Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Lucalivorno!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Roberto 11:24, 9 dicembre 2007 (UTC).

Cancellazione

modifica
 
Ciao Lucalivorno, la pagina «Dietro le quinte (serie tv)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--ValerioTalk 10:31, 22 apr 2011 (CEST)Rispondi

Il semplice "esistere" (che è poi l'unica cosa che può attestare l'imdb) non è motivo di enciclopedicità. In ogni caso puoi tranquillamente esporre le tue motivazioni nella pagina della cancellazione. Nel caso gli utenti di wikipedia riterranno la voce enciclopedica, essa sarà mantenuta. Saluti. --ValerioTalk 12:33, 22 apr 2011 (CEST)Rispondi

No promozione!

modifica

Sanremofilo (msg) 13:00, 22 apr 2011 (CEST)Rispondi

Come ha già spiegato Valerio qui sopra, non è che tutto quello che "esiste" può trovare spazio su Wikipedia. Quanto a Virzì: cosa vuoi che ti dica, dato che l'hai inserito tu?? Sanremofilo (msg) 22:49, 22 apr 2011 (CEST)Rispondi

Appunto... allora perchè non togliete anche quello e tutte le info che, a quanto dite, non sono per voi enciclopediche? Il fatto è che se l'informazione parla di una persona più o meno celebre viene lasciata, anche se non si considera enciclopedica o addirittura non si sa se veritiera o falsa... non mi sembra un giusto metro di giudizio. Virzì l'ho messo io, è vero, ma non vedo la differenza con le altre cose che ho messo e volete levare, se non che lì si parla di Virzì, Brizzi etc. etc - e quindi a priori si considerano enciclopedici - e di là, invece, di un progetto sconosciuto che cerca di farsi correttamente spazio. Del resto ci sono più fonti autorevoli e ufficiali sulla mia voce (Dietro le quinte) che su molte altre voci lasciate intatte.--Lucalivorno (msg) 10:12, 24 apr 2011 (CEST)Rispondi

Sono costretto a ripetermi, stavolta te lo metto in grassetto sperando che il concetto ti sia chiaro: non tutto quello che "esiste" può trovare spazio su Wikipedia. Che ci siano fonti che 'sto Dietro le quinte esiste davvero, non significa che sia enciclopedico. Anch'io posso fornire le prove di avere partecipato per due anni ad un programma musicale su una rete televisiva delle mie parti, ma non significa che io debba avere una pagina d'enciclopedia, come i cantanti affermati... Sanremofilo (msg) 15:32, 24 apr 2011 (CEST)Rispondi

Poverino... mi ripeto anche io... la pagina non è su di me! E infatti, a parte la scheda con i crediti, non compare il mio nome da nessuna parte. La pagina è sul progetto realizzato e secondo me enciclopedico. Forse sei te che vorresti una pagina tutta tua ma wikipedia non te lo permette.--151.29.252.191 (msg) 19:10, 24 apr 2011 (CEST)Rispondi

Dubbio enciclopedicità

modifica

--Radio89 (msg) 14:59, 25 nov 2012 (CET)Rispondi

Avviso

modifica
 
Ciao Lucalivorno, la pagina «Il cappotto di lana» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--MidBi 18:06, 3 lug 2014 (CEST)Rispondi

No promozione! (bis)

modifica

Vedo che continui a tentare di farti pubblicità... Sanremofilo (msg) 11:11, 16 ago 2015 (CEST)Rispondi