Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Chiara134!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

C. crispus(e quindi?) 16:15, 12 ago 2022 (CEST)Rispondi

re:

modifica

ciao, ho dovuto cancellare la tua pagina di prova in quanto il testo era copiato pari pari da https://www.farodiroma.it/storia-evoluzione-montelago-celtic-festival-uno-piu-grandi-raduni-musica-arte-celtica-centro-italia-terra-liberta-valorizzare/ ed era pertanto in violazione di WP:COPYRIGHT. Sei scusata a priori per il fatto che sei nuova, ma tieni presente che copiare materiali senza autorizzazione è una delle cose meno raccomandabili da fare su Wikipedia, che in quanto enciclopedia WP:LIBERA può contenere solo materiale sotto licenza libera. Ma anche al netto di ciò, quel testo non è adatto all'enciclopedia, anzitutto per il suo taglio marcatamente WP:PROMOZIONALE ed enfatico, per la sovrabbondanza di dettagli non chiaramente rilevanti e, cosa anche più importante, perché fortemente autoreferenziale, laddove invece i contenuti di Wikipedia devono rielaborare criticamente una buona massa di WP:Fonti attendibili terze, le quali devono essere adeguatamente WP:CITATE. Le fonti servono sia ad accertare che quel che è scritto è vero, ma anche e soprattutto a dimostrare la rilevanza di un argomento, che per essere WP:Enciclopedico deve essere chiara, duratura e quantomeno nazionale. Le quattro note a fondo pagina, oltre a essere poche, fanno riferimento a pubblicazioni della stessa area geografica (regionale/provinciale) e a un sito di natura spiccatamente commerciale (non il massimo come fonte). Oltre a questi aspetti, diciamo, prosastici, invito, se del caso, a prendere contezza di WP:CONTO TERZI e a dare attuazione a quanto prescritto. Grazie della comprensione --Vale93b Fatti sentire! 22:51, 12 ago 2022 (CEST) P.S. nei prossimi giorni potrei essere poco presente: per avere ulteriore supporto dalla comunità puoi aprire un thread presso Discussioni_progetto:Musica/VarieRispondi