Discussioni utente:Anassagora/003

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Ceccomaster in merito all'argomento Molto bene
ARCHIVIO: 001002003Attuali
Benvenuto! Puoi lasciare un messaggio nella mia pagina di discussione cliccando qui, oppure spedirmi una e-mail (con moderazione): a meno che non sia di carattere strettamente riservato risponderò nella tua pagina di discussione.
ATTENZIONE: Ti sei ricordato di firmare?
Aggiungi al fondo del messaggio --~~~~

Grazie!!!

modifica

Grazie Anassagora! Credo di essermela cercata!!! Ahahahaha!!! --Io' (msg) 15:12, 13 ago 2009 (CEST)Rispondi

Grazie...

modifica

...per la spilletta. Alla prossima! :D Cecco (msg) 15:31, 13 ago 2009 (CEST)Rispondi

Ciao bestio. Un bel template per proteine-geni è questo, che puoi vedere utilizzato in questa voce. Ora ciccio, non cominciare a storcere il naso... Credo che questo template rappresenti un giusto equilibrio tra l'esuberante contenitore del template inglese e la gelida assenza in una voce importante come cMyc. Insomma, per ora va più che bene. No? Dici che sarà il caso di tradurre BRCA2? Secondo te a chi devo chiederlo? Cecco (msg) 23:37, 13 ago 2009 (CEST)Rispondi

Auguri

modifica

 



BUON FERRAGOSTO!!!


Dal caro Cecco (msg)

 

...e buona grigliata!Cecco (msg) 00:01, 15 ago 2009 (CEST)Rispondi

Domanda

modifica

Ciao Anassagora! Ho visto che scrivi al progetto medicina... Oggi ho cercato di stendere qualche voci sulle otiti. Volevo farti una domanda: un'infezione da batteri gram negativi (tipo Pseudomonas) con quali antibiotici si cura? Ho dei dubbi... Nel senso... Esistono cefalosporine nuovissime, chinolonici... Ma un altra classe di antibiotici proprio non mi sovviene... amino... boh? aminalacasudi? oh forse... Amino... Boh. Non mi ricordo e in wikipedia non si trova. Eppure mi sembravano importanti. Ecco! Forse aminoglicosidi! Ops no... mi sono sbagliato... Non si trovano in wikipedia... Eppure sono importanti...Utente niubbo e pieno di domande (msg) 18:33, 15 ago 2009 (CEST)Rispondi

TUSC token 553ade448c70ba205d12ca1ddb546daf

modifica

I am now proud owner of a TUSC account!

Re:Infobox del progetto medicina

modifica

Bene. Se vuoi puoi pensare tu stesso a uniformare la grafica del Template:Infobox arteria. Fammi sapere se hai bisogno di aiuto. --Aushulz (msg) 17:17, 18 ago 2009 (CEST)Rispondi

Infobox arteria

modifica

Anassagora, dato che da quello che ho capito sarai te a caricare la versione definitiva dell'infobox arteria, ti linko la pagina della mia sandbox dove ho scritto il man. Per evitare eventuali problemi di edizione ti riferisco che tengo conto delle indicazioni che ho dato ad Aushulz. Se avessi qualche dubbio, visita la pagina che ti ho linkato dove ho fatto il man. Quanto hai finito e carichi utilizza il man che ho fatto (lo copi-incolli). Mi spiace che tu deva sobbarcarti tutto questo lavoro... Prenditi il tuo tempo. Cecco (msg) 21:19, 18 ago 2009 (CEST)Rispondi

