Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Alike Notalike!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Civvì (Parliamone...) 13:59, 20 lug 2023 (CEST)Rispondi

Ciao, nelle voci che riguardano album e gruppi musicali ci si aspetta di leggere di musica, non di dettagli marginali. Grazie --Civvì (Parliamone...) 13:59, 20 lug 2023 (CEST)Rispondi

No scusa, ma non è un dettaglio marginale. Nel disco il mio nome è ben specificato è ho il copyright d'autore sul titolo e art direction e sul video che accompagnava l'album. Per altro nella prima versione della pagina il mio nome era citato. Non sei autorizzato a rimuovermi.
Il titolo del disco l'ho dato io, così come tutte le grafiche e la fotografia sono state fatte da me. Ho lavorato con la band 7 anni e se la conoscessi bene lo sapresti.
Sei pregato/a di lasciare le informazioni indicate, ci sono dei contratti in proposito. --Alike Notalike (msg) 01:13, 22 lug 2023 (CEST)Rispondi
Ps: puoi rivolgerti alla band se credi. Max Zanotti ti dirà la stessa cosa. --Alike Notalike (msg) 01:20, 22 lug 2023 (CEST)Rispondi
https://www.dolcevitaonline.it/%EF%BF%BC%EF%BF%BC%EF%BF%BC%EF%BF%BCle-tredici-pose-dei-deasonika/
Forse così ti è più chiaro? --Alike Notalike (msg) 01:43, 22 lug 2023 (CEST)Rispondi
https://it.wikipedia.org/wiki/Tredicipose --Alike Notalike (msg) 01:59, 22 lug 2023 (CEST)Rispondi

Re: Domanda da Alike Notalike (10:41, 22 lug 2023)

modifica

Ciao, quello che devi tenere in considerazione è che i contenuti su Wikipedia si basano sulle WP:FONTI che devono essere terze, verificabili e autorevoli. Affermare "sono io pertanto quello che scrivo è vero" non è accettabile perchè 1) Wikipedia protegge l'anonimato degli utenti e non c'è modo di dimostrare quanto affermi e 2) perchè come già detto le fonti primarie (ovvero provenienti dai diretti interessati) non sono accettate. Questo implica che anche interpellare i membri della band come hai detto non sarà ritenuto valido. Poi, non tutti i contenuti sono ritenuti adatti a Wikipedia, che non è un sito dove promuovere la propria attività; è la comunità a stabilire quali informazioni sono ritenute rilevanti e quali no, le tue non lo sono, come ti è stato già detto. Sei pregata di attenerti. Le pagine dei gruppi infatti forniscono informazioni inerenti al gruppo e alla produzione musicale, non si evince il motivo per cui inserire informazioni del genere, e Wikipedia, essendo un sito privato a consultazione gratuita con sede estera, non è tenuto e non è influenzato da contratti in essere stipulati tra te e la band --Dave93b (msg) 12:45, 22 lug 2023 (CEST)Rispondi

Ciao. Scusa ma non è corretto quello che scrivi. Esattamente come viene citato un cortometraggio che non è stato fatto dalla band ma solo musicato (per altro sempre con la mia presenza come fotografa, autrice, art director nonchè manager di contatto tra la band e il regista, è giusto che sia indicato il mio lavoro con essi visto che sono indicata in tutti i dischi. In ogni caso un'altra persona ha corretto le mie fonti. Il mio lavoro con la band è coperto da copyright, ci sono dei contratti che valgono per tutto il mondo: il titolo è stato dato da me e il disco era un progetto realizzato con me a tutti gli effetti. Come si evince dall'intervista indicata. Non potete decidere voi quando vale un copyright o meno. Per altro le informazioni generali di suddetta pagina sono estremamente parziali e fatte da qualcuno che non conosce la storia e l'evoluzione della band, che mi ha chiesto di apportare le modifiche. --Alike Notalike (msg) 12:56, 22 lug 2023 (CEST)Rispondi
Ciao. La fonte esterna c'è e comunque non rilevo intenti autopromozionali. C'è solo l'esposizione di un fatto, a mio avviso significativo, relativo a una particolare interazione fra arti diverse all'interno di un progetto musicale. Non capisco proprio questo accanimento censorio, al di là di ogni discorso sulla rilevanza delle questioni di copyright. --Federico Guglielmi (msg) 13:35, 22 lug 2023 (CEST)Rispondi
Premetto che mi sembra di capire che c'è un problema di contratto tra Alice Pedroletti e Deasonika, che pur essendo valido per le comunicazioni che la band divulga, non può vincolare chiunque scriva un'articolo sull'album Tredicipose a parlare di Alice Pedroletti. Questa questione mi sembra quindi mal posta, perché WP (come qualsiasi altro soggetto) non può essere vincolata dai contratti tra Alice Pedroletti e Deasonika in quello che sceglie di scrive o di omettere. E questa però è una considerazione di ordine generale. Fatta questa premessa e scendendo nel caso specifico, devo dire che anch'io la vedo come Federico Guglielmi: L'informazione mi sembra pertinente e non esposta in forma PROMO, quindi sarei d'accordo a mantenerla nella voce, perché la arricchisce di un'informazione importante ed è anche corredata da fonte puntuale. Per quanto vale invece l'affermazione secondo cui "le informazioni generali di suddetta pagina sono estremamente parziali e fatte da qualcuno che non conosce la storia e l'evoluzione della band", si deve chiarire che WP è scritta dagli utenti e le voci sono in continuo work in progress. Il problema non è quindi se chi l'ha scritta conosca o meno "la storia e l'evoluzione della band", ma semmai la scarsa presenza di fonti terziarie ed autorevoli, senza le quali le voci sono solo delle Ricerche originali di utenti non esperti per definizione. Detto questo, [@ Alike Notalike] ti do qualche consiglio utile, se volessi ampliare la voce. 1) se hai un Wikipedia:Conflitto di interessi come mi sembra ci sia, esponilo sempre come indicato nella pagina, altrimenti troverai utenti piuttosto polemici su questo punto. 2) Usa sempre fonti terze a corredo delle informazioni che inserisci, come esposto in Wikipedia:Uso delle fonti. La tua conoscenza diretta di fatti ed eventi legati al soggetto trattato, non sono sufficienti su WP, dove non sono accettate ricerche originali. 3) Wikipedia è un progetto di collaborazione tra utenti. Usa quindi il metodo del consenso per interagire con gli altri utenti nella scrittura delle voci ed evita Wikipedia:Guerra di modifiche che non sono ben viste dagli altri utenti e possono portare anche a spiacevoli avvisi e blocchi di utenza. Detto questo, buon lavoro e buon divertimento su WP.--Plasm (msg) 15:15, 22 lug 2023 (CEST)Rispondi
Ciao Plasm e grazie mille del tuo messaggio e dei suggerimenti, che leggerò meglio con il senno di poi :) Ti chiedo: proprio perchè Wiki è creata da tutti, è normale definire informazioni che non si conoscono come marginali e cancellarle a prescindere, piuttosto che suggerire di aggiungere delle fonti o delle ulteriori informazioni? La band ha chiesto di correggere quelle sbagliate: il soggetto stesso di una pagina non può intervenire sulla la propria storia, o far intervenire qualcuno? Per esempio, la descrizione della storia dei Deasonika non è pubblicata da nessuna parte online (mancano le fonti come mi è stato fatto notare), se non su Wikipedia dove, quindi, sono stati pubblicati nomi e cognomi, o la genesi parziale, da alcuni diretti interessati che hanno aggiunto di prima mano, esattamente come ho fatto io, ciò che mancava. Ecco da dove è nata la confusione con le successive cancellature che ho avuto. Il sito della band è purtroppo decaduto da tempo. Cercherò di pubblicare sul mio sito le cose di cui parlo, così che possano aiutare ad avere dei riferimenti validi. Grazie ancora del messaggio! :) --Alike Notalike (msg) 15:51, 22 lug 2023 (CEST)Rispondi
Nelle pagine che ti ho postato troverai molte delle risposte alle tue domande. Per il resto, posso dirti che sono fonti privilegiate le fonti terze, ossia non documentali e le cui informazioni siano già state rielaborate da soggetti "autorevoli". Sono esempi enciclopedie generaliste o specialistiche, monografie, articoli dedicati a posteriori. Le recensioni dei dischi sono molto al limite ma benaccette e possono essere un'ottimo punto di partenza, mentre le interviste credo siano a tutti gli effetti fonti documentali. Si possono usare, ma sarebbe meglio rinforzarle con fonti di altro tipo. Più che pubblicare sul tuo sito, il mio consiglio è quindi di trovare informazioni già prodotte in passato su riviste, giornali, e meglio ancora libri (se ce ne sono). Oppure siti web specialistici come Ondarock, Sentireascoltare, Rockol, Rockit...--Plasm (msg) 16:16, 22 lug 2023 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

