Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, ClaudioNZ!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

--Phyrexian ɸ 16:59, 23 gen 2015 (CET)Rispondi

Associazione italiana sommelier

modifica

Ciao. Ho notato che un paio di mesi fa hai rinominato la voce in oggetto con la motivazione: "Iniziali maiuscole in funzione di acronimo AIS". A tal proposito ti consiglio di leggere il manuale di stile ed il paragafo Wikipedia:Titolo della voce#Solo la prima lettera in maiuscolo. Su quest'ultimo vorrei precisare che la frase "A meno che non si tratti di una sigla o di un acronimo" si riferisce ad acronimi universalmente noti e regolarmente usati come Fiat, WWF, Saiwa, Enel ecc. e non è il caso di AIS. Nel frattempo ho riportato il titolo della voce alla forma corretta. Saluti. --Discanto ??? 03:56, 2 mar 2014 (CET)Rispondi

No problem ;-)

Logo-aiuto

modifica

Ciao, ti chiedo un aiuto. Ho visto che hai operate diverse aggiunte alla voce che avevo creata Associazione italiana sommelier. In particolare, hai inserito il logo nella scheda. Ora, anche in ONAV ho ieri tentato di fare la stessa cosa, ma il logo (che ho preso dal sito) me l'hanno tolto perché forse è protetto. Però, secondo me è esattamente come quello di AIS. Mi spieghi come hai fatto, cosa devo fare? Grazie. --Sistoiv (msg) 13:09, 21 gen 2015 (CET)Rispondi

Ciao! Credo che la differenza stia nel fatto che il logo di AIS l'ho ricreato io. Ho preso una delle immagini disponibili esistenti, trovato il font originale che avevano usato loro, poi l'ho tracciato, pulito e ricomposto con Adobe Illustrator e creato un file vettoriale. A tutti gli effetti quel file e' frutto del mio lavoro e cosi' ho scritto quando l'ho caricato. Immagino che per ONAV si tratti della stessa cosa, dovresti creare un file tu, ex novo, ed usare quello. Credo eh. ;)

Ciao, intanto benvenuto su Wikipedia e grazie dei tuoi contributi, visto che nessuno l'aveva fatto ti ho messo il template di benvenuto in cima alla pagina, all'interno del quale trovi molti link utili alle nostre linee guida e agli strumenti per editare e navigare su Wikipedia. Ad esempio leggi per favore questa pagina, che spiega come contattare gli altri utenti, (le risposte vanno scritte nella pagina di discussione dell'utente che vuoi contattare, non nella tua), e questa pagina per imparare a firmare correttamente i tuoi interventi.
Inoltre volevo dirti che un logo o un marchio non possono essere pubblicati su Wikipedia, nemmeno se il file è stato ridisegnato da te, perché tu non sei il proprietario dell'immagin e quindi non ne puoi disporre. L'unica scappatoia sarebbe, nei casi dei marchi registrati, che venga indicato il numero di registrazione del marchio stesso, vedi ad esempio questa immagine. Non puoi caricare con una licenza libera un'immagine di cui non sei proprietario. Quindi nel caso che tu non sappia indicarmi il numero di registrazione del marchio (se è un marchio registrato) sarò costretto a cancellare il file. Comunque aspetterò qualche giorno, così hai il tempo di fare le verifiche o chiedermi se hai dei dubbi. :-) --Phyrexian ɸ 16:59, 23 gen 2015 (CET)Rispondi
Ciao, grazie per la pagina di benvenuto. Di solito scrivo in inglese quindi in effetti le info ed i template li ho sull'altro profilo... Il logo di AIS non mi risulta sia registrato. E non potrebbe esserlo, immagino, dato che muta in continuazione. A differenza di loghi registrati come quello di Ferrari o Nike, dove anche l'inclinazione di una curva od il codice colore e' stato opportunamente codificato, il logo di AIS non ha una forma definita univocamente. Non credo sia protetto da copyright quindi non credo vi sia una specifica violazione attinente a Wikipedia. Puoi vedere per esempio sul loro sito ufficiale che i colori differiscono, che ora vi e' stata aggiunta una bandiera italiana all'interno etc. Il file che ho generato e' una approssimazione (in grafica vettoriale), come tante altre, del logo che "mediamente" usano. Anche il font usato nelle intestazioni cambia di continuo. Nel mio file ho usato la versione gratuita di quello presente sul mio diploma da sommelier. Se pensi sia da cancellare, procedi pure.
Ciao, ho cancellato il file, purtroppo in mancanza di autorizzazione dell'autore del disegno originale non possiamo tenere un'immagine. Si sarebbe potuto fare un'eccezione appunto solo nel caso si trattasse di un marchio registrato. Comunque se vuoi contattare un utente devi scrivere nella sua pagina di discussione, non nella tua, altrimenti non può accorgersi del messaggio. Leggi le pagine che ti ho linkato. Ciao. :-) --Phyrexian ɸ 16:05, 2 feb 2015 (CET)Rispondi