Blocco

modifica

Ciao SEO Expert Italia, e benvenuta/o. Il tuo nome utente è stato bloccato in quanto ritenuto inappropriato sulla base delle politiche di blocco degli utenti. Non è permesso utilizzare un nome utente non appropriato, per esempio offensivo, non facilmente intellegibile, promozionale o corrispondente a denominazioni specifiche, ad esempio di aziende, marchi, personalità, siti web, enti, associazioni, partiti o movimenti politici o recapiti privati comprese eventuali qualifiche di titoli o gradi. Il poter dimostrare la sussistenza di qualsiasi diritto legale sul nome utilizzato non esime da tale divieto.

Wikipedia è consultabile e modificabile anche senza registrarsi, ma ti consigliamo di creare un nuovo account scegliendo un nome utente più consono e di contribuire a Wikipedia in maniera costruttiva e responsabile.

Per una guida alla scelta di un nome utente appropriato, vedi Aiuto:Nome utente. In particolare su Wikipedia in lingua italiana non sono ammesse "utenze ufficiali" né "utenze collettive" di alcun tipo.

Se hai una cronologia di contributi o impostazioni preferenziali che vuoi salvare, in alternativa alla creazione di una nuova utenza, puoi richiedere il cambio di nome utente. A rinomina compiuta, a meno che non sussistano motivazioni contrarie, riguardanti, per esempio, inserimenti vandalici o promozionali, il blocco sarà rimosso appena possibile. Se ciò non avviene nel giro di qualche ora, puoi richiedere lo sblocco della tua utenza in questa pagina senza effettuare l'accesso. Se riscontri che anche il tuo indirizzo IP è stato temporaneamente bloccato, puoi contattare via e-mail uno degli amministratori spiegando la situazione. Grazie. --SuperSpritzl'adminalcolico 14:59, 24 giu 2024 (CEST)Rispondi

Buongiorno,
ho provato a registrarmi con il mio nome e cognome, ma il sistema mi dice che è già presente, e quindi ho messo quello del mio sito web, se mi dite come posso cambiare il nome utente lo faccio subito.
Grazie e mi scuso --SEO Expert Italia (msg) 15:06, 24 giu 2024 (CEST)Rispondi
@Superspritz,   Fatto. מקף (msg) 17:04, 24 giu 2024 (CEST)Rispondi

Avviso per le contribuzioni su commissione

modifica

La dichiarazione di cui sopra è obbligatoria, in base ai termini di servizio di questo progetto, e non garantisce comunque il mantenimento dei contenuti pubblicati. Colgo l'occasione per ricordare che Wikipedia è una enciclopedia e non uno strumento di visibilità/reputazione aziendale su web e che qualsiasi contenuto di carattere chiaramente promozionale o non rispondente a WP:E (in particolare a WP:AZIENDE), potrà essere cancellato anche senza discussione previa (vedi WP:IMMEDIATE) e, se la proposizione di tali contenuti venisse reiterata, portare anche al blocco definitivo dell'utenza per uso promozionale del progetto, vietato anch'esso dalle linee guida del progetto.--SuperSpritzl'adminalcolico 23:03, 24 giu 2024 (CEST)Rispondi

Lorenzo Coppola Seo Specialist

modifica

Biografia:

Lorenzo Coppola (Svizzera, 14 maggio 1973) figlio di Mario Coppola è un SEO Specialist Senior con più di 20 anni di esperienza nel digitale.

@Lorenzo Coppola73 ha dimostrato sin da giovane un interesse per la tecnologia e il marketing. Affascinato dall'evoluzione digitale, ha frequentato il liceo scientifico “Kennedy” a Roma, dove ha sviluppato una passione per l'informatica e la matematica.

Proseguendo i suoi studi, Lorenzo si è iscritto all'Università Roma 3, corso di Laurea in Economia e Commercio indirizzo di specializzazione in Economia Ambientale. Durante il suo percorso accademico, ha focalizzato la sua attenzione sul marketing digitale, avvicinandosi al mondo dell’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Partecipando a progetti e stage in aziende digitali, ha acquisito una comprensione approfondita delle dinamiche che governano la visibilità online.

Dopo l'università, Lorenzo ha iniziato la sua carriera presso una rinomata agenzia di marketing digitale a Roma. Qui ha lavorato come specialista SEO, affinando le sue competenze in analisi dei dati, ricerca di parole chiave e strategia di contenuti. La sua dedizione e innovazione nel settore lo hanno portato rapidamente a ottenere il ruolo di responsabile del dipartimento SEO.

Il percorso di Lorenzo Coppola inizia dagli albori del marketing digitale, contribuendo all'evoluzione del settore. Esperto a 360° nella piattaforma digitale.

Dal 2001, anno della sua certificazione come Web Master durante gli studi in Economia e Commercio presso l'Università Roma 3, ha immerso se stesso nel mondo digitale. Nel corso della sua carriera, ha abbracciato e guidato le molteplici evoluzioni del marketing digitale e dello sviluppo web. La sua esperienza ha consentito di plasmare strategie innovative e mirate, portando al successo numerose aziende.

Lorenzo ha introdotto numerosi strumenti e tecniche innovative nel campo della SEO, focalizzandosi sull'uso di tecnologie emergenti come l'intelligenza artificiale, l'utilizzo della Fisica Quantistica nella SEO e l'apprendimento automatico per l'analisi dei dati e l'ottimizzazione delle campagne. Ha promosso l'adozione di pratiche SEO etiche, sensibilizzando l'industria sui rischi delle tecniche di manipolazione e spam.

È autore di diversi articoli e guide sulla SEO, pubblicati su blog e riviste specializzate, e ha partecipato come relatore a importanti conferenze nazionali. La sua visione sul futuro della SEO, basata su una maggiore integrazione con l’esperienza utente e la personalizzazione dei contenuti, ha influenzato molte delle pratiche attuali nel settore.

Esperto nell'identificare opportunità e nel trasformarle in risultati tangibili, contribuendo attivamente alla crescita e alla competitività delle aziende nel panorama digitale.

Negli anni, ha gestito progetti per aziende di varie dimensioni, contribuendo al miglioramento delle loro performance sui motori di ricerca attraverso tecniche di ottimizzazione on-page e off-page, analisi della concorrenza e strategie di link building. La sua capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti negli algoritmi dei motori di ricerca ha reso le sue strategie particolarmente efficaci.

La sua leadership e il suo impegno hanno non solo migliorato la visibilità delle aziende online ma hanno anche contribuito alla crescita del settore SEO in Italia, formando e ispirando una nuova generazione di professionisti del marketing digitale. --Lorenzo Coppola73 (msg) 10:20, 25 giu 2024 (CEST)Rispondi