Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti inviamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 03:48, 27 ago 2010 (CEST)Rispondi

consenso

modifica

ciao, prima di toccare voci sulle quali ci sono discussioni in corso, sei pregato di rispettare questa policy. Grazie --ignis scrivimi qui 09:17, 8 giu 2012 (CEST)Rispondi

MoVimento 5 Stelle

modifica

Visto che La Stampa non è l'ultimo dei quotidiani, e il sito da te portato non è il massimo dell'autorevolezza, ti consiglio di discuterne in Discussione:MoVimento 5 Stelle prima di procedere ad ulteriori rimozioni, grazie.--MidBi 20:39, 11 gen 2013 (CET)Rispondi

ribadisco il concetto qui sopra espresso --ignis scrivimi qui 16:46, 13 mar 2013 (CET)Rispondi

Interwiki

modifica

Attenzione, i collegamenti alle altre versioni linguistiche non vanno più lì ma su wikidata, dove già ci sono, controlla sempre quello che reinserisci. --Vito (msg) 02:25, 23 feb 2013 (CET)Rispondi

Chiarimenti

modifica
 
Gentile Damiandj90,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Cosa significa questa rimozione di contenuti segnalata come modifica minore?--Xinstalker (心眼) (msg) 16:36, 14 mar 2013 (CET)Rispondi
Operata per due volte! e ripetuta nonostante fosse stata già annullata?
Noto dai tuoi contributi [1] che questi sono concentrati sulla politica italiana, a volte estremamente rilevanti come "rimozione" e sempre segnalati come modifiche minori e mai motivati. Che dici se chiedo un parere alla comunità sulla tua utenza?--Xinstalker (心眼) (msg) 16:41, 14 mar 2013 (CET)Rispondi

Per ora ho solo ripristinato... tuttavia ti ricordo che se togli dei contenuti quantitativamente rilevanti la modifica non deve risultare in nessun caso come "minore". Ti invito a discutere prima tali modifiche su queste pagine "calde" e operarle solo raggiunto il consenso. Grazie per la collaborazione e buona continuazione, seguendo le regole di wikipedia. --Xinstalker (心眼) (msg) 16:49, 14 mar 2013 (CET)Rispondi

avvisi

modifica

è molto importante che tu interloquisca con gli altri utenti. Ti ho quindi bloccato 1 giorno per "farti accorgere" che in questa tua pagina ci sono diversi messaggi e diversi utenti che gradirebbero una risposta. Ciao --ignis scrivimi qui 17:07, 14 mar 2013 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Damiandj90,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:18, 26 feb 2020 (CET)Rispondi