Ciao Ialkarn, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato


Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Per cominciare ad orientarti su wikipedia ti consiglio di leggere le varie pagine che sono linkate nel banner qui sopra, di accedere al nostro Portale comunità e di farti un giro fra i vari progetti tematici, di sicuro troverai quello più adatto ai tuoi interessi. Per inviarmi un messaggio clicca su "scrivimi".Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 12:05, 26 mar 2006 (CEST)Rispondi

Cancellazioni

modifica

Ciao Ialkarn, un benvenuto anche da parte mia. Per favore ricordati di motivare sempre le tue modifiche usando la casella Oggetto (ed evenetualmente nella pagina di discussione della voce), specialmente in caso di cancellazioni o di modifiche rilevanti al testo. Altrimenti, in mancanza di motivi evidenti, si procede al ripristino della revisione precedente, come accaduto per la voce Kamikaze. --MarcoK (msg) 17:29, 1 feb 2008 (CET)Rispondi

Chiedo scusa, ho visto ora la discussione. Provvedo a ripristinare la tua modifica. La prossima volta scrivi nell'oggetto "Vedi discussione", grazie. --MarcoK (msg) 17:34, 1 feb 2008 (CET)Rispondi
Nessun problema allora. Ricordati anche di aggiungere la firma a fine messaggio (vedi Aiuto:Firma). --MarcoK (msg) 21:34, 1 feb 2008 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

--Ada-lin-gio 19:25, 17 giu 2013 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Ialkarn,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:23, 26 feb 2020 (CET)Rispondi

Avviso avvisi

modifica

Perché hai rimosso il {tmp|bio} ? --Ap7189ap 02:30, 5 ago 2020 (CEST)Rispondi

Abbi pazienza.. ma ho creato io stesso questa pagina pochi minuti fa, non credo debba cercare il consenso di altri editor poichè non ve ne sono al momento. --Ialkarn (msg) 02:50, 5 ago 2020 (CEST)Rispondi

https://it.wikipedia.org/wiki/Franz_Dorotheus_Gerlach Ora che il "template bio" è stato compilato per intero eccezion fatta per un eventuale immagine dell' autore, posso eliminare il fastidioso avviso?

per tornare alle immagini, non so bene come funzionino i regolamenti sul copyright di immagini prese da siti terzi, posso usare questa? https://unigeschichte.unibas.ch/materialien/rektoren/franz-dorotheus-gerlach.html--Ialkarn (msg) 22:40, 5 ago 2020 (CEST)Rispondi

Firma bene ;)

modifica

Il buon ladrone (msg) 02:44, 5 ago 2020 (CEST)Rispondi

AiutoF

modifica

Il buon ladrone (msg) 03:14, 5 ago 2020 (CEST)Rispondi

Mi stai prendendo in giro vero? --Ialkarn (msg) 03:14, 5 ago 2020 (CEST)Rispondi
Non mi permetterei mai ;),ti sto solo indicando la strada giusta per far si che la pagina sia perfetta :). Se poi ti disturbo chiedo scusa, ma è prassi wikipediana questa. Il buon ladrone (msg) 03:18, 5 ago 2020 (CEST)Rispondi
Come avrai visto tu stesso, la voce è stata scritta pochi minuti fa, la sto ancora aggiustando.
datemi un poco di respiro per piacere.--Ialkarn (msg) 03:21, 5 ago 2020 (CEST)Rispondi
Ok, però la prossima volta ricordati di usare prima la sandbox. --Ap7189ap 03:23, 5 ago 2020 (CEST)Rispondi
(Di regola le voci vanno lavorate in Sandbox e poi pubblicate :), se la pubblichi corri questi rischi :). Comunque visto che sei in buonafede buon wikilavoro :). Il buon ladrone (msg) 03:24, 5 ago 2020 (CEST)Rispondi

Ho provato a modificare la lista delle attività ma non sono abilitato, potresti aiutarmi? qua sotto la motivazione: https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_modulo:Bio/Plurale_attivit%C3%A0 --Ialkarn (msg) 03:54, 5 ago 2020 (CEST)Rispondi

Un'altra cosa: se la fonte è un libro dovresti usare questo template: Cita libro. --Ap7189ap 03:26, 5 ago 2020 (CEST)Rispondi
Mi sono permesso di aggiungere storiografo che è la stessa cosa ;). Il buon ladrone (msg) 04:05, 5 ago 2020 (CEST)Rispondi
Perdonami ma non è la stessa cosa: Storiografo significa "autore di opere storiche". --Ialkarn (msg) 04:07, 5 ago 2020 (CEST)Rispondi
Non per forza ;), lo storiografo è anche colui che sa di eventi storici o studiò fatti storici di mitologia o tutto quello che è precedente la sua epoca ;). Poi se non è corretto per te cambia pure :). Da intendersi lo storiografo antico ;). Il buon ladrone (msg) 04:12, 5 ago 2020 (CEST)Rispondi
c'è un fraintendimento di fondo: la storiografia presume lo scrivere di storia
l'antichista è innanzitutto uno studioso, non per forza scrive opere storiche: un antichista è sempre anche un filologo per esempio, uno storiografo puo' non esserlo.
Non c è nulla da cambiare, sono due cose diverse, anzi hai fatto bene ad aggiungere storiografo ma antichista continua a mancare. --Ialkarn (msg) 04:17, 5 ago 2020 (CEST)Rispondi
Chiedi al progetto storia di creare tale template allora è l'unica alternativa, ma dovrebbe scriversi una pagina sul antichista poi... Per il momento o aggiunto storiografo che comunque era una competenza del citato poi si vedrà ;). Il buon ladrone (msg) 04:21, 5 ago 2020 (CEST)Rispondi
Ciao, vedrai la notifica di un messaggio, in realtà ho solo sistemato l'indentazione corretta dei messaggi, perché la discussione era abbastanza difficile da leggere. Buon lavoro e grazie! :) --Mtarch11 (msg) 04:57, 5 ago 2020 (CEST)Rispondi