Dichiarazione da effettuarsi prima di qualsiasi edit alla voce oggetto di COI. Grazie. --Mtarch11 (msg) 15:46, 22 lug 2023 (CEST)Rispondi

Beh si dai, capisco le regole che condivido in pieno, ma è anche vero che si tratta di un nuovo utente e bisogna essere accoglienti con i nuovi utenti che possono non conoscere i complessi cavilli che regolano WP. Concedere l'errore presumendo la buona fede è anche questo uno dei punti cardine di WP. Soprattutto valutando il fatto che l'inserimento in voce non presentava sbrodolamenti enfatici da PROMO ed era corredato da fonte. :) --Plasm (msg) 15:56, 22 lug 2023 (CEST)Rispondi
Grazie. In effetti ho trovato da subito tutto molto difficile e un pò respingente. Posso scriverti in privato? Ho visto che c'è la possibilità con alcuni utenti e vorrei un confronto meno da gogna internet-mediatica e più da tutor. :) Per altro c'è un messaggio continua a dirmi di firmare schiacciando un pulsante con una pennina e un foglietto stilizzati come simbolo, ma non c'è da nessuna parte... --Alike Notalike (msg) 00:27, 23 lug 2023 (CEST)Rispondi
Alike Notalike e [@ Plasm] scusate per il ritardo nella risposta. "[...] bisogna essere accoglienti con i nuovi utenti che possono non conoscere i complessi cavilli che regolano WP [...]": come tutor credo - con la massima modestia - di conoscere bene questo ritornello :D Il punto è che la dichiarazione del conflitto di interessi (specialmente nell'eventualità di contributi su commissione) è una condizione prevista dalle condizioni d'uso dei progetti Wikimedia (ergo, non è Mtarch11 che è fissato con questa cosa, ma si tratta di condizioni di utilizzo riportate in una precisa policy globale). Se non avessi "Concesso l'errore presumendo la buona fede", l'utente sarebbe già bloccato in attesa della dichiarazione obbligatoria, cosa che non è avvenuta (e che - normalmente - avviene). A prescindere dall'assenza della dichiarazione obbligatoria, ho visto toni quali "Non potete decidere voi quando vale un copyright o meno" oltre a diversi appunti relativi a guerre di modifiche e/o violazioni di WP:CONSENSO, per questa ragione sono intervenuto annullando la modifica in COI (come espressamente previsto dalla policy, indipendentemente dalla correttezza - o meno - delle modifiche effettuate). Chiedo quindi a Alike Notalike di ottemperare a quanto previsto (cioè ad effettuare la dichiarazione, nelle modalità sopra indicate, come prossimo edit), e ringrazio Plasm per gli interventi e il supporto all'utente. Pingo il tutor [@ Dave93b] per conoscenza, --Mtarch11 (msg) 18:26, 29 lug 2023 (CEST)Rispondi
@Plasm@Mtarch11 Grazie per l'interessamento. Mi sono ammalata e in questi ultimi giorni tra lavoro e mal di testa non sono riuscita a rileggere tutto e compilare quanto richiesto - e che non avevo capito essere condizione obbligatoria essendo la prima volta. Ci tengo però a precisare che prima di scrivere qui ho chiesto privatamente e in modo molto carino a un tutor cosa fare, ma le risposte non sono state per nulla accoglienti. Anzi mi sono sentita subito attaccata e criticata - esattamente come nel primo commento qui a seguito della modifica -, motivo per cui mi sono innervosita (giustamente); nessuno mi ha spiegato cosa fare. Sarebbe carino sapere se come tutor messaggi come “Sei pregata di cambiare atteggiamento e toni o la tua esperienza qui finirà molto presto”, sono normali. Io l'ho vissuto come una minaccia e per paura ho smesso di rispondere.
