Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Giacomo amaddeo!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.--Mtarch11 (msg) 05:29, 20 nov 2020 (CET)Rispondi

Traduzioni

modifica

Ciao, intanto grazie per i tuoi contributi! :) Se traduci delle voci presenti su altre versioni linguistiche di Wikipedia (ad esempio Richard Pickersgill sembrerebbe tradotta da en:Richard Pickersgill), devi attribuire i diritti d'autore a chi ha scritto la voce originale che hai tradotto. Per farlo correttamente, devi creare anche la pagina di discussione della voce, e seguire quanto indicato qui. Per favore dai un'occhiata ai link che ti ho indicato e provvedi, se hai qualche dubbio scrivimi pure senza problemi! Grazie --Mtarch11 (msg) 03:35, 21 nov 2020 (CET)Rispondi

Grazie per il messaggio e sì, sto effettivamente traducendo delle voci inglesi per supperire a delle voci mancanti nella pagina italiana. Sono nuovo alle modifiche e mi scuso per la parziale adesione alle regole, che mi impegnerò a rispettare d'ora in avanti --Giacomo amaddeo (msg) 20:36, 21/11/2020 (CET)

Benvenuto + cose da sapere

modifica

Ciao, Giacomo! Innanzi tutto, benvenuto su Wikipedia e grazie x i tuoi buoni contributi. Dovresti però anche ricordarti di:

1) categorizzare le pagine che crei (v. Aiuto:Categorie e Aiuto:Categorizzazione). Per la scelta delle categorie più indicate, ti basta far riferimento a voci similari. (es. [1])
Per le voci di biografie, è inoltre necessario inserire il Template:Bio, che permette già in automatico di generare delle categorie e consente di inserire al loro interno la voce secondo l'ordinamento alfabetico per cognome.

2) collegare le voci alle pagine corrispondenti nelle altre wiki (interwiki). Per farlo, ti basta cliccare su "Aggiungi collegamenti" sotto "Lingue" ed inserire nella tabellina che ti esce in sovrimpressione il titolo di una delle voci corrispondenti nelle altre versioni linguistiche e poi confermare (scrivendo in una riga ad es. en e nella riga sotto il titolo della voce di en.wiki, es. Yuna people; la pagina viene quindi collegata tramite il sito Wikiedata (v. es. [2]).
Per maggiori delucidazioni, puoi consultare la pagina Aiuto:Interlink.

Tutti questi aspetti sono assolutamente fondamentali e non facoltativi. Dovresti quindi ricordarti, per le prossime volte, di non tralasciarli.

Ciao e buon proseguimento e se c'è qualcosa che non ti è chiaro, non esitare a chiedere. davide --Davy1509 (msg) 11:06, 21 nov 2020 (CET)Rispondi

Suggerimento

modifica

--Ap7189ap 21:41, 21 nov 2020 (CET)Rispondi

Tradotto da

modifica

Ciao :-) consulta bene il manuale del Template:Tradotto da per compilarlo in maniera corretta. Ho corretto così ad esempio uno dei tuoi inserimenti. Riesci a fare lo stesso per Discussione:Nave fantasma dello stretto di Northumberland e Discussione:Tōseiha? Sei hai dubbi chiedi pure ;-) --Superchilum(scrivimi) 17:19, 28 nov 2020 (CET)Rispondi

(Come non detto, ha già corretto Ary29. In futuro però tieni a mente come si compila il template, per favore ;-) ciao --Superchilum(scrivimi) 16:53, 29 nov 2020 (CET))Rispondi

Ciao, ma hai letto quello che ti ho scritto sopra? --Superchilum(scrivimi) 22:32, 13 dic 2020 (CET)Rispondi

Categorie e Template:Bio

modifica

Ciao, Giacomo!

Ti ricordo ancora una volta che tutte le voci devono essere categorizzate (v. [3]): questo permette di facilitare la ricerca all'interno dell'enciclopedia. Per la scelta della/e categoria/e corretta/a, puoi fare riferimento alle voci similari.

Inoltre, come ti avevo già detto nello stesso messaggio, per le voci di biografie, è necessario inserire il Template:Bio (v. es. [4]), tramite il quale vengono generati in automatico un incipit e le categorie relative ad attività e dati anagrafici dei soggetti (categorie all'interno delle quali la voce viene inserita sotto la lettera del cognome), che non serve quindi aggiungere manualmente (possono essere aggiunte manualmente poi altre categorie non generate in automatico del template); tramite questo template, le voci vengono inoltre inserite in automatico dopo qualche giorno nelle voci relative a date (es. "1900", "Nati nel 1900", "2021", "Morti nel 2021", "19 gennaio", "Nati il 19 gennaio", "Morti il 19 gennaio", ecc.).

Ciao e grazie ancora x i tuoi contributi e x la collaborazione! Buon proseguimento! davide --Davy1509 (msg) 10:59, 20 gen 2021 (CET)Rispondi

Traduzione semiautomatica da sistemare

modifica

"Eventually" vuol dire "alla fine", non "eventualmente" e ci sono altre parti della voce che fanno chiaramente capire l'uso o di traduttori automatici o di una conoscenza approssimativa dell'inglese.--L736El'adminalcolico 23:27, 29 giu 2021 (CEST)Rispondi

Gac (msg) 06:50, 2 dic 2021 (CET)Rispondi

Bozza pubblicata

modifica
 

Gentile Giacomo amaddeo,

la bozza Tim Ingold, per la quale è stata richiesta una revisione, è stata valutata conforme ai requisiti per lo spostamento nel namespace principale.
Grazie per il tuo contributo.

Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce
Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia.

--Mtarch11 (msg) 07:41, 13 dic 2021 (CET)Rispondi