Ciao Aedonem, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. HenrykusAces High! 20:24, 2 giu 2009 (CEST)Rispondi

Test

modifica

Ciao! La modifica che hai effettuato è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Ticket_2010081310004741 (msg) 20:46, 10 mag 2010 (CEST)Rispondi

Burgundo(posta) 17:35, 7 lug 2011 (CEST)Rispondi

 
Gentile Aedonem,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Burgundo(posta) 17:38, 7 lug 2011 (CEST)Rispondi

Re:Cancellazione

modifica

Una voce di wikipedia che è un'enciclopedia, deve avere un suo corpo e soprattutto deve portare delle fonti. Il rigo che avevi scritto, al di là di quale possa essere la tua opinione non è certamente neanche un embrione di voce. Ti suggerisco di scrivere la tua voce in una sottopagina della tua utenza, ad esempio Utente:Aedonem/sandbox dove nessuno ti disturberà. Quando avrai terminato la voce potrai pubblicarla. Altrimenti rischi di venire bloccato.--Burgundo(posta) 17:53, 7 lug 2011 (CEST)Rispondi

Se può esserti di aiuto putresti tradurre http://en.wikipedia.org/wiki/Toadstool#Toadstools questa che è la voce presente su en:wikipedia.--Burgundo(posta) 18:14, 7 lug 2011 (CEST)Rispondi
La sandbox è quella indicata in rosso qui sopra. Basta cliccarci sopra per aprirla e scrivere. Ti ho anche linkato la voce della wikipedia in lingua inglese dalla quale potrai trarre degli spunti per costruire la tua. Mi raccomando di inserire le note con le fonti (libri etc.). Ti consiglierei comunque di non pubblicare la voce prima che io l'abbia vista. Pertanto ti chiederei di avvertirmi in talk quando la voce sarà pronta. Io ci sarò di nuovo da lunedì prossimo.--Burgundo(posta) 18:18, 7 lug 2011 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Lingua italiana nella musica è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)-- Vegetable MSG 14:51, 27 nov 2014 (CET)Rispondi

Test

modifica

Ciao. Con riferimento al tuo intervento nella pagina Lingua italiana nella musica: tieni presente che Wikipedia non è un blog!
L'unico modo per contribuire a questa enciclopedia è aiutarla a crescere di qualità e di oggettiva neutralità, non inserendo informazioni di dubbia rilevanza, esprimendo opinioni personali o veicolando messaggi privati.

Vedi anche WP:RO. Buon lavoro. --L736El'adminalcolico 18:00, 27 nov 2014 (CET)Rispondi

ed occhio che hai pure cancellato un pezzo.. Poi i wikilink servono.. --130.255.98.151 (msg) 19:24, 17 feb 2015 (CET)Rispondi

Grazie mille davvero del consiglio. Sto scrivendo la voce per un esame alla magistrale e mi serve il sistema di Editing di WIkipedia. (Aedonem)

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Aedonem,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:17, 26 feb 2020 (CET)Rispondi