Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Φilippoφ - Discutimi 12:12, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi

Re: Cancellazione Transardinia

modifica

Ciao, sulla voce in questione la comunità di Wikipedia si è già espressa in merito: vedi Wikipedia:Pagine da cancellare/Transardinia. Il fatto che nella discussione nessuno sia intervenuto a difesa del mantenimento della voce è segno che la comunità era (è) sostanzialmente d'accordo sul fatto che si tratta di un tipo di contenuti non adatti per Wikipedia - che è una enciclopedia e non una raccolta indiscriminata di informazioni. Vedi anche Wikipedia:Localismo per ulteriori motivi per cui la voce non è adatta. Grazie e buon lavoro. --L736El'adminalcolico 12:21, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi

Il fatto che ci siano 5000 riscontri su Google non è indice di enciclopedicità né un dato significativo (se uno cerca "Mario Rossi" su Google trova qualche centinaio di migliaia di riscontri ma questo non significa che il signor Mario Rossi sia una persona enciclopedica). Ma il punto è proprio in questa tua stessa definizione: "realtà nuova in costante crescita". Wikipedia non serve per "far conoscere realtà nuove" (questo è quel che si chiama uso promozionale del progetto, anche se fatto in buona fede) ma, come tutte le enciclopedie di questo mondo, serve per approfondire su quanto è già rilevante di per sé. Wikipedia non è un mezzo per dare evidenza a qualcosa che evidenza non ha ancora: per questo tipo di finalità ci son molti altri strumenti web molto più adatti - né va scambiata per un motore di ricerca. Ti posso portare moltissimi esempi di manifestazioni sportive anche più longeve della Transardinia, con tantissime dichiarazioni entusiaste di partecipanti, magari anche con un bel po' di riscontri su Google: ma che non sono enciclopediche perché di carattere strettamente locale o perché non hanno nulla di speciale rispetto alle centinaia di altre manifestazioni analoghe che si svolgono ogni giorno in qualsiasi parte del mondo - senza nulla togliere alla validità della manifestazione in sé. Quel che conta per la presenza su Wikipedia è la rilevanza e la manifestazione in questione rilevanza non ne ha. Per inciso: la voce che è stata cancellata per decisione della comunità era proprio quella relativa a questa manifestazione ed era praticamente identica a quella che hai inserito tu (tieni presente che come admin posso leggere le voci cancellate e posso verificare le tue affermazioni in merito ai contenuti e in questo caso ahimé quel che ho letto non torna con quel che hai affermato nella mia pagina di discussione). Grazie per la comprensione e buon lavoro.--L736El'adminalcolico 13:26, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi