Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Dodecafonia!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. ignis Scrivimi qui 20:01, 5 giu 2019 (CEST)Rispondi

Mattia Cattaneo

modifica

Mattia Cattaneo (Trescore Balneario, 31 Luglio 1988) è un poeta e scrittore italiano.

Biografia

modifica

Laureato in Scienze della comunicazione. Adora la montagna e la natura. Lavora come assistente educatore presso una cooperativa. Poeta e scrittore, esordisce con alcune poesie presso una collana di poesia contemporanea edita da Pagine edizioni nel 2015 dal titolo “Riflessi”. Partecipa a varie antologie edite da Antologica Atelier: Padre mio” , “Madre mia” , “Premio Ungaretti” , “ Poesia come Liberazione” , “Mai più” , “Oltre il male” e “ Epistolario – i sacchi della posta” edito da La collina dei ciliegi edizioni, “ Concorso una voce – solidarietà in poesia”.

Ha presentato nel Novembre 2016 il suo primo libro di poesie “Dritto al cuore” edito da Antologica Atelier Edizioni a Ponte San Pietro (Bg) entrando a far parte del gruppo artistico-culturale "Un fiume d'arte" del medesimo paese e con lo stesso ha avviato una rassegna letteraria-musicale con l'amico attore e poeta Carlo Arrigoni.

Ha presentato il secondo libro di poesie “La luna e i suoi occhi” edito da Antologica Atelier Edizioni a Marzo 2017 a Carenno, Monte Marenzo, Valmadrera in provincia di Lecco e a Brusaporto (BG) e ad Azzano San Paolo, Martinengo, Bergamo, San Paolo d’Argon, Treviolo; ha partecipato all’evento torinese “Porte aperte alle poesia” e vari articoli su ilgiornaledilecco.it , casateonline, paesemio, e Bergamo post in occasione della vittoria del primo premio del concorso letterario poetico “Osio Scrive “ venticinquesima edizione del Dicembre 2017. Partecipa inoltre alla trasmissione televisiva “Pomeriggio 216” dell’emittente bergamasca “Sei latv Bergamo" e ad altre emittenti radiofoniche web e non come RadioSvolta, RadioBlazon, Pienneradio e Radiobrusa.

A Marzo 2018 esce il terzo libro di poesie e riflessioni “Tracce di me” edito da Antologica Atelier che chiude la trilogia della sua raccolta poetica iniziata nel 2016 realizzando varie date nel lecchese (Calolziocorte, Imbersago, Bulciago) e bergamasca (Solza, Grumello del Monte, Levate, Pedrengo, Osio Sotto e Calusco D’adda partecipando alla Fiera del Libro).

A Novembre 2018 esce il primo romanzo “E le stelle brillano ancora” in self publishing suscitando un grande riscontro sui blog e realizzando un tour di 12 date tra il lecchese e la bergamasca: Bergamo, Martinengo, Pontida, Bulciago, Viganò (Lc), Grumello del Monte, Bonate Sopra, Caprino Bergamasco, Osio Sotto, Calolziocorte, Cernusco Lombardone (Il giardino delle idee), Olginate (LC)

Il libro partecipa anche al Modena Buk Festival e al Salone Internazionale del Libro di Torino presso lo stand CSU – collettivo scrittori uniti. Partecipa alle trasmissioni televisive “Angoli” di Espansione TV Como e “Il diario” di Videostar Treviglio. Inizia una collaborazione poetica con l'autrice Annita Rota realizzando vari reading sulla spiritualità sul territorio e con Ornella Mereghetti, poetessa trevigliese, di cui è supporto tecnico per il reading teatrale "Ti bacio la Notte" con l'attore romano Patrizio Pelizzi.

Collabora con l’attore e poeta Carlo Arrigoni ed insieme a lui realizza letture sceniche sulla Shoah-Liberazione e Foibe (Io non dimentico – 2015, “Per non dimenticare” – 2017, “Profumo di libertà” – 2016, Prologo “Acqua Violenta” (2016), “Dicono che sono pazzo” , sulla follia tra il 2017 e 2019 e "Inghiottiti dal silenzio" , lettura sulle Foibe nel 2019.

Gestisce il blog "Vento d'emozioni" e cura una trasmissione radiofonica su Pienneradio che si occupa di arte (libri, poesia, cinema, interviste agli autori).

Carriera

modifica

• "Dritto al cuore", (2016)

• "La luna e i suoi occhi (2017)

• "Tracce di me" (2018)


• "E le stelle brillano ancora" (2018)

Serie di letture teatrali con Carlo Arrigoni

• "Io non dimentico" (2016)

• "Profumo di libertà (2016)

• "Acqua Violenta - il prologo" (2016)

• "Per non dimenticare" (2017)

• "Dicono che sono pazzo" (2017 - )

• "Inghiottiti dal silenzio" (2019)

•Supporto tecnico "Ti bacio la Notte" (2019), con Ornella Mereghetti e Patrizio Pelizzi


• "Vento d'emozioni", programma trasmesso da Pienneradio (2019 - )


Collegamenti esterni

modifica

• Sito internet dell'autore [1]