Ciao Dilettame, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Ignlig (ignis) Fammi un fischio 11:00, 7 mag 2009 (CEST)Rispondi

Spostamenti e cancellazioni

modifica

Ciao! Ho visto che hai creato Tillie olsen, salvo poi svuotarla (Attenzione, perchè non è così che si cancellano o fnno cancellare le pagine). Ne ho chiesto la cancellazione in quanto evidentemente di prova e con il titolo fori standard. Ti informo che esiste la funzione Sposta che potrebbe tornarti utile per spostare la tua sandbox in una voce vera (attenzione alle maiuscole!). Leggi anche {{bio}}...--DoppioM 23:30, 15 set 2010 (CEST)Rispondi

Vabbè, sono arrivato tardi. Leggi comunque le pagine di aiuto che ti ho linkato.--DoppioM 23:31, 15 set 2010 (CEST)Rispondi
Ti consiglio anche di leggere Aiuto:Wikificare: alla voce mancano, ad esempio, le categorie e i wikilink. Buon lavoro,--DoppioM 23:35, 15 set 2010 (CEST)Rispondi

Tillie Olsen

modifica

Il Template:Bio è standard per il Progetto:Biografie (serve a diverse cose, es. categorizzazione automatica), per cui non va assolutamente cancellato. Se la resa visiva non è ottimale, basta modificare di conseguenza il testo o il markup (per avere più righe sopra l'indice, spostarlo ecc.). Circa la città natale l'ho vista sulla en.wiki e controllato altrove (ho anche creato la voce in italiano visto ch'era mancante). PS come ricordato qui sopra e dall'apposito avviso, la voce va wikificata. Buon lavoro.--Shivanarayana (msg) 00:43, 16 set 2010 (CEST)Rispondi

Adesso sembra vada bene: è stato aggiunto il {{bio}} e sono stati inseriti i link (quelli blu) alle altre voci. Leggi le voci che ti abbiamo linkato e guarda qui: troverai la sintesi di tutte le modifiche effetutate alla voce per "sistemarla". Buon lavoro,--DoppioM 18:05, 16 set 2010 (CEST)Rispondi