Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Pap3rinikQuack 14:24, 7 giu 2011 (CEST)Rispondi

Copiare e incollare testi da internet è vietato e illegale

modifica

--L736El'adminalcolico 15:43, 7 giu 2011 (CEST)Rispondi

Tutoraggio

modifica

Ciao, Caely. Rispondo alla tua richiesta salvata qui. Copiare e incollare da un altro sito è illegale, come ti hanno già spiegato. Per pubblicare un testo già pubblicato altrove ti conviene riformularlo: anche se l'hai scritto tu, è molto più facile e comodo (oltre che più tutelativo per il testo già pubblicato) che autenticarsi via e-mail e concedere i diritti. In ogni caso, nota che ci sono dei precisi criteri di inclusione che un soggetto deve rispettare per avere una voce su Wikipedia (ci sono anche i criteri specifici per le biografie). Ti consiglierei, comunque, di leggere prima di tutto il Tutorial e di seguire il Tour guidato. Poi sarebbe meglio se leggessi la linea guida sulle pagina promozionali e quella sulle autobiografie. In più, consiglierei di leggere cosa Wikipedia non è. Per qualsiasi domanda o dubbio (possibilmente prima di fare modifiche di cui non sei sicuro) contattami: clicca qui e segui alla lettera le istruzioni contenute nel box verde che comparirà in cima alla pagina (mi raccomando la Firma nelle pagine di discussione). Buon lavoro e buona continuazione su it.wiki! --Dry Martini confidati col barista 20:32, 4 lug 2011 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 23:44, 30 lug 2019 (CEST)Rispondi

Mia voce Carlo Uboldi

modifica

Niente, cancellate pure tutto, sono anni che cerco di mettermi su wickipedia e sono anni che mi dite che violo qualcosa o che riporto materiale copiato da jazzitalia... a jazzitalia il curriculum l'ho dato io... per forza! Ho provato a cambiarlo, a riformurarlo... ma quel che ho fatto ha nomi, cognomi ecc non posso inventarmeli per CAMBIARLI ahahah!!! Non fa nulla, troppo complicato ci rinuncio, ovunque inserirsi è facile, su wickipedia pare impossibile, amen!