Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. L736Edimmi 11:56, 23 ago 2010 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica
 
Ciao Informamentis, la pagina «Fabiano Lioi» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--L736Edimmi 11:56, 23 ago 2010 (CEST)Rispondi

Ciao, quando una voce viene messa in cancellazione le argomentazioni a favore vanno riportate nella pagina di discussione della cancellazione stessa, non nella talk dell'utente che l'ha proposta.--L736Edimmi 13:07, 23 ago 2010 (CEST)Rispondi
Ripeto: non è nella mia pagina di discussione che devi scrivere le tue argomentazioni a favore del mantenimento della voce, ma solo ed esclusivamente nella pagina di discussione relativa alla procedura di cancellazione. Grazie. --L736Edimmi 13:15, 23 ago 2010 (CEST)Rispondi

Non è consentito rimuovere l'avviso di cancellazione finché la procedura è in corso

modifica

--L736Edimmi 11:35, 26 ago 2010 (CEST)Rispondi


Mi sembra di averti gia ampliamente documentato il motivo per cui la pagina non va cancellata, ho tiportato tra l'altro prove inconfutabili di quanto affermo. Mi hai passato la discussione ad un utente che sono 3 giorni che non dice nulla, e non ha mai detto nulla. Il regolamento dice che se si riportano prove oggettive per cui la voce è enciclopedica si può rimuovere il banner. Io non sono affatto un vandalo. Nota bene. Non ti stai comportando affatto bene. Per cui, se hai "i gradi" effettivamente per bloccare la mia scrittura, fallo pure, io mi sento dalla parte del giusto. Mi sento di doverti dire solo una cosa, le prepotenze tienile per te. Se non sai una cosa ( come nel caso del protagonista nella serie tv l'Anarchico ) non cancellare, perchè questa è solo una prepotenza . Come ho letto io il regolamento fallo anche tu. Io sono nel regolamento, te no

Il regolamento lo conosco molto bene, anche per il ruolo che la comunità mi ha assegnato e devo dirti che sei pienamente in errore. Prima di tutto, non c'è nessuna prepotenza. Io ho semplicemente "proposto" la voce per la cancellazione e da quel momento in avanti la parola passa alla comunità. E il regolamento è chiaro: c'è una settimana di tempo dal momento della proposta in cui la comunità può esprimersi e in caso, se un utente possiede i requisiti, aprire una votazione sul mantenimento o meno della voce. Ma durante tutto il tempo della procedura, l'avviso di cancellazione deve rimanere nella voce e può essere rimosso solo se a) la procedura viene interrotta (e non è questo il caso) oppure b) la comunità (e non tu) ha deciso per il mantenimento della voce, e questo non è ancora avvenuto perché la settimana di riflessione non si è ancora conclusa. Eliminare gli avvisi in modo inappropriato può venir considerato una forma di vandalismo, se effettuato in modo ripetuto: anche questa è una regola di Wikipedia, della quale apparantemente non sembri essere al corrente: la "prepotenza" in questo caso sta nel voler annullare a tutti i costi una procedura in modo improprio, ignorando il parere della comunità e senza rispettare tempi e regole, come del resto ti ha fatto notare anche un altro utente. Io mi limito a fare in modo che vengano rispettate le regole di Wikipedia, con gli strumenti che l'enciclopedia mette a disposizione: non c'è nessuna prepotenza in questo, perché chi non sta rispettando le regole in questo momento mi spiace ma sei proprio tu. Se non ti fidi di quel che dico, ti invito a leggere attentamente quanto riportato in Wikipedia:Cancellazione. Grazie per operare nel rispetto delle regole e a evitare interventi inopportuni. --L736Edimmi 14:43, 26 ago 2010 (CEST)Rispondi


Dunque, io la prepotenza la vedo nel voler cancellare affermazioni documentate, come quella inerente il fatto che Fabiano Lioi nella docufiction "Una Vita Da LAdri" non è un protagonista e neppure un coprotagonista. Relativamente invece alla cancellazione della pagina, quale ritieni debba essere il mio stato d'animo nel momento in cui mi metti in cancellazione una pagina, ti dimostro sulla base delle regole di wikipedia che il personaggio dello spettacolo ha caratteristiche per comparire su wikipedia, mi lasci la pagina in cancellazione e passi la discussione ad un utente che non ha neppure scritto una virgola in 3 giorni ? Non ho capito dove è la discussione e sulla base di quale riflessione settimanale dovrà poi prendersi la decisione . Io la pagina la lascio in cancellazione, Pace e Bene

Informamentis--Informamentis (msg) 17:16, 26 ago 2010 (CEST)InformamentisRispondi

Re:

modifica

Se quando dici "passi la discussione ad un utente che non ha neppure scritto una virgola in 3 giorni" intendi il sottoscritto mi sa che non hai capito molto bene - nonostante le molte spiegazioni - come funziona WP: il sottoscritto non solo ritiene che la pagina non sia affatto enciclopedica, ma ha solo spostato i commenti (POV) nella relativa pagina di discussione. Prima di dire ad admin che non conoscono il regolamento (detto da te, iscritto da 3 giorni) o che sono prepotenti ti converrebbe sforzarti un attimo per leggere i link che ti sono stati forniti, da cui si possono dedurre - ammesso che si voglia farlo - i criteri enciclopedici ma anche le sole norme base di funzionamento. Ricordo inoltre che avere una voce su WP non è affatto un diritto inalienabile: mi auguro che tu possa contribuire al progetto in modo proficuo, cosa che finora non stai affatto facendo, ciao Soprano71 11:52, 27 ago 2010 (CEST)Rispondi


Dunque, sul fatto che io non conosca il regolamento posso convenire con te in quanto sono 3 giorni come dici tu che ho un utenza wikipedia. Ho riportato però più volte una parte del regolamento che sapendo leggere l'italiano continuo a ripetere che rendono la pagina enciclopedica, e nessuno, te compreso si è sforzato di dare una risposta concreta alle mie obiezioni.

Sul fatto di contribuire o meno al progetto wikipedia credo che non sia tu a dover fare queste valutazioni, specie per il fatto che io mi sono sforzato di dare un contributo e tu ti sei sforzato di non usufruirne.


informamentis --Informamentis (msg) 13:57, 8 set 2010 (CEST)Rispondi

che bella la prospettiva storica, dopo 3 anni si può davvero dire che si tratta di un contributo grandioso che giustifica in pieno la salita in cattedra qui sopra-Shivanarayana (msg) 17:13, 6 ott 2013 (CEST)Rispondi