"Sfogo"

modifica

Non sono pienamente d'accordo con il fatto che una voce è red e allora uno è spronato a farla ( IMO ovviamente =) )... Sinceramente in istologia quel tipo ghiandolare lo abbiamo fatto e potrei anche scriverla un po meglio solo che ho tanto da fare con l'uni che vedrò.. Infine direi che se tu o cecco o chiunque scriva per per progetto medicina avesse proposta la cancellazione, allora sarebbe stato diverso. Un appasionato di musica e statistica e propone la cancellazione di una voce medica...mah... Come fa il suddetto a sapere quanto c'è da scrivere per una voce? quella in questione per esempio, si può ampliare sicuramente ma non se ne può fare una bibbia ( cioè in liena teorica si ma bisogna essere davvero specializzati )... Detto questo il mio non è un attacco o tentativo di flammare, anche perche come vedi ho solo detto a voi, non ho mandato un mess ad admin o all'utente e nemmeno replicato nella pagina di disucssione... Saluti =) --Evildevil (msg) 14:33, 21 ago 2009 (CEST)Rispondi

Template

modifica

Facile facile. Te la senti o devi finire di fare i template? Altrimenti traduco io. Thank you. Cecco (msg) 00:32, 22 ago 2009 (CEST)Rispondi

Perfect. Per quanto riguarda l'ultima frase, sarebbe bene inserire una nota. Ho cercato nell'Alberts e purtroppo non si trova niente. Per quanto riguarda R-SMAD, sì, includono anche SMAD8. Cecco (msg) 13:38, 22 ago 2009 (CEST)Rispondi

RE: grazie

modifica

Di niente, figurati. Ciao, Whattynun c'è probblema 19:25, 27 ago 2009 (CEST)Rispondi

Ho eliminato il collegamento esterno dalla voce "cavern club" in quanto non funzionante!

Insufficienza cardiaca

modifica

Ciao, ho visto che collabori molto attivamente con il progetto medicina. Ho notato la voce insufficienza cardiaca, in quanto c'è una notevole discrepanza tra la versione italiana e la versione inglese. È una condizione estremamente frequente, idato che ogni cardiopatia può esitare verso l'insufficienza cardiaca. In questo senso: non ti chiedo se puoi tradurre tutta la voce, ma di sistemare un po' la pagina, che ritengo essere un po' disordinata. Che ne pensi? Ps: se proprio non ci puoi mettere mano, puoi sempre affidare le tue competenze a questo più nobile progetto. Culghiotto da Norcia (msg) 00:42, 28 ago 2009 (CEST)Rispondi

Disegno

modifica

Per me +1--Xaura (msg) 11:52, 28 ago 2009 (CEST)Rispondi

Gracias

modifica

Per la ramazzata sugli sproloqui dell'amico :D. Ciao --Furriadroxiu (msg) 18:24, 28 ago 2009 (CEST)Rispondi

Re. Me l'ero persa...

modifica

Grazie. Ho seguito la voce per tanto tempo, ma alla fine ce l'ho fatta! :D
Riguardo al template (EN) , se vuoi possiamo aprire una discussione al Bar per vedere il parere degli altri, però prima mi bisognerebbe informarsi se ci sono state discussioni precedenti. Dal mio punto di vista, il template "(EN) " in effetti ci sta male graficamente con il resto della bibliografia, però è anche vero che è più immediato, quindi mi andrebbe bene sia se le cose restassero come sono adesso sia se si mettessero gli (EN) anche nella bibliografia. --Aushulz (msg) 00:08, 29 ago 2009 (CEST)Rispondi

Grazie mille per la medaglia per il vetrinaggio. :) --Aushulz (msg) 15:11, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi

Notevole

modifica

Come al solito, mi lasci senza parole. Grazie carissimo. Cecco (msg) 19:20, 5 set 2009 (CEST)Rispondi

Ps... Ho notato che hai rifatto la tua pagina utente. Posso permettermi di darti questo?

