Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Burgundo(posta) 13:24, 15 lug 2011 (CEST)Rispondi

Gac 16:19, 6 apr 2016 (CEST)Rispondi

--Gac 16:20, 6 apr 2016 (CEST)Rispondi


Gentile Maria Mazzei,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Gac 16:21, 6 apr 2016 (CEST)Rispondi

Re:Cancellazione Utilitalia

modifica

La voce è stata cancellata in quanto costituita da testo copiato dal sito indicato nel box qui sopra. Non importa che si tratti del sito istituzionale. Occorre pertanto che venga redatto un nuovo testo che non consenta di risalire a quello cancellato. Occorre poi inserire le fonti che attestino della costituzione della nuova associazione. Quanto alla voce della vecchia associazione non più in essere ho reinserito il template azienda da te cancellato, inserendo l'informazione che si tratta di soggetto non più in essere.--Burgundo(posta) 17:38, 6 apr 2016 (CEST)Rispondi

Ti suggerisco di preparare la bozza di voce in Utente:Maria Mazzei/sandbox avendo l'accortezza di non inserire il testo cancellato che, anche se scritto da te, non può essere inserito su wikipedia per motivi di licenza (CC-BY-SA) che regola inserimento di testi e/o immagini sui progetti della Wikimedia Foundation. Quanto alle fonti ci saranno articoli di giornale che hanno riportato il cambiamento di ragione sociale e della costituzione della nuova associazione. Basta citare quelli inserendoli con il template <ref>