Ciao Joao Arapao, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Gliu 10:48, 25 gen 2010 (CET)Rispondi

Re:Fonti

modifica

Facebook non è una fonte autorevole e le altre si riferiscono a premi locali anch'essi non molto autorevoli a livello nazionale. Per fonti autorevoli si intende artcoli su quotidiani nazionali come Corriere della Sera, La Repubblica, La Stampa e settimanali come l'Espresso, Panorama nonchè libri e pubblicazioni di settore. Ciao--Burgundo(posta) 12:30, 25 gen 2010 (CET)Rispondi

Che sia tua madre nessuno lo mette in dubbio ma i lettori di wikipedia, come quelli di ogni enciclopedia che si rispetti, hanno il diritto di poter approfondire le informazioni e controllarle. Per chiarirti le idee ti consiglio di leggere cosa mettere su wikipedia e cosa non mettere. Tieni presente anche il concetto di enciclopedicità.--Burgundo(posta) 12:44, 25 gen 2010 (CET)Rispondi


 
Ciao Joao Arapao, la pagina «Luciana Rossi» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Burgundo(posta) 16:20, 25 gen 2010 (CET)Rispondi

Burgundo(posta) 16:21, 25 gen 2010 (CET)Rispondi

Procedura di cancellazione

modifica

Sarà la comunità wikipediana a decidere se la voce è enciclopedica o meno. In caso positivo non ci saranno più problemi per la voce. --Burgundo(posta) 16:31, 25 gen 2010 (CET)Rispondi

Per aprire la votazione ordinaria occorre avere determinati requisiti. Grazie --Buggia 18:27, 25 gen 2010 (CET)Rispondi

Leggi quanto scritto sopra e anche questa. --Buggia 19:10, 25 gen 2010 (CET)Rispondi

cartellino giallo

modifica
 
Gentile Joao Arapao,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Ticket_2010081310004741 (msg) 20:43, 25 gen 2010 (CET)Rispondi

Blocco

modifica

--Ticket_2010081310004741 (msg) 20:53, 25 gen 2010 (CET)Rispondi

--Burgundo(posta) 23:10, 2 feb 2010 (CET)Rispondi

cartellino rosso

modifica
 
Cartellino rosso.

Mi dispiace, eri già stato avvisato. Il blocco sarà di 1 mese.

Ticket_2010081310004741 (msg) 00:57, 3 feb 2010 (CET)Rispondi

Avviso vandalismo

modifica

Il motivo lo puoi leggere qui. Sanremofilo (msg) 15:49, 25 feb 2016 (CET)Rispondi

 
Gentile Joao Arapao,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Sanremofilo (msg) 17:15, 25 feb 2016 (CET)Rispondi