Progetto:Medicina/Babel
Cecco (msg) 19:29, 5 set 2009 (CEST)Rispondi


Cos'è?

modifica

Ciao Anassagora! Cos'è questa? A me sembra una pagina vuota. Rodrigo (msg) 14:21, 6 set 2009 (CEST)Rispondi

Tartufo, tu che sai ogni cosa (e che sei fresco di studi), è vero che questa è strutturata in 4° parti? I miei libri di biologia sono distanti qualche decina di chilometri e internet è un po' confuso sull'argomento. Fammi sapere. Johnny Sifone (msg) 1.38, 7 set 2009 (CEST)

Opinione in merito

modifica

Sei veramente molto gentile a scrivermi quelle squisitezze sulla barnstar.
Grazie per avermi invitato alla discussione. --Giovanni Camporeale (msg) 14:45, 8 set 2009 (CEST)Rispondi

Ciao Anassagora

modifica

Ciao. Tu che sei del mestiere, potresti controllare la voce Setto nasale? Sex Symbol 85 (msg) 17:02, 15 set 2009 (CEST)Rispondi

Beh, vista la tua ultima modifica al progetto qualità, complimenti ! ;-) Veneziano- dai, parliamone! 16:07, 18 set 2009 (CEST)Rispondi

Schiavo a costo zero

modifica

Carissimo Anassagora, complimenti per l'immatricolazione. Adesso datti da fare, così in capo a tre anni potrai iniziare a frequentare i reparti e fregiarti del ruolo di "schiavo a costo zero". Sarà bellissimo!!!! sono molto felice per te. Di che colore è la feluca degli studenti di medicina?--Xaura (msg) 21:45, 18 set 2009 (CEST)Rispondi

"Schiavo a costo zero" sarà uno dei periodi più belli della tua vita perciò non è pessimismo, è (auto)ironia : ) ...comunque non hai risposto al quiz --Xaura (msg) 17:58, 19 set 2009 (CEST)Rispondi
Oddio, son proprio fusa! Si è rosso. Alla laurea avevo una bellissima giacca rossa : ) ti dirò di più: mai fatto un esame senza indossare qualcosa di rosso. Porta fortuna. --Xaura (msg) 21:23, 19 set 2009 (CEST)Rispondi

La goliardia è una cosa strana, a Varese non si usava molto ed era troppo volgare, mentre a Padova, dove mi sono specializzata, era molto tradizionale. Anche se Marcok dice che più porci e zozzoni dei medici nella goliardia ci sono solo gli ingegneri. Il mio papiro era bellissimo. Non è più online perché se fai lo psichiatra non è proprio bello che i pazienti leggano gli affari tuoi su internet --Xaura (msg) 21:32, 19 set 2009 (CEST)Rispondi

Traduzione immagine

modifica

Ciao Ananasso, ci pensi (e anche questo) te a tradurlo (no, non pensare al forma svg che sarebbe totalmente inutile)? Sull'ascissa dovresti mettere Frequenza (Hz) e sull'ordinata dovresti mettere Intensità (dB). Grazie! Stamattina purtroppo devo uscire, ma mi son portato il portatile dietro, almeno destubbo la voce ipoacusia. L'uomo del monte (msg) 08:00, 19 set 2009 (CEST)Rispondi

Ti immagini l'immagine?

modifica

Ciao sorbetto, guarda qua se ti garba dove ho messo la tua immagine. Poroppopò, poroporoppoperò però, poroporoppopero però (msg) 21:20, 19 set 2009 (CEST)Rispondi

Ho scritto neoplasie maligne dell'orecchio medio, ma non mi riesci a caricare lo ICD10 che si trova in questa pagina. Ci penti te? Poroppopò, poroporoppoperò però, poroporoppopero però (msg) 11.21, 20 set 2009 (CEST)
Dopo i tuoi commenti acidi da utente sostenuto vuoi che ti dica anche grazie? Sì? Ok, grazie.Cecco (msg) 21:34, 20 set 2009 (CEST)Rispondi
Ciao anassagora! .Lupo lucio (msg) 0:30, 21 set 2009 (CEST)

