Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Aldoandr!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. SERGIUS (CATUS NIGER) 23:40, 24 giu 2013 (CEST)Rispondi

Farpi Vignoli modifica

Ciao, perché qui hai tolto delle informazioni? --Pątąfişiķ 14:38, 24 feb 2023 (CET)Rispondi

la frase "che iniziò alla scultura insieme ai suoi amici e colleghi" mi sembra ambigua e comunque insignificante, visto che alessandra ha una sua pagina; rilevante e' invece il fatto che nicoletta (anche lei iniziata dal padre al disegno e alla scultura e anche lei poetessa) non era nemmeno menzionata; dovro' comunque cambiare di nuovo questa frase perche' i figli sono stati almeno tre: c'e' anche un maschio che si chiama massimo e che compare in questo video https://www.youtube.com/watch?v=_hH3IjUIOuM
[@ Patafisik] --Aldoandr (msg) 15:21, 24 feb 2023 (CET)Rispondi
Grazie per la spiegazione. E se anche Nicoletta è enciclopedica puoi aggiungere il wikilink rosso. Buon wiki,--Pątąfişiķ 18:34, 25 feb 2023 (CET)Rispondi
[@ Patafisik]
come ho scritto a questo indirizzo
https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Alessandra_Vignoli
nicoletta aveva una pagina ma e' stata cancellata.
vedo adesso che nella pagina di farpi vignoli mancano due link fondamentali
https://www.storiaememoriadibologna.it/vignoli-farpi-484011-persona
e
https://www.bibliotecasalaborsa.it/bolognaonline/cronologia-di-bologna/1936/farpi_vignoli_premiato_alle_olimpiadi_dellarte
un link a bibliotecasalaborsa.it c'e' ma non funziona e andrebbe tolto o corretto.
intanto ho solo aggiunto il terzo figlio (massimo) che andrebbe linkato a https://www.youtube.com/watch?v=_hH3IjUIOuM
purtroppo non ho le competenze per fare queste correzioni: se non puoi occupartene tu, provo a seguire la procedura per farmi assegnare un tutor --Aldoandr (msg) 22:54, 25 feb 2023 (CET)Rispondi
I link puoi correggerli o aggiungerli tu, vedrai che è facile :) Qui c'è il manuale per imparare a modificare cliccando sulla linguetta "Modifica" (è un po' meno ostico che "modifica wikitesto"). In modifica, se clicchi su "cita" e incolli l'url spesso riesce a generare in automatico la nota da inserire. Magari prima fai un test nella tua pagina delle prove.
Ottima idea per il tutor! Ti consiglio di attivare la tua Pagina iniziale da Speciale:Preferenze selezionando in fondo "Mostra pagina iniziale per i nuovi arrivati". In questo modo, se salvi e clicchi in alto a sinistra sul tuo nome entri in una pagina con varie informazioni tra cui il tutor già assegnato.
Se hai difficoltà puoi contattarmi di nuovo, ma perché mi arrivi la notifica quando rispondi clicca su   nel box della risposta e aggiungi il mio nome dalla tendina. Purtroppo, all'interno del box quando mi notifichi con il ping non funziona (c'è un modo ma è un po' più complicato). Oppure scrivimi nella mia pagina di discussione.
Per la pagina in francese su Nicoletta, è stata soppressa dopo una discussione comunitaria, la trovi qui: tra le ragioni mancanza di fonti, enciclopedicità non dimostrata, stile non enciclopedico e informazioni non fontate dubbiose. Su itwiki soppressa perché autocelebrativa e non enciclopedica. Non ho seguito e non conosco la figura di Nicoletta Vignoli, ma a questo punto forse non vale la pena mettere il link rosso o lavorarci sopra, a meno che non trovi fonti che attestino con certezza che è enciclopedica. Buon wiki,--Pątąfişiķ 13:02, 26 feb 2023 (CET)Rispondi
@Patafisik grazie, avevi ragione, e' stato semplice aggiungere una nota e la numerazione della successiva e' stata corretta in automatico; per il momento la pagina di farpi vignoli mi sembra a posto; ho approfittato per togliere la nota 1 dalla pagina di alessandra vignoli perche' non ci ho visto alcuna relazione con la causa della sua morte; resta l'altro problema che ho segnalato all'indirizzo
https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Alessandra_Vignoli cioe' nella sezioni "altri progetti" (Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alessandra Vignoli) vedo tre foto relative a opere del padre e non di alessandra --~~~~Aldoandr --Aldoandr (msg) 22:26, 26 feb 2023 (CET)Rispondi
Bene allora! :) Ho chiesto il link giusto all'utente che aveva messo l'informazione. Rispetto ad "Altri progetti": io nella categoria su Commons vedo solo l'infobox e una sottocategoria ad una tomba, in cui leggo "La Cella Cucchi presenta una stele di Farpi Vignoli e due ritratti a medaglione di Alessandra Vignoli", quindi mi sembra correttamente categorizzata. Se ti interessa saperne di più sulla categorizzazione leggi qui. Buon wiki, --Pątąfişiķ 08:57, 27 feb 2023 (CET)Rispondi
@Patafisik vedo che adesso la nota 1 non spiega che tipo di infezione (covid?), ma almeno e' inerente alla morta di alessandra.
per quanto riguarda "commons", dopo aver cliccato su "alessandra vignoli" e poi su "Grave of Cucchi (Certosa, Enclosure 8)" mi sembrava di aver visto tre foto di opere del padre farpi mentre adesso ne vedo due e la terza e' di alessandra: forse questa potrebbe bastare --~~~~ --Aldoandr (msg) 23:09, 28 feb 2023 (CET)Rispondi