Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. DoppioM 12:00, 23 nov 2010 (CET)Rispondi

Test

modifica

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Discussione:Cornice è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratica di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) ignis Fammi un fischio 17:12, 2 dic 2010 (CET)Rispondi

re

modifica

Ciao, la voce Cornice non è un a voce in senso stretto ma una disambigua, cioè serve ad orientarsi tra voci che hanno lo stesso nome (leggi Aiuto:Disambigua). La voce che mi pare ti interessa non esiste come voce a sè stante ma è una sezione, vedi Cornice_(decorazione)#La_cornice --ignis Fammi un fischio 17:56, 2 dic 2010 (CET)Rispondi

Ciao Jeldris, ho visto le modifiche che hai fatto in Semiotica dell'arte pittorica e volevo segnalarti che imho non è quello il contesto appropriato in cui approfondire, con notizie tecnico/storiche, l'argomento "cornici" se non inerenti l'angolatura complessa e particolare della semiotica nell'arte. Mi permetto di suggerirti, se hai info in tal senso, di creare una voce dedicata alla cornice, ove potresti inserire tutte le notizie per questo interessante soggetto. (diversità dei materiali, tecniche costruttive proprie ai vari stili e momenti della storia: falegnameria, ebanisteria, preparazioni, intaglio, pittura e/o doratura ecc ecc). Ciao --Marco (aka Delasale) (msg) 18:35, 2 dic 2010 (CET)P.S. un pochino ne capisco e se vuoi a distanza potrei darti una piccola mano.Rispondi

Ciao Marco Delasale??? sono sorprendente imbranata...ma tanto k non so neanche come risponderti a questo mes...spero farcela adesso; allora come faccio a memorizare le pagien di prova, ho fatto una e l'ho persa!!!!

Due cose: quando vuoi scrivere ad un utente devi farlo nella sua talk, nel mio caso clikkando su msg dopo il mio nickname Delasale. Facendo così entri nella mia talk. Vai in modifica e ti si apre la finestra di modifica della mia talk, scrivi il messaggio e ricordati di firmare clikkando sulla tendina in alto sulla matita. Cmq trovi tutto ben spiegato in Aiuto:Firma.
Altra cosa utile è crearti una sandbox, dove lavorare a prepararti una voce per poi inserirla nel namespace principale l'NS0. Basta che linki sul rosso e scrivi qualcosa, poi salvi e così crei la tua sandbox: Utente:Jeldris/Sandbox. Ciao --Marco (aka Delasale) (msg) 21:15, 2 dic 2010 (CET)Rispondi

No promozione!

modifica

AttoRenato le poilu 01:05, 8 feb 2012 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

--Marco (aka Delasale) (msg) 10:45, 29 gen 2013 (CET)Rispondi