Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Catucci!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. --Jacopo (msg) 16:24, 12 gen 2006 (CET)Rispondi

Dove inserire i nuovi articoli

modifica

Ciao Catucci,
ti segnalo che Aiuto:Benvenuto non è il posto consono dove scrivere un nuovo articolo. Per imparare a creare un articolo ex-novo, ti invito a consultare la nostra guida. Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 16:43, 12 gen 2006 (CET)Rispondi

Piero Tomaselli

modifica

Vedi Wikipedia:Pagine da cancellare/Piero Tomaselli, grazie --Gac 16:56, 29 set 2016 (CEST)Rispondi

Pagina cancellata

modifica
  • La voce è stata cancellata 7 volte da 5 admin diversi.
  • Ti prego di non reinserire la voce. Se ritieni che il mio giudizio sia errato, leggi prima di tutto questa policy e segui la procedura indicata. Solamente nel caso, raro ma possibile, che si tratti di un palese errore puoi chiedere il ripristino della voce nelle richieste agli admin --Gac 17:24, 29 set 2016 (CEST)Rispondi
Mi ero dimenticato di rispondere, ma in buona sostanza concordo con Gac, la questione dei redirect riguardava alcuni tuoi tentativi di spostare la pagina, ma la pagina stessa l'ho cancellata in applicazione di WP:E. --Vito (msg) 17:39, 29 set 2016 (CEST)Rispondi
Ti abbiamo risposto nel merito: la voce non è enciclopedica. A giudizio di 5 admin. Se ritieni comunque di avere ragione, scrivi una bozza della voce in una tua sottopagina e sottoponila poi al parere del progetto competente (non saprei qual'è, dipende dall'attività prevalente del soggetto). Una volta ottenuto un eventuale parere favorevole al reinserimento, si potrà ripristinare la pagina. Ciao, --Gac 17:43, 29 set 2016 (CEST)Rispondi
I due messaggi qui sopra sono molto esaurienti. Comunque, in risposta al messaggio inviatomi, aggiungo che la voce che hai redatto tu è stata cancellata non arbitrariamente, ma prendendo atto di una decisione comunitaria (ovvero WP:Pagine da cancellare/Piero Tomaselli) che, per quanto presa tre anni fa, resta valida fintanto che non ne sopraggiunge una in senso contrario. Le 7 cancellazioni attuate da 5 admin diversi, in modo del tutto indipendente l'una dall'altra, ribadiscono questo concetto.
Torno inoltre a ripetere che gli amministratori di Wikipedia non sono dei revisori/censori/valutatori delle voci dell'enciclopedia e la pagina delle richieste non serve ad assolvere simili scopi. Se vuoi sapere cos'è e cosa fa un amministratore, puoi prendere visione di WP:A.
È tuttavia assolutamente possibile che la voce oggi possa avere una maggiore dignità enciclopedica: ma ripeto, ciò può essere verificato solo tramite una discussione comunitaria da aprirsi nella sede che ho indicato qui. Invito pertanto a porre la richiesta di ripristino là e aspettare che un buon numero di utenti abbia formulato il suo parere. Ulteriori richieste in tal senso lasciate sulle discussioni degli utenti o in pagine di servizio non deputate allo scopo non sortiranno alcun effetto. Grazie della comprensione --Vale93b Fatti sentire! 01:02, 30 set 2016 (CEST)Rispondi

Cancellazioni

modifica

Qui su wikipedia siamo trasparenti; nel senso che teniamo in memoria tutti i contributi di chiunque. Non possiamo quindi cancellare le discussioni: ne nella propria talk, ne tantomeno in quelle altrui. La rimozione che hai pertanto cercato di fare dalla mia talk è contraria alle nostre consuetudini. Fai attenzione, grazie --Gac 11:09, 2 ott 2016 (CEST)Rispondi

Arbitrario

modifica

Non vedo proprio cosa ci sia di arbitrario ad attuare le decisioni della comunità che si è a suo tempo espressa. Se ritieni che la voce sia adesso enciclopedica (possibile) chiedi un parere al Progetto:Cinema. Scrivi pure una bozza in una tua sottopagina, che ti conviene riscrivere da capo perché la versione che avevi precedentemente cercato di inserire era assolutamente promozionale e farcita di link esterni (non ammessi) nel testo. Ciao, --Gac 20:45, 5 ott 2016 (CEST)Rispondi