Schwannoma

modifica

Anassagora carissimo, grazie per avermi scritto.
Schwannoma, neurinoma e neurilemoma sono sinonimi (Vedi: Woodruff JM et al. (2000). Schwannoma. In P. Kleihues, W.K. Cavenee, eds., Pathology and genetics of tumours of the nervous system, World Health Organization classification of tumours. Lyon, France: IARC Press, 2000, ISBN 9283224094).
Comunque quella voce ricade nella mia competenza e la riscriverò completamente (appena possibile). --Giovanni Camporeale (msg) 11:32, 21 set 2009 (CEST)Rispondi

categorie mediche

modifica

volevo sapere chi o dove ci si occupa delle categorie mediche perchè ho qualche problema con patologia. la febbre appare due volte, anche sotto sintomi. c'è differenza tra patologia e malattia? o forse è il caso di eliminare patologia. poi sotto anatomia c'è patologie dell'apparato digerente e sotto malattie Malattie dell'apparato gastroenterico. Forse la questione non è rilevante ma sono appena arrivato e non so. grazie Pierpaolo --Ppadula (msg) 09:20, 22 set 2009 (CEST)Rispondi

Consulenza

modifica

Ecco qui: il propranololo è largamente metabolizzato dal fegato (considerevole effetto di primo passaggio)[1]. I metaboliti e piccola parte del composto immodificato sono escreti con le urine.[2][3] Ricorda di dire che in virtù del metabolismo epatico, l'emivita del propranololo può essere prolungata in presenza di epatopatie, diminuito flusso ematico o assunzione di farmaci inibitori degli enzimi epatici. Non ti scordare (sono una palla) che tutti i farmaci antagonisti dei recettori beta adrenergici ostacolo il recupero dall'ipoglicemia e quindi devono essere prescritti con attenzione nel soggetti diabetici che fanno uso di insulina. Cecco (msg) 13:16, 22 set 2009 (CEST)Rispondi

Categorie ed oltre

modifica

Riporto quelli che ritengo opportuno trasferire di categoria. Molto possono essere considerati sia sintomi che segni (claudicatio) e per questo meglio non toccare niente (non si sbaglia comunque). Vediamo un po':

  • La dispnea è la sensazione penosa di difficoltà respiratoria. Come tale deve essere considerato un sintomo. Qualcuno dirà che è un segno perché è obiettivabile. Non ha tutti i torti. Lasciamolo come sintomo.
  • Emoglobinuria è un reporto di laboratorio.
  • Podalgia è un sintomo
  • Atassia è un segno
  • Diabete insipido è un'entità clinico-patologica caratterizzata dalla ridotta produzione di ADH o dalla resistenza renale all'ADH
  • Enoftalmo è un segno
  • Fascicolazione è un segno
  • Infiammazione intestinale è un'entità patologica
  • Mioclono è un segno
  • Oliguria è un segno
  • Pancitopenia è un reperto di laboratorio
  • Ematuria è sia un segno (se macroscopica) che un reperto di laboratorio
  • Oliguria è un segno
  • Test del respiro forse meglio su reperti strumentali

Per tutto il resto ok. Di sicuro ho trascurato o tralasciato qualcosa, ma ti assicuro che per un mesetto mi dedicherò al festival e se vedo qualche categoria dubbia sistemo direttamente. Grazie per tutto quello che stai facendo (e per la fiducia). Sei veramente in gamba. Ciao. Cecco (msg) 13:34, 23 set 2009 (CEST)Rispondi

Grazie, è sempre un piacere! Ora ho 6 giorni solo per wiki. Vedo di snellire i listoni! :D Cecco (msg) 15:28, 23 set 2009 (CEST)Rispondi

Fisiologia e farmacologia

modifica

Ho appena scoperto l'esistenza di questa pagina. Non è malissimo, è solo un po' scarna e mi serve un parere: dato che mi sembra soprattutto impostata sulla fisiologia, non credi sarebbe opportuno inserire qualcosa di farmacologico? Ovvero: quali sono i principali farmaci corticosteroidei (lista) e la loro potenza etc etc... Altrimenti dovremmo creare la voce farmaci corticosteroidei? Tu che dici? Cecco (msg) 08:38, 24 set 2009 (CEST)Rispondi

