Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Cristina Muntoni contributor!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Superchilum(scrivimi) 16:34, 17 dic 2020 (CET)Rispondi

Commissione

modifica

Su wikipedia i contributi su commissione sono ammessi, perché aumentano la qualità dei contenuti ma li seguiamo con particolare attenzione perché spesso le aspettative del committente non sono compatibili con i principi fondamentali di Wikipedia: questo conflitto di interessi si manifesta sotto forma di modifiche promozionali o celebrative in quanto non neutrali oppure non enciclopedicamente rilevanti.

Visto il profilo dei tuoi contributi, ti chiedo quindi di dichiarare esplicitamente il tuo conflitto d'interessi come previsto. Grazie dell'attenzione Gac 18:32, 6 gen 2021 (CET)Rispondi

Guarda che devi rispondere. Prima di procedere con altri contributi, grazie --Gac 20:13, 6 gen 2021 (CET)Rispondi

[@ Gac] Mi stai suggerendo di dichiarare il falso? Non ho ricevuto una commissione nè tantomeno una retribuzione per scrivere la pagina enciclopedica che sto cercando di pubblicare, pertanto, perché dovrei dichiararlo se non corrisponde al vero? La sto pubblicando per la rilevanza delle ricerche compiute e riportate Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 84.223.184.223 (discussioni · contributi).

Ti sto suggerendo di essere trasparente. Qui presumiamo sempre la buona fede. Però che tu ti svegli una mattina e ti metta a scrivere di un professore (non un personaggio pubblico) e solo di quello senza averlo mai conosciuto, è decisamente difficile da credere. Ricorda che commissione non vuol dire prendere dei soldi. Se scrivi di un tuo amico, di un fratello, del collega di ufficio, sempre conflitto d'interessi è. In ogni caso prendiamo atto di quello che hai detto ma secondo me hai iniziato col piede sbagliato la collaborazione su wikipedia. --Gac 06:52, 7 gen 2021 (CET)Rispondi

Re:sandbox

modifica

Ciao, me lo stai chiedendo per questa mia risposta allo sportello? Secondo me no, impostazione troppo curriculare, te lo direbbero anche al progetto, chiedi là, tenendo presente WP:E; al momento non ho tempo di controllare in giro quanto sia rilevante.--Kirk Dimmi! 20:10, 6 gen 2021 (CET)Rispondi

come rispondere a un commento

modifica

come si risponde a un commento? Nulla qui è intuitivo nè semplice. Persino rispondere a un commento non è chiaroQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 84.223.184.223 (discussioni · contributi).

Firma

modifica

--Gac 06:42, 7 gen 2021 (CET)Rispondi

IP

modifica

Quando ti colleghi, ricordati di loggarti. Altrimenti i tuoi contributi risultano come IP e non si capisce più bene chi scrive cosa. --Gac 06:53, 7 gen 2021 (CET)Rispondi