Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Alexpf76!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. L736Edimmi 11:00, 11 apr 2018 (CEST)Rispondi

WNCV

modifica

Ciao. Con riferimento al tuo intervento nella pagina Alessandro Decadi: tieni presente che Wikipedia non è un archivio di curriculum vitae!
Non scrivere voci che siano un mero elenco di lavori e di cariche; non utilizzare le voci di Wikipedia o la pagina utente per pubblicare un'autobiografia o il curriculum vitae tuo o di qualcun altro. Se vuoi farlo, considera per esempio la possibilità di aprire uno spazio su uno dei molti provider gratuiti disponibili su Internet. Leggi anche WP:PROMO e i criteri di ammissibilità per le biografie. Grazie. --Erinaceus (msg) 13:01, 11 apr 2018 (CEST)Rispondi

Ciao.
Anche il mondo è pieno di docenti universitari e di pianisti affermati, ma non tutti sono accettabili per Wikipedia.
Se una voce rende conto solo di un percorso di studi e di lavoro, e non cita fonti che chiariscono il motivo di enciclopedicità della persona oggetto di biografia, e se non ci sono altri indizi che questa persona sia enciclopedica, quella voce è un curriculum vitae e un contenuto da cancellare.
Questo è quel che risulta proprio dal contenuto. Tieni presente che: dopo l'inserimento della voce, un utente amministratore ha interpellato il competente Progetto:Musica (evidentemente, sospettando di dover cancellare la voce, ha avuto lo scrupolo di verificare che non ci fossero appigli per mantenerla e migliorarla, sconosciuti a lui ma magari noti a utenti più esperti del settore); proprio un attimo prima della cancellazione, un altro utente senza funzioni di amministratore ha posto un dubbio di enciclopedicità (anche lui quindi si è reso conto che il contenuto non era adatto a Wikipedia).
L'enciclopedicità è un concetto ostico per chi si avvicina a Wikipedia, per questo le valutazioni dei wikipediani esperti spesso coincidono tra loro, in contrasto con quelle degli autori delle voci che approcciano per la prima volta questo progetto.
Se ti risultano fonti terze e autorevoli che attestano il tuo rilievo enciclopedico, puoi certamente creare di nuovo la voce allegandole. Quelle che c'erano, su Wikipedia non sono considerate affidabili e non attestano molto di più di una bella e onesta carriera.
Per favore leggi bene WP:E e anche WP:AUTOBIOGRAFIE. Grazie, --Erinaceus (msg) 17:22, 11 apr 2018 (CEST)Rispondi
P.S. La presenza di pagine simili non è ritenuta un argomento valido. Intanto le somiglianze non escludono le differenze (ci sono fonti? e se sì quali? che cosa attestano?) e potrebbe perfino darsi il caso che si tratti di voci da cancellare. Ma al riguardo vedi meglio WP:ANALOGIA.