Ciao Gfagone, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 11:48, 2 set 2008 (CEST)Rispondi

Copyviol

modifica

--Al Pereira (msg) 18:33, 17 set 2008 (CEST)Rispondi

Per favore, facci sapere al più presto, dato che hai inserito molte voci analoghe. --Al Pereira (msg) 18:33, 17 set 2008 (CEST)Rispondi

Aspetto una risposta altrimenti devo passare subito a controlli ed eventuali cancellazioni --Al Pereira (msg) 21:26, 18 set 2008 (CEST)Rispondi
modifica

Ciao, puoi evitare di inserire in modo massiccio i link al sito della rai? la cosa potrebbe passare come spam. Grazie --ignis Fammi un fischio 21:37, 7 ott 2010 (CEST)Rispondi

ciao, hai risposto nel modo corretto, sono di fretta, domani ti dico --ignis Fammi un fischio 10:35, 13 ott 2010 (CEST)Rispondi
Rinnovo l'invito di Ignlig, grazie--Riottoso? 13:13, 18 ott 2012 (CEST)Rispondi
Se aggiorni soltanto non penso ci siano problemi--Riottoso? 15:07, 18 ott 2012 (CEST)Rispondi

[ Rientro] dato che non ho trovato la tua risposta a Riottoso, ho aperto una RdP qui. sentiti libero di intervenire per spiegare (come probabilmente hai già fatto agli utenti qui sopra) le motivazioni delle tue modifiche, in modo che la comunità possa regolarsi in base al tuo comportamento, magari offrendoti suggerimenti come migliorare la tua contribuzione al progetto. --valepert 15:03, 22 ott 2012 (CEST)Rispondi

Marchio da sistemare

modifica

Grazie per aver caricato File:Rai expo logo.jpg. Ho notato però che hai utilizzato il template {{Marchio}} senza specificare il motivo per cui è certo che si tratti di un marchio registrato, come previsto dal manuale di istruzioni del template. Sei invitato pertanto a ritornare alla pagina di descrizione del file e modificare il template, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. I file senza le necessarie informazioni vengono cancellati entro 7 giorni dalla segnalazione, a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Nikbot.--Filnik 19:00, 30 set 2013 (CEST)Rispondi

modifica
 
Ciao Gfagone, la pagina «Search» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Domenico Petrucci (msg) 09:11, 31 dic 2017 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Gfagone,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)Rispondi