Ciao Antonella.magliozzi, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Gregorovius (Dite pure) 10:24, 25 nov 2009 (CET)Rispondi

--Furriadroxiu (msg) 08:00, 27 nov 2009 (CET)Rispondi

Promozione

modifica

Come ti era stato detto, wikipedia non è il luogo giusto per promuovere nulla. Ciao, --Gac 08:09, 27 nov 2009 (CET)Rispondi

Anche se inserisci la voce da non registrata (83.103.74.23), il risultato è lo stesso: niente promozione su wikipedia. Grazie, ciao --Gac 08:32, 27 nov 2009 (CET)Rispondi

Cancellare discussioni

modifica

Non è permesso cancellare discussioni, pertanto sarebbe opportuno smetterla o almeno spiegare il perché di tale cancellazione. --Austro sgridami o elogiami 15:57, 29 nov 2009 (CET)Rispondi

Re:Graffialismo

modifica

Ciao, meglio essere meno formali, di solito su wikipedia ci si dà del tu e si evita l'uso dei titoli (per altro non li uso mai neppure nella vita reale, figuriamoci sul web).

La proposta, non entro nel merito del contenuto (per incompetenza) e la forma, è almeno in apparenza compatibile, perciò puoi anche provare a riscrivere la voce, però vedo un punto debole che creerà non poche perplessità e sicuramente la voce sarà contestata: Tale neologismo è stato utilizzato per la prima volta nell’anno 2009, in occasione della Mostra Personale di Pittura di Antonella Magliozzi, tenutasi presso il Museo Diocesano di Gaeta(LT). Questa è l'affermazione che si tratta di una ricerca personale e/o di promozione. Dubito che sarà accettata, in questo caso, comunque lascio ad altri il compito di valutare. --Furriadroxiu (msg) 13:07, 3 dic 2009 (CET)Rispondi

Graffialismo

modifica

Si tratta di una ricerca originale in quanto neologismo da te inventato e che non è riportato da alcun studio scientifico o da fonti autorevoli. Ti invito pertanto a non insistere in quanto su wikipedia non possono essere ospitate voci che non abbiano una autorevole fonte di documentazione.--Burgundo 14:51, 3 dic 2009 (CET)Rispondi