Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Letizia83!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Re: Backstreet Boys

modifica

Ciao Letizia,

premesso che a me i Backstreet Boys non piacciono (per usare un'espressione gentile), ciò che io ieri ho visto guardando la cronologia è che una certa Letizia83, alle 18:46, ha cancellato tutto ciò che un utente anonimo aveva preparato prima di lei. Non sapevo né avevo modo di sapere che l'utente anonimo eri tu.

Ho pensato "ma chi diavolo crede di essere questa Letizia?" e ho recuperato l'articolo - come faccio sempre in casi simili a questo.

Non era mia intenzione scipparti nulla, ma tieni comunque presente che quello che scrivi su wikipedia, appena lo salvi diventa di tutti. Nel momento in cui salvi una pagina, autorizzi chiunque - anche uno sconosciuto - a modificare il "tuo" lavoro.

In generale, quando devi fare delle correzioni anche estese ad un articolo, non cancellare mai completamente una pagina già scritta. Agli occhi degli altri utenti - che non sanno perché viene fatta la cancellazione - questo appare come un vandalismo. Ciao. --Paginazero - Ø 15:38, Lug 16, 2005 (CEST)

Ciao Milady!

modifica

Come come?!? Io ti AMO ancora! Frankieta 19:51, Lug 16, 2005 (CEST)

Wikificare il fantasma

modifica

Ciao Letizia83,
mi sono permesso di riportare indietro la tua ultima modifica sull'articolo fantasma (tentativo di wikificazione del testo). Prova a leggere Aiuto:Wikificare e poi ritenta. In particolare non serve trasformare in wikilink i sinonimi del titolo. ;) --Marcok 16:00, Ago 31, 2005 (CEST)

Progetto musica

modifica

Cara/o Letizia83,

Dopo un paio di mesi di rilancio del Progetto Musica di it.wiki questo messaggio arriva a tutti coloro il cui nome appare nella lista di Utenti interessati.

Dopo che

  1. È giunta a buon punto la riorganizzazione coordinata delle sezioni del progetto
  2. Sono stati inaugurati quattro sottoprogetti per generi (Classica, Jazz, Heavy Metal e Rock) ciascuno con le sue "stanzette riservate" di discussione (una specie di sottobar).
  3. È stato inaugurato uno sfolgorante Portale della Musica che chiama in causa la manutenzione e il contributo di tutti i partecipanti
  4. È stata avviata una serie di iniziative di ampio respiro (redazione di un glossario musicale completo in corso, ricatalogazione degli articoli del progetto con template tematici connessi ai sottoprogetti)

Insomma, l'opera ferve e per assestarne la continuità occorre riconvocare gli utenti interessati a partecipare e contribuire in proporzione alla propria disponibilità, competenza e voglia di fare, con un contributo anche sporadico ma - se possibile - in termini di maggiore costanza e continuità.

A tale scopo, e per dare maggior visibilità ai sottoprogetti, l'attuale lista degli utenti interessati verrà azzerata, ti invito perciò a reiscrivere il tuo nome nelle liste di utenti interessati nei sottoprogetti elencati sopra. La lista di utenti interessati al Progetto Musica "generalista" serve infatti per identificare chi coltiva interessi generali-generici e non settoriali. Naturalmente nulla impedisce di iscriversi a più progetti (anche a tutti!).

A proposito, sei interessato o esperto di un genere specifico non contemplato nei sottoprogetti (Blues, Hip hop, country, new age)? Trovi insieme al tuo nome un numero congruo di utenti attivi interessati al tuo stesso genere musicale? Che ne diresti di inaugurare per esso un sottoprogetto, per coordinare le attività e condividere le tue competenze?

Ti aspettiamo! εΔω, --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 16:04, ott 26, 2005 (CEST)

 
Ciao Letizia83, la pagina «Imbranato» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)