  1. ^ L'effetto di primo passaggio è un fenomeno dovuto all'assorbimento intestinale di un farmaco. Il farmaco assorbito viene veicolato dalla vena porta al fegato prima di passare nel torrente arterioso.I farmaci assunti per os che sono largamente metabolizzati nel fegato hanno quindi livelli plasmatici molto inferiori rispetto a quelli che si avrebbero per infusione venosa
  2. ^ Bertram G. Katzung, Farmacologia generale e clinica, Padova, Piccin, 2006, p. 148 e 152, ISBN 88-299-1804-0.
  3. ^ Attraverso delle reazioni di idrossilazione e coniugazione il fegato rende il propranololo più idrofilo ed eliminabile con le urire

Microcitosi

modifica

Ciao. Sono perplesso nel definire la microcitosi come reperto di laboratorio... non sarebbe più corretto classificarla come segno clinico? --Achillu (msg) 13:54, 23 set 2009 (CEST)Rispondi

Chiaro come il sole :) Grazie. Adesso ho imparato un'altra cosa. --Achillu (msg) 14:36, 23 set 2009 (CEST)Rispondi

grazie

modifica

volevo solo fare pulizia --Pierpao (msg) 11:09, 24 set 2009 (CEST)Rispondi

categorie varie e disparate

modifica

ho spostato circa metà delle voci. vado a rilento perchè sto aggiungendo gli avvisi (fonti, infobox e portale medicina) e perchè sto cercando di aggiungere le caegorizzazioni mancanti (es malattie infettive batteriche)

Vorrei avere un parere sui titoli

Categoria:Malattie_e_stati_patologici_tipici_di_un_ambiente_o_attività intesi ambiente fisico o artificale, attività umana lavorativa o no

  • 1) il titolo si può scrivere meglio?
  • 2) ho scritto stati patologici, perchè mi sono chiesto e ti chiedo: per es, una frattura è una malattia?

Categoria:Malattie da abuso o negligenza

  • 3) il titolo è ok?
  • 4)meglio malattie da abuso disordine o negligenza?
  • 5) ma il disordine (es alimentare) è un comprtamento o una conseguenza?

6) entrambi stanno sotto Categoria:Malattie, andrebbero spostati sotto Categoria:Malattie secondo l'etiopatogenesi

Altra domanda, ma si è mai discusso di classificare le malattie per cura o specialità?

grazie --Pierpao (msg) 11:34, 24 set 2009 (CEST)Rispondi

Categoria "abusi e negligenza" e prevenzione

modifica

Grazie, preziosissimo come sempre. Ti ripongo la questione della categoria abusi ecc. mi piacerebbe un tuo parere ponderato a tempi tuoi, con calma.

  1. il titolo fa schifo e vorrei cambiarlo (tanto è un contenitore) perciò ti avevo scritto
  2. le categorie disordini esistono già, si tratta di capire come ti ho chiesto se sono comportamenti e metterli sotto questa categoria
  3. ) la prevenzione che si fa con l'informazione, dove la mettiamo, (a proposito il titolo potrebbe essere malattie da mancanza di prevenzione?) e l'igiene (in senso generale, anche alimentare, per esempio) non è una scienza medica?
  4. per le diatribe e gli npov: non ci sono quintali di studi sugli effetti di abuso d'alcol e stupefacenti?
  5. l'alcolismo non è una malattia (domando, dal punto di vista scientifico)? E la causa della conseguente cirrosi è l'alcol? o il comportamento? Mettiamo la cirrosi anche sotto malattie psicologiche? Questo si che sarbbe npov.
  6. non ci sono solo alcool e droghe. Ti faccio alcuni esempi:

Mio nonno (ex primario chirurgo) di un ospedale di montagna, di quelli che ci mettevano il quore (ha perso 10 falangi perchè operava usando il videolento rx; l'ecografia non esisteva ancora) si vantava non delle operazioni fatte, ma della bassa mortalità degli anziani (rispetto alle statistiche regionali e nazionali) nel suo ospedale dovuta al fatto che un gli inservienti facevano continuamente il giro a pulire le maniglie delle porte.

