Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Ciofe23!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--l'etrusco (msg) 16:00, 4 mag 2015 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

--Mandalorian Messaggi 13:19, 20 gen 2017 (CET)Rispondi

Conceria

modifica

Ho spostato in Utente:Ciofe23/Sandbox. Buon lavoro e buon divertimento. Ciao! --Yuma (msg) 13:26, 20 gen 2017 (CET)Rispondi

Avviso Oggetto su Industria conciaria

modifica

Freeezer (msg) 15:49, 4 feb 2017 (CET)Rispondi

Per favore

modifica

Ciao, appena sei collegato sarebbe opportuno che tu dessi una risposta qui --Vale93b Fatti sentire! 14:22, 5 feb 2017 (CET)Rispondi

Unire

modifica

Aiuto:Unione --Yuмa (msg) 14:50, 6 feb 2017 (CET)Rispondi

Ciofe, non è corretto trasformare in redirect una voce da unire, vanno integrati i contenuti. Puoi leggere la pagina di aiuto indicata sopra? --Yuмa (msg) 15:03, 6 feb 2017 (CET)Rispondi
Ma li leggi i messaggi? --Yuмa (msg) 15:37, 6 feb 2017 (CET)Rispondi

Si li leggo come leggo le pagine di Aiuto. Infatti il punto 4 dice:"Rimuovi tutto il contenuto della pagina d'origine e sostituiscilo con un semplice redirect verso la pagina finale, valutando se sia opportuno che il redirect punti ad una specifica sezione della pagina di destinazione (come spiegato in Wikipedia:Redirect#Redirect dal particolare al generale). Ci sono due pagine Distretto conciario di Santa Croce sull'Arno e Comprensorio del cuoio che devono essere unite a Distretto del cuoio, come faccio a farlo quindi?--Ciofe23 (msg) 15:44, 6 feb 2017 (CET)Rispondi

Si, ma dopo aver unito, cosa che non hai fatto (hai copincollato il testo, salvo poi rimuoverlo pressoché del tutto). Sarebbe meglio se tu, piano piano, aggiungessi le informazioni su Distretto conciario di Santa Croce sull'Arno, che ho appena rinominato, e che per cronologia è la voce più antica e va preservata insieme al lavoro di chi ti ha preceduto. Aggiungi pure tutto lì, ma non con un gran copia incolla, ma cercando di integrarlo, formattarlo perbene e seguendo le fonti. Non c'è fretta, puoi metterci tutto il tempo che ti serve, anche settimane, lo scopo è ottenere buone voci, non farlo in cinque minuti... --Yuмa (msg) 16:04, 6 feb 2017 (CET)Rispondi
Ok unirò tutto sotto la pagina Distretto conciario di Santa Croce sull'Arno, ma in questa pagina i primi due capitoli sono approfonditi in Distretto del cuoio quindi credo che l'integrazione delle due pagine comporti la cancellazione di quei capitoli che sarebbero superflui o no?--Ciofe23 (msg) 16:16, 6 feb 2017 (CET)Rispondi
Di solito non si cancellano informazioni, se sono corrette. Casomai poi si interviene eliminando le ripetizioni, ma considerando che il tuo testo è in gran parte non formattato, ti consiglio di partire da quel poco che trovi di già scritto e casomai eliminare le parti del tuo testo che ripetono info già presenti. Lavorare così ti permette anche di inserire il testo e intanto renderlo wikificato e formulato in stile enciclopedico, che se vuoi contribuire ancora con altre voci può darsi che sia una "fatica" che renderà più facili le tue contribuzioni future. Comunque, ripeto, nessuno ha fretta, prova a fare quello che riesci, nel tempo che hai, per ottenere una voce della enciclopedia di buona qualità di solito ci vuol tempo, siamo tutti volontari... buon lavoro e buon divertimento su Wikipedia! :-) --Yuмa (msg) 16:30, 6 feb 2017 (CET)Rispondi

Avvisi su Storia del distretto del cuoio

modifica

«Se un avviso è stato posto su una voce da te creata, la Wikiquette consiglia che sia un altro utente a toglierlo.»

Mi riferisco alla modifica del 10 feb 2016 alle 19.06. --Yuмa (msg) 21:31, 10 feb 2017 (CET)Rispondi

P.S.: visto l'evolversi della voce ho modificato gli avvisi di conseguenza; ci sono rimandi alle pagine di aiuto, per la formattazione wiki. Per l'Unione, sono ancora convinto si possa unire, forse serve un altro parere, si può discuterne in discussione:Distretto conciario di Santa Croce sull'Arno. Saluti! --Yuмa (msg) 21:45, 10 feb 2017 (CET)Rispondi

Cancellazione

modifica
 
Ciao Ciofe23, la pagina «Gianfranco Giannoni» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Carlomartini86(Dlin-Dlon) 20:22, 28 lug 2018 (CEST)Rispondi