Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Lucky2!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario
modifica

Ciao, benvenuto/a su Wikipedia! Ogni nuovo contributo è sempre apprezzato, ma purtroppo non possiamo accettare materiale coperto da diritti d'autore e copiato da altri siti internet o da pubblicazioni cartacee.

Uno o più testi che hai inserito nell'articolo FIDAInform sono sembrati copiati dal sito http://www.fidainform.org/index.php?method=section&id=1 e perciò sono stati rimossi. Questo tipo di contributo non è utile e può risultare dannoso per il futuro dell'enciclopedia libera, in quanto gli autori dei testi copiati potrebbero rivalersi su Wikipedia stessa. Per comprendere meglio il funzionamento del diritto d'autore, leggi la pagina Aiuto:Diritto d'autore e, se hai dei dubbi, chiedi al Bar di Wikipedia.

Se invece sei l'autore del materiale copiato o sei autorizzato a cederlo a Wikipedia sotto i termini della licenza GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente) puoi caricare nuovamente il testo cancellato e inviare una copia della tua autorizzazione all'indirizzo e-mail permissions@wikimedia.org e segnalare nella pagina di discussione dell'articolo che lo cedi a Wikipedia ai sensi della licenza GFDL; oppure puoi contattare un amministratore.

In ogni caso, puoi sempre riscrivere l'articolo cancellato con parole tue: clicca su FIDAInform per iniziare un nuovo articolo.

Grazie! Gac 20:12, 19 nov 2005 (CET)Rispondi

Club TI

modifica

Proprio perché non sono in grado di decidere se l'associazione è sufficientemente rilevante da avere una pagina di enciclopedia dedicata, ho messo l'avviso "da controllare", in modo che qualche altro utente, più addentro di me, possa valutare. Onestamente mi sembra che si tratti di un associazione locale e professionale e a mio parere questo genere di associazioni non dovrebbero avere una pagina ciascuna, ma piuttosto essere elencate in una pagina comune, che in questo caso potrebbe essere la pagina della federazione (ovviamente riscritta senza copyviol). Il tag "da controllare" potrà essere tolto quando qualcuno in grado di decidere avrà, appunto, controllato, per quanto mi riguarda. --MM (msg) 21:29, 19 nov 2005 (CET)Rispondi

modifica

Ciao, benvenuto/a su Wikipedia! Ogni nuovo contributo è sempre apprezzato, ma purtroppo non possiamo accettare materiale coperto da diritti d'autore e copiato da altri siti internet o da pubblicazioni cartacee.

Uno o più testi che hai inserito nell'articolo Club TI sono sembrati copiati dal sito http://www.clubtimilano.it/clubti/index.cfm e perciò sono stati rimossi. Questo tipo di contributo non è utile e può risultare dannoso per il futuro dell'enciclopedia libera, in quanto gli autori dei testi copiati potrebbero rivalersi su Wikipedia stessa. Per comprendere meglio il funzionamento del diritto d'autore, leggi la pagina Aiuto:Diritto d'autore e, se hai dei dubbi, chiedi al Bar di Wikipedia.

Se invece sei l'autore del materiale copiato o sei autorizzato a cederlo a Wikipedia sotto i termini della licenza GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente) puoi caricare nuovamente il testo cancellato e inviare una copia della tua autorizzazione all'indirizzo e-mail permissions@wikimedia.org e segnalare nella pagina di discussione dell'articolo che lo cedi a Wikipedia ai sensi della licenza GFDL; oppure puoi contattare un amministratore.

In ogni caso, puoi sempre riscrivere l'articolo cancellato con parole tue: clicca su Club TI per iniziare un nuovo articolo.

Grazie! --Fede (msg) 13:47, 20 nov 2005 (CET)Rispondi

NB. Ai sensi della vigente normativa sl diritto d'autore non possiamo pubblicare materiale copiato da altri siti se non siamo stati autorizzati esplicitamente dal detentore dei diritti.


Inesperienza ...

modifica

Grazie a tutti (la mia inesperienza di Wikipedia come autore forse giustifica i miei errori). Come Segretario Generale sia di FidaInform che del ClubTI di Milano sono però autorizzato a cedere il diritto d'uso del materiale tratto dai siti delle stesse Associazioni, quindi ho inviato come indicato l'autorizzazione a permissions@wikimedia.org e re-inserisco gli articoli, seguendo il suggerimento di MM (FidaInform da citare nelle Associazioni Informatiche) e ClubTI come secondo livello.--lucasmil 18:07, 20 nov 2005 (CET)Rispondi

FidaInform

modifica

Gac 18:35, 20 nov 2005 (CET)Rispondi


Mi son perso ...

modifica

L'ultima presunta violazione di copyright si riferisce ad un sito che a sua volta ha preso dalle pagine ufficiali del sito di Fidainform. I titolari dei diritti dell'informazione sui siti di Associazioni come FidaInform e ClubTI sono i Presidenti e i Segretari Generali, che cambiano ogni due anni. Io sono il Segretario Generale atttuale di ambedue e proprio per questo cercavo di inserire la voce FidaInform e il sottotitolo ClubTI di Milano in Wikipedia; ma anche la mia autorizzazione non viene accettata. Perchè ? E come posso fare ? --lucasmil 18:52, 20 nov 2005 (CET)Rispondi

Ho ripubblicato l'articolo in seguito all'avvenuta autorizzazione (dovevi solo aspettare un minutino in più ;) L'articolo si trova al titolo corretto FIDAInform --Fede (msg) 19:02, 20 nov 2005 (CET)Rispondi
Grazie. Siccome nel frattempo era arrivata anche la nota di Gac, mi ero veramente perso ...--lucasmil 19:07, 20 nov 2005 (CET)Rispondi

Ci perdiamo anche noi, non ti preoccupare :-) Ho visto la nota qui sopra solo dopo aver apposto l'avviso di copyright. Capita. Come vedi altri hanno corretto il mio involontario errore. Ciao Gac 19:42, 20 nov 2005 (CET)Rispondi

FIDAInform

modifica
 
Ciao Lucky2, la pagina «FIDAInform» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Marcodpat (msg) 19:01, 27 feb 2021 (CET)Rispondi