafi
  3. mettete un po' di link attivi
  4. usate l'asterisco * per le liste

--paulatz 18:26, 16 gen 2006 (CET)Rispondi


Cercate, se possibile, di non scrivere in maiuscolo/stampatello i titoli :-) di solito non lo usiamo, grazie Gac 10:25, 20 gen 2006 (CET)Rispondi

Purtroppo i nostri aggiornamenti hanno cadenza (quasi) settimanale, comunque provvederò Ciao Michele 4gbtione

Tetto

modifica

L'articolo che stavate scrivendo su Tetto risulta essere praticamente uguale al testo che si può trovare qui. A meno che non siate di detentori del copyright su quel testo questa è una violazione di copyright (vedi Aiuto:Copyright) e deve essere cancellata immediatamente. Mi dispiace molto ma ho dovuto procedere d'ufficio alla eliminazione totale dell'articolo (che comunque può sempre essere recuperato da un amministratore). Nel caso foste voi i detentori del copyright fatemelo sapere e rimettiamo tutto a posto. --J B 11:16, 31 gen 2006 (CET)Rispondi

Mi dispiace ma anche rivestimentimurali èp risultata copiata integralmente dagli archivi di [1] ed anche quello è stato cancellato. Fatemi sapere (a me o ad un altro amministratore) al più presto se siete o meno i detentori del copyright su questi testi... --J B 11:28, 31 gen 2006 (CET)Rispondi

rivestimenti murali

modifica

buon giorno siamo una classe di geometri, ci scusiamo per l'accaduto, chiediamo cortesemente se può rimetterci a disposizione la ricerca, per poterla modificare. grazie

Non posso ripristinare un articolo che contiene violazioni di copyright (vedi Aiuto:Copyright) ma ho inserito i testi in Utente:4gbtione/sandbox dove potete recuperarli e lavorarci sopra un po'. Mi raccomando solo di non reinserirli così come sono perché mi costringereste a ricancellarli al volo. Cercate di riscriverli in modo che siano testi vostri e ricordatevi che tutto quello che scrivete su wikipedia è rilasciato sotto GFDL. Grazie. --J B 11:42, 31 gen 2006 (CET)Rispondi

per le immagini che carichi e rolsci sotto la GFDL, devi aggiungere il tag {{GFDL}}. Devi farlo anche per quelle che hai già caricato. Per dubbi contattami nella mia talk page. Ciao --RED DEVIL 666 09:58, 10 feb 2006 (CET)Rispondi

giochiamo a non capirci? senza licenze queste immagini saranno cancella presto. A te la scelta. --RED DEVIL 666 10:05, 10 feb 2006 (CET)Rispondi

Ciao, come vi scrivevo nella discussione dell'articolo mi raccomando di non dimenticare i rivestimenti in cartongesso che possono essere:

in aderenza

            - lastre semplici (mm 6, 12.5, 15)
            - lastre accoppiate (polistirene estruso o espanso mm 12.5+20 12.5+30 12.5+40)
            - lastre accoppiante con lamina flottante di piombo mm 0.
            - lastre accoppiate con lana di roccia alta densità da 30 40 50 mm
           
            - lastre accoppiate gomma 


su struttura (semplice o doppia)

            - profili da mm 30, 50, 75, 100.


i rivestimente con lastre di silicati di calcio (utilizzate per le protezioni anti incendio).

buon lavoro --Tonj

licenze

modifica

Ciao. Considerando che siete una classe, aspetteremo un pò, ma se entro la prossima settimana, le immagini caricate da voi(qui) saranno cancellate come violazione del copyright. Se intendete rilasciarle come GFDL, cliccate su modifica e scrivete {{GFDL}}. Per informazioni chiedete pure nella mia talk. --RED DEVIL 666 13:11, 10 feb 2006 (CET)Rispondi

Immagine priva di licenza

modifica
  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao 4gbtione,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il immagine:LASTRE IN CEMENTO.jpgimmagine:Balaustra in pietra.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Jacopo (msg) 12:24, 16 feb 2006 (CET)Rispondi

Ciao, volevo aggiungere che se devi inserire una licenza (come per esempio la GFDL) esiste un tag apposta da inserire nella descrizione dell'immagine. Il tag è {{GFDL}} ;-)

Buon proseguimento! Feddar(Discutimi...) 19:00, 21 feb 2006 (CET)Rispondi

Immagine:Canale di gronda.jpg

modifica

Scusa ma a cosa serve un immagine storta e sfuocata? --Snowdog (dimmi) 22:15, 21 feb 2006 (CET)Rispondi

Immagine priva di licenza

modifica
  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao 4gbtione,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Balaustra in pietra2.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

Vedi intervento di Feddar per le istruzioni.--Jacopo (msg) 14:06, 17 mar 2006 (CET)Rispondi

File:Immagine_001.jpg

modifica

Grazie per aver caricato File:Immagine_001.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 18:58, 26 mag 2010 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile 4gbtione,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:25, 24 feb 2020 (CET)Rispondi

Avviso

modifica
 

Ciao 4gbtione.

Uno o più dei tuoi contributi alla voce Pavimentazione interna, per il loro contenuto o stile, sono sembrati copiati da un sito, da un libro o altra fonte.

Violare il diritto d'autore in molti paesi è un illecito penale e i detentori dei diritti potrebbero rivalersi su di te (che hai la piena responsabilità su tutto ciò che scrivi). Per saperne di più, leggi per favore Wikipedia:Copyright testi e, se hai dei dubbi, chiedi al nostro Sportello informazioni.

È importante che ci aiuti a fugare questi dubbi:

  1. Se hai scritto quel testo di tuo pugno ed è inedito, confermalo scrivendo qui e firmando.
  2. Se invece hai copiato da un sito o da un libro di cui sei l'autore, o sei autorizzato a cedere i suoi contenuti a Wikipedia sotto i termini delle licenze CC-BY-SA e GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente), avvisa inviandoci per favore una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org (qui trovi spiegazioni dettagliate) e scrivilo nella pagina di discussione; se hai difficoltà contatta un amministratore.
  3. Se invece hai copiato e non sei l'autore del testo originale, avvisa ora un amministratore e poi riscrivi la voce con parole tue, evitando la copia pedissequa del testo: clicca su Pavimentazione interna per modificare la voce.

In ogni caso, grazie per il tuo contributo e per la collaborazione che vorrai darci in futuro!--Amarvudol (msg) 14:59, 2 feb 2024 (CET)Rispondi