Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Ask21 (msg) 00:24, 3 set 2010 (CEST)Rispondi

Italia: modifiche ai dati demografici

modifica

Ciao Aacugna, ti ho già rollbaccato facendoti presente che gli edit sui dati demografici dovrebbero essere autoconsistenti (ovvero, è il caso di riportare le modifiche ai dati demografici ovunque essi siano presenti nella voce e non a macchia di leopardo). Se n'era discusso nel vaglio ed è poi stato riportato in pagina di discussione qui, modalità alla quale sei pregato di attenerti. Quindi o completi i tuoi edit, o sarò costretto nuovamente ad annullarli. Grazie. --Er Cicero 10:29, 19 gen 2012 (CET)Rispondi

P.S.: a proposito, onde evitare di appesantire troppo il lavoro dei server, è bene minimizzare il numero di edit, è francamente fuori luogo fare 23 edit per apportare delle modifiche che si possono fare con uno, max. due edit.

Traduzione CityLife

modifica

Ciao, ho annullato la tua modifica perché anche se questa è wikipedia italiana, le traduzioni vanno inserite solo se effettivamente utilizzate. In particolare la traduzione "CittàVita" non viene mai utilizzata e dunque non è necessario inserirla nella pagina. Buon lavoro.--dega180 (msg) 13:45, 26 dic 2012 (CET)Rispondi

Servizio di biciclette pubbliche

modifica

Ciao Aacugna, lo spostamento di un voce non si fa con il copia incolla ma usando il tasto sposta che si trova in alto a destra accanto al box ricerca altrimenti si perde la cronologia della voce. Ho pertano annullato la tua modifica ed ho creato il redirect Servizio di biciclette pubbliche.--Burgundo(posta) 17:10, 9 feb 2013 (CET)Rispondi

Stesso discorso per European Robotic Arm: per cortesia non fare copia incolla ma usa l'apposito tasto "sposta". Se hai problemi chiedi pure, --DelforT (msg) 13:25, 20 set 2013 (CEST)Rispondi
Oltre a quello che ti è già stato detto, prima di spostare assicurati che il titolo nuovo sia corretto (la traduzione che hai usato è attestata da qualche parte o l'hai fatta tu?). --Syrio posso aiutare? 13:26, 20 set 2013 (CEST)Rispondi

Torre Città Mercurio

modifica

Ho cancellato la voce in quanto copia della già esistente Mercury City Tower. Se credi (ma non ne sono convinto) che questa possa essere una traduzione utilizzata in italiano, puoi farne un redirect. --Elwood (msg) 19:23, 8 feb 2014 (CET)Rispondi

Indicazione luogo

modifica

Ciao! è proprio necessario? Il link porta alla pagina che dirà tutto su Courmayeur. --Zygo84 (msg) 16:41, 13 feb 2014 (CET)Rispondi

Etnie e minoranze straniere

modifica

Ciao, recentemente ha modificato alcune voci dei Comuni Italiani nella sezione in oggetto, come Roma#Etnie e minoranze straniere e Firenze#Etnie e minoranze straniere. Ti faccio presente che la forma standard purtroppo è quella che hai annullato. A riguardo è stato richiesto anche un bot, che dovrà fare il lavoro per tutte le voci, vedere Wikipedia:Bot/Richieste#Bandierine. Per cortesia, potresti ripristinare le modifiche che hai fatto alla forma richiesta. Grazie.--Ceppicone 13:28, 28 dic 2014 (CET)Rispondi

Lingue ufficiali

modifica

Ciao, secondo le nostre linee guida l'uso del grassetto corsivo è riservato ai toponimi ufficiali dei comuni dove vi sia una delle minoranze linguistiche ufficiali. È il caso dello sloveno a Trieste, sebbene minoritario rispetto al dialetto triestino. --Fras.Sist. (msg) 11:13, 2 feb 2015 (CET)Rispondi

Poche ore rimaste per votare

modifica

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:26, 10 mag 2015 (CEST)Rispondi

modifica

Nella voce "Statue della lupa capitolina per città" il testo da te inserito contiene i link "Sacele" e "Topliţa" che puntano a una disambigua. Puoi correggerli? Anche Brad, Ludus e Orăștie sono da correggere. --No2 (msg) 22:10, 30 mar 2016 (CEST)Rispondi

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

modifica
 
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Aacugna, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Aquileia. Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera.

Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali. Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 07:49, 21 set 2018 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Aacugna,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:14, 18 feb 2020 (CET)Rispondi