Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, BitontoNeroVerde!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Phyrexian ɸ 11:00, 13 lug 2018 (CEST)Rispondi

Bitonto Calcio

modifica

Ciao! Ho rollbackato le tue modifiche. Come vedi i dati riportati nella pagina sono sostenuti da FONTI, mentre le tue modifiche no. Riportare le fonti è uno dei pilastri di Wikipedia. Se hai fonti che sostengono le tue tesi ben venga, riportale nella voce e ovviamente verranno considerati corretti--Ildivisore (msg) 22:23, 13 ago 2018 (CEST)Rispondi

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:Stadio "Città degli Ulivi" di Bitonto.jpeg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 15:41, 9 set 2018 (CEST)Rispondi

Ciao, ho notato che anche File:Logo del Bitonto dal 2018.jpeg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 15:41, 9 set 2018 (CEST)Rispondi
Ciao, ho notato che anche File:Logo del Bitonto dal 2000 al 2018.jpeg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 15:41, 9 set 2018 (CEST)Rispondi
Ciao, ho notato che anche File:Logo US Bitonto dalla metà degli anni '60.jpeg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 15:41, 9 set 2018 (CEST)Rispondi

FIle senza licenza

modifica
 [@ bottuzzu]Come fattomi notare ho modificato il dominio in dominio pubblico. Le foto indicatemi sono mie e vorrei circolassero liberamente. Vi chiedo, nel caso non fossi riuscito nel mio intento, di aiutarmi completando voi l'eventuale errore. Grazie --BitontoNeroVerde (msg) 10:07, 15 set 2018 (CEST)BitontoNeroVerde--BitontoNeroVerde (msg) 10:07, 15 set 2018 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile BitontoNeroVerde,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:17, 26 feb 2020 (CET)Rispondi

Incipit Bitonto Calcio

modifica

Ho reintrodotto lo spieghino che avevi cancellato nella voce. E' corretto spiegare meglio nell'incipit che l'attuale società non è quella storica (del vecchio Bitonto non ha neanche il titolo sportivo, che andò a Molfetta), peraltro non ho neanche fatto riferimento al fallimento. Buon lavoro. --Fidia 82 (msg) 10:28, 29 mag 2020 (CEST)Rispondi

Incipit Bitonto Calcio

modifica

Non è corretto menzionare nell'incipit che l'USD Bitonto calcio di oggi è l'Omnia Bitonto di ieri. Questo perchè l'Omnia ha cambiato il suo nome proprio per portare avanti la tradizione storica neroverde. Non è necessario al riguardo che il titolo sia lo stesso. Lo dimostra il fatto che tante realtà calcistiche hanno avuto fusioni, cambi di titolo, ecc. e questo non ha mai condizionato la continuità storica che è quindi ben altra cosa. Chiedo quindi a @Fidia82 di non intervenire più per modificare l'incipit del Bitonto perchè altrimenti dovrebbe modificare gli incipit di quasi tutte le squadre di calcio del mondo. Aggiungo che l'evento "fusione Bitonto-Molfetta" viene comunque raccontato e spiegato nell'ultima fase della storia all'interno della pagina wiki del Bitonto.

Infatti per esempio in molte altre voci, cose simili sono spiegate nell'incipit....<<perchè altrimenti dovrebbe modificare gli incipit di quasi tutte le squadre di calcio del mondo>>: non è così. La cosa varrebbe anche per te. :) Semplicemente un caso è diverso dall'altro e scrivere una cosa nell'incipit può starci di più o di meno. Poi ci sono cose che non azzeccano e non è questo il caso. Nel caso del Bitonto, il titolo sportivo della vecchia US Bitonto era vecchissimo e quella società ha avuto vita lunghissima, quindi renderlo evidente nell'incipit è IMO cosa quantomeno opportuna. Al contrario se si parla di squadre fallite molte volte o con più cambi nell'incipit si potrebbe dare meno risalto alla cosa. Se la mia versione non ti convince puoi anche chiedere ad altre utenze ma dare per scontato di aver ragione tu, come hai fatto, rollbackando subito il mio intervento, non è proprio il massimo. <<l'evento "fusione Bitonto-Molfetta" viene comunque raccontato e spiegato nell'ultima fase della storia>>, certo, e non è approfondito in incipit per l'appunto, ma solo accennato. Saluti. --Fidia 82 (msg) 18:58, 29 mag 2020 (CEST)Rispondi
Comunque ho corretto ulteriormente la frase; ora è più simile alla tua versione. --Fidia 82 (msg) 19:23, 29 mag 2020 (CEST)Rispondi
Quest'ultima versione corretta sicuramente è preferibile. Tuttavia ci tengo a chiarire che mi occupo della storia del Bitonto da diversi anni, studiandone i documenti. Il titolo del Bitonto venduto al Molfetta non è antichissimo, infatti nel 2010 con la retrocessione dalla D all'Eccellenza il precedente presidente Francesco Paolo Noviello fece morire quel titolo sportivo pieno di debiti e ripartì dalla Terza Categoria con una nuova società denominata in FIGC U.S.BITONTO. (Ebbene sì, il punto finale dopo la O faceva parte del nome: chiamasi escamotage). Il titolo pieno di debiti del 2010 ovviamente non era quello del 1921 ma a sua volta frutto di altri artifici. Quanto avvenuto negli anni a Bitonto è chiaramente accaduto anche in altre città. Per questo, a mio avviso, non ha alcun senso nell'incipit dare troppa importanza alla cosa, visto e considerato che quello che conta è la continuità storica.
Un attimo: Noviello aveva debiti, questo è chiaro, e difatti chiese di essere spostato in Terza Categoria (lodevole a mio avviso, in un periodo come questo dove tutti o quasi vogliono fare il passo più lungo della gamba, facendo fallire le società). Il titolo sportivo è il diritto, maturato sul campo, a disputare un certo campionato. I debiti invece li ha la soprattutto la società. Ovviamente il Bitonto non sarebbe la prima società ad averlo fatto, lo fece anche il Brindisi negli anni '90 "auto-retrocedendosi" dalla Serie D all'Eccellenza (quando le società erano più serie e non prendevano in giro i tifosi...) e si faceva più frequentemente anche nel secondo dopoguerra. Sapevo di questo che scrivi, ma appunto facendo questo il club avrebbe mantenuto il suo titolo sportivo, traslato in maniera "trasparente" dall'Eccellenza alla Terza Categoria. Perché l'avrebbe perso? Avrebbe perso il titolo sportivo, con radiazione, se non si fosse reiscritto ai campionati o, cosa ancora diversa, se l'avesse venduto a un altro gruppo imprenditoriale. Per il resto ho cambiato la mia versione per una questione di contenuti, ci ho ripensato. --Fidia 82 (msg) 09:00, 1 giu 2020 (CEST)Rispondi

Si prega di controllare la tua email

modifica

Gentile BitontoNeroVerde: Si prega di controllare la tua email! Oggetto: "The Community Insights survey is coming!" In caso di domande, inviare un'e-mail a surveys@wikimedia.org.

(English: Please check your email! Subject: "The Community Insights survey is coming!" If you have questions, email surveys@wikimedia.org.)

Really sorry for the inconvenience, you can read about my explanation here.

MediaWiki message delivery (msg) 14:57, 25 set 2020 (CEST)Rispondi