Eppure ancora oggi si vede gente terrorizzata dalla influenza A, in mezzo alla strada che si copre la bocca con la mano (dopo aver toccato di tutto ovviamente) se qualcuno tossisce a tre metri.

Quanti ragazzi sanno che l'epatite si trasmette sessualmete (o sbaglio?), quante malattie ai genitali, alcune possono anche provocare tumori (o sbaglio?), contraggono le donne per mancanza di igiene.

Altri esempi non ne ho, non sono un medico, ma ci sono.

In buona sostanza è chiaramente una categoria delicatissima ma secondo me fondamentale e scientifica (si parla di igiene e prevenione) e ci sono ahimè dati più che sufficienti per affrontarla come va fatto in termini assolutamente scientifici. - scusa la lunghezza - grazie come sempre --Pierpao (msg) 13:04, 24 set 2009 (CEST)Rispondi

ex categoria abusi e negligenza

modifica

il tuo parere non mi basta! Nel senso che qualcosa ho capito ma non tutto :) perciò ti disturberò di nuovo. A parte gli scherzi, seriamente, sono un po' confuso. Appena mi chiarisco le idee ti ridomando. Perchè prima di "intavolare" una discussione vorrei chiarirmi le idee. Nel fratempo per evitare problemi ho rinominato la categoria a "malattie da altri fattori di rischio", tanto non ci sono voci. grazie per la risposta. A proposito avevo fatto confusione tra disordini e disturbi - ciao ---Pierpao (msg) 18:56, 24 set 2009 (CEST)Rispondi

categorie

modifica

sono riuscito comunque a categorizzare tutte le voci con quelle esistenti. Ho riproposto la questione "abusi" nel tavolino. grazie ancora per l'aiuto. --Pierpao (msg) 10:55, 27 set 2009 (CEST)Rispondi

Figate

modifica

guarda qua. Ancora sono ad un decimo. Non sto seguendo lo schema inglese... Ma verrà un figata pazzesca. Cecco (msg) 15:16, 3 ott 2009 (CEST)Rispondi

Il FGQ è terminato!

modifica
 
Il Festival Generale della Qualità è terminato. Partecipa alle votazioni per assegnare il wikioscar del festival!
 
Spilla assegnata a tutti i partecipanti del festival generale della qualità

Cecco (msg) 14:51, 29 ott 2009 (CET)Rispondi

Utente:Anassagora/template01

modifica

lo posso pubblicare? è da luglio in catgoria. grazie --Pierpao (msg) 21:39, 30 ott 2009 (CET)Rispondi

l'ho tolto dalla categoria, se è un problema scusami, lo rimetto ciao--Pierpao (msg) 19:35, 30 nov 2009 (CET)Rispondi

Auguri di buon natale

modifica

Tanti auguri a te e alla tua famiglia! --Cecco (msg) 09:58, 24 dic 2009 (CET)Rispondi

Auguri

modifica
left|100px
 


Tanti auguri per un felicissimo Natale


--Aushulz (msg) 15:57, 24 dic 2009 (CET)Rispondi

RicominciamooooooooooOOooooOO!

