Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Marcappi2!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fabexplosive L'admin col botto 14:24, 10 feb 2013 (CET)Rispondi

Coleotteri e dintorni

modifica

Buongiorno a tutti! chiedo cortesemente un monitoraggio sulle voci da me create: Phyllognathus, Oryctini e Trypoxylus dichotomus.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Marcappi2 (discussioni · contributi).

ciao! il modo migliore per ottenere una supervisione sulle voci da te create è la segnalazione in Progetto:Forme di vita/Nuove voci. In questo modo i partecipanti al Progetto:Forme di vita, il settore tematico che raggruppa tutti gli utenti interessati a botanica, zoologia e dintorni, verranno allertati sulla creazione di una nuova voce e potranno dare il loro contributo.
Entrando nello specifico delle voci che hai creato, ho avuto il tempo di dare una occhiata a Phyllognathus e ti segnalo in primo luogo che l voce è assolutamente priva di fonti. Citare le fonti è fondamentale affinché Wikipedia cresca come strumento affidabile e per scongiurare possibili violazioni di copyright. Per maggiori informazioni puoi consultare le pagine: Aiuto:Cita le fonti, Wikipedia:Cita le fonti e Wikipedia:Uso delle fonti.
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso corredando il tuo contributo coi necessari riferimenti (per esempio i dati sulla pubblicazione da cui hai tratto l'informazione). In secondo luogo l'incipit conteneva un errore grave (si tratta di un genere, non di una sottotribù!) che ho provveduto a correggere. Infine la voce andrebbe completata inserendo un'elenco delle specie attribuite al genere, anche in questo caso citando una attendibile fonte di riferimento.
Per ogni dubbio, ti invito a rivolgerti al bar del Progetto FdV, dove troverai sempre qualcuno disposto a darti una mano nei tuoi primi passi su it.wiki. Buon lavoro! --ESCULAPIO @msg 11:14, 25 feb 2013 (CET)Rispondi

Ok colmerò le mie lacune da entomologo e ne creerò altre Template:Marcappi2

Prima di passare alla creazione di altre voci ti suggerirei di inserire le fonti in quelle che hai già creato (che altrimenti rischierebbero di essere cancellate...).--ESCULAPIO @msg 09:46, 26 feb 2013 (CET)Rispondi
Continui a inserire contributi assolutamente privi di fonti! --ESCULAPIO @msg 13:06, 2 mar 2013 (CET)Rispondi

Si, ma se ho un allevamento a casa, come faccio a mettere la fonte? Avevo messo la fonte "Insetti da tutto il mondo", ma poi qualcuno me l'ha cancellata. Posso garantire che è una fonte attendibile in quante era su dei fascicoli venduti al pubblico. --Marcappi2 (msg) 16:32, 12 mar 2013 (CET)Rispondi

Firma

modifica
 
Firma
 
Il pulsante che inserisce automaticamente la firma

Per far comparire la tua firma è sufficiente cliccare sull'apposito tasto   nella barra degli strumenti e automaticamente apparirà:

  • il tuo nome utente, così chi vedrà il tuo commento conoscerà subito l'autore
  • un link alla tua pagine di discussione, dove poterti eventualmente contattare
  • la data e l'ora in cui hai scritto il tuo intervento.

In alternativa, puoi incollare manualmente queste quattro tildi, ~~~~ , e otterrai lo stesso risultato.
Ricorda che la firma va sempre apposta al fondo dei tuoi interventi e nelle sole pagine di discussione. Per maggiori informazioni consulta Aiuto:Firma.

Grazie dell'attenzione! --ESCULAPIO @msg 09:46, 26 feb 2013 (CET)Rispondi

Esteban Gutiérrez

modifica

Come puoi vedere qui, Gutiérrez ha disputato le prove libere in India 2012 con la Sauber. Sei gentilmente pregato di smettere di cancellarlo, e spero di non dover annullare per l'ennesima volta la stessa tua modifica. Grazie –GPmat 20:48, 16 apr 2013 (CEST)Rispondi

Va bene, è solo che mi sembrava superfluo aggiungere una riga alla tabella solo per una prova libera. Se fosse stata una gara ok ma per una prova mi sembra una cosa in più. Comunque ok, la lascerò lì. --Marcappi2 (msg) 21:16, 17 apr 2013 (CEST)Rispondi
Se non si fosse capito, quanto detto per Gutiérrez vale anche per Grosjean e per chiunque altro. Grazie per l'attenzione. –GPmat 14:27, 17 mag 2013 (CEST)Rispondi
Ciao, gentilmente quando aggiorni i risultati dei piloti ricordati di farlo per tutti in modo completo (e cioè anche nella tabella all'inizio della pagina), altrimenti ogni volta più di un utente deve passare sulla stessa voce: dai tuoi contributi vedo che per alcuni l'aggiornamento è stato fatto in maniera parziale (cioè solo nella tabella dei risultati in basso), mentre per altri è stato fatto correttamente. –GPmat 22:07, 9 giu 2013 (CEST)Rispondi

Felipe Massa

modifica

ciao, ho visto che hai lavorato sulla voce in oggetto: non è che riesci a mettere le fonti sulla voce? Attualmente sono solo 17 e sono davvero troppo poche.. che poi 17 non porta neppure bene.. --93.62.175.125 (msg) 10:37, 10 giu 2013 (CEST) Ok, cercherò. --Marcappi2 (msg) 10:48, 10 giu 2013 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Marcappi2,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:47, 24 feb 2020 (CET)Rispondi