Le informazioni riportate in questa pagina non sono veritiere, il problema è solo questo. Compilerò quello che serve e le correggerò appena sto meglio. Se qualcuno ha piacere a leggere la corrispondenza di cui parlo, la metto a disposizione. Ho passato ore a cercare di capire chi contattare per chiedere aiuto e inoltrare i messaggi, ma senza successo. --Alike Notalike (msg) 23:24, 29 lug 2023 (CEST)Rispondi
@Mtarch11@Plasm Potete cortesemente dirmi se ho fatto correttamente quanto richiesto? Non è molto chiaro ad essere onesta come vadano inserite le cose...il commento come ho fatto? Grazie mille! :) --Alike Notalike (msg) 23:42, 29 lug 2023 (CEST)Rispondi
Alike, estrapolare parti di conversazioni private in modo decontestualizzato non è corretto: non è che mi sono inventato di scriverti che la tua esperienza sarebbe finita presto per futili motivi, ma perchè in quella conversazione stavi tenendo toni non adeguati (e in quella stessa conversazione mi sono poi reso disponibile in modo totale a chiarirti eventuali dubbi e domande sulle dinamiche di Wikipedia). Quindi per favore, un minimo di correttezza ci vuole, anche perchè da subito sei partita in quarta pretendendo da noi di agire come meglio credevi, senza prima considerare in modo adeguato le regole che vigono qui. Detto questo, per me pace fatta e nessun problema ad aiutarti a migliorare le voci --Dave93b (msg) 11:16, 30 lug 2023 (CEST)Rispondi
Ciao Dave, ho messo a disposizione la chat intera a chi volesse aiutarmi a risolvere questo "conflitto", nato - lo ripeto - da un primo messaggio nei miei confronti un pò problematico (non tuo), proprio perchè non ho nulla da estrapolare o nascondere, e non ho nulla contro di te. Il mio primo messaggio in privato è stato molto carino e ti chiedeva aiuto. Onestamente le tue risposte mi hanno spaventata e mi sono sentita immediatamente attaccata e censurata, infatti non ti ho più risposto.
Non mai nascosto di aver reagito male ai messaggi, che però reputo fuoriluogo considerando sia la buona fede, che la mia prima esperienza. Definire una modifiche un "dettagli marginale" implica un giudizio ed è un modo aggressivo di accogliere qualcuno. Ho riletto mille volte il Principio di Presumi buona fede e onestamente non l'ho visto applicato. E' stato riconosciuto da altri utenti che non mi stavo facendo auto-promozione e sicuramente non stavo danneggiando il progetto, di cui ho una profonda conoscenza. Se ne poteva discutere, come poi è stato fatto. Non ho preteso nulla...senza conoscere le regole di Wikipedia stavo difendendo il mio lavoro, di cui ho una conoscenza diretta più approfondita di altre persone. Così come della band in questione. In ogni caso ho aggiunto le due voci sul conflitto di interessi. Grazie comunque per la disponibilità, leggerò meglio e proverò da sola.Grazie a @Plasm@Mtarch11 e Federico Guglielmi per l'assistenza. --Alike Notalike (msg) 12:26, 30 lug 2023 (CEST)Rispondi