Ciao Carlo Cavalletti, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Cotton Segnali di fumo 12:24, 4 nov 2009 (CET)Rispondi

Il copia/incolla da Internet è vietato su Wikipedia

modifica

--L736Edimmi 17:36, 4 nov 2009 (CET)Rispondi

Il copia/incolla da Internet è vietato su Wikipedia / 2

modifica

Se qualcosa non è chiaro nell'avviso qua sopra o nel titolo del messaggio, per favore fammelo sapere.--L736Edimmi 17:44, 4 nov 2009 (CET)Rispondi


 
Gentile Carlo Cavalletti,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Melkor Strada per Angband 18:14, 4 nov 2009 (CET)Rispondi

Re. Voci Maurizio Baglini e Silvia Chiesa

modifica

Salve, per quanto riguarda le prime versioni delle voci, quelle cancellate per violazione di copyright, va chiarito che non è sufficiente essere l'autore del testo per poterlo automaticamente riprodurre su Wikipedia, è necessario comunque rilasciare un'autorizzazione formale secondo la procedura OTRS descritta nell'avviso e aspettare che la procedura si concluda. Ad ogni modo, ho visto che la voce Maurizio Baglini era stata riformulata in modo accettabile, anche se resta del lavoro editoriale da fare per allinearla alle linee di stile di Wikipedia, tanto che la voce non è stata cancellata questa volta. Probabilmente però il lavoro di adattamento della voce Silvia Chiesa non era stato altrettanto efficace e per questa voce anche stavolta è stato rilevato il copyviol e quindi è stata cancellata. Presumo quindi che il cartellino giallo sia legato a questa situazione, tre copyviol ripetuti. Il cartellino giallo non significa che non potrai più contribuire a Wikipedia, ma che devi ripensare attentamente al modo in cui stai contribuendo perché è un po' troppo fuori linea rispetto alle linee guida di Wikipedia. Ti suggerisco quindi di lavorare alla voce Silvia Chiesa rielaborando il testo in modo molto più netto rispetto a quanto hai fatto finora, a volte può bastare anche una sola frase lasciata intatta rispetto al testo che si trova su Internet per identificare un copyviol. Buon lavoro. --L736Edimmi 18:35, 4 nov 2009 (CET)Rispondi