modifica

Sai quello che devi fare. --Cecco (msg) 13:34, 26 dic 2009 (CET)Rispondi

Ciao

modifica

Ho visto dalla tua pagina utente che studi Medicina a Torino. Posso chiederti quali testi di embriologia vi consigliano e quale hai comprato? Fungo velenoso mangiami... 11:44, 3 gen 2010 (CET)Rispondi

re: Ideale estetico

modifica

Nessun problema! L'importante è essersi chiariti. Se ti interessa, L'insostenibile leggerezza dell'essere (romanzo) di Kundera a me è sembrata una bella lettura e te la propongo, è ben spiegata su it.wiki nella pagina che ti ho linkato e a en:The_Unbearable_Lightness_of_Being; il discorso sull'ideale estetico e il "Kitsch ovvero l'ideale estetico dell'accordo categorico con l'essere", che, come dice Kundera, rende la merda inaccettabile è una piccola parte del romanzo e fa parte delle motivazioni che un personaggio, una pittrice ceca, ha per prendere le distanze dal suo paese e dalla sua politica conclusasi la Primavera di Praga.--Nickanc Fai bene a dubitarecontributi 21:13, 4 gen 2010 (CET)Rispondi

Voce Cattolica

modifica

Ciao, guarda qui, Discussioni progetto:Cattolicesimo e qui Discussioni utente:Furriadroxiu al paragrafo dopo il temporale. Ciao--Lungoleno (msg) 07:53, 11 gen 2010 (CET)Rispondi

Concepito e concepimento

modifica

Chiudiamo il vaglio? O è ancora presto?--Lungoleno (msg) 20:08, 12 gen 2010 (CET)Rispondi

Giornano Bruno

modifica

A che pro restare? Per sentire i soliti 4 idioti che si arrogano i diritto di dire tutto su ogni cosa senza avere la minima nozione di cosa sia la fisiologia? Se la gente ha problemi con le proprie polluzioni dovrebbe semplicemente amputarsi le palle. Io VOGLIO FARE DIVULGAZIONE SCIENTIFICA, loro me lo impediscono. Continuassero a parlare di anime, manga e luoghi di culto in culonia, questo è il destino di wikipedia.it. Auguri. --Cecco (msg) 22:05, 24 gen 2010 (CET)Rispondi

Rollback

modifica

Caro Anas, ti ringrazio per il rollback, era un ringraziamento da parte di un tizio che bloccai a inizio anno, evidentemente si è ricordato di me :D buon lavoro. --Vipera 18:04, 25 gen 2010 (CET)Rispondi

una richiesta...

modifica

Ciao Anassagora. Prima di tutto dimmi che non vuoi abbandonare anche tu il progetto...visto che già qualcun altro ha annunciato di voler seguire l'esempio del tuo gemello malvagio. Altrimenti chiudiamo baracca e burattini. Io sono molto delusa e scoraggiata dagli ultimi avvenimenti ma tengo troppo al progetto medicina, anche se collaboro da appena due mesi. L'unico lato positivo del putiferio che si è scatenato ieri sera è che ha dimostrato che siamo tutti d'accordo sui temi importanti, come la libertà di divulgazione. Ti prego, se sei amico di Cecco convincilo a tornare. Io gli ho scritto una mail ma non so se mi risponderà mai. Aiutami. --Mari (msg) 21:40, 25 gen 2010 (CET)Rispondi

Re: Quantasoma

modifica

Grazie comunque per l'interessamento. Ciao! :) --FollowTheMedia (msg) 18:51, 28 gen 2010 (CET)Rispondi

Enjoy the Silence

modifica

Ciao Anassagora...sì, in effetti dopo aver scritto la discussione mi sono accorta di quello che hai detto, ma l'ora tarda e la stanchezza fanno brutti scherzi :D. Poi Enjoy the silence (quella vera) è una canzone che adoro e voglio che sia ben distinguibile (tipico esempio di non-NPOV...). Grazie comunque per i consigli che accetto ben volentieri, in fondo sono una semi-niubba e ne ho bisogno! Ah, e non preoccuparti se hai visto i miei contributi, non c'è niente di male. Ciao! --Mari (msg) 19:16, 28 gen 2010 (CET)Rispondi

Molto bene

modifica

Direi che va bene. --Gnocco alla cacca (msg) 20:39, 31 gen 2010 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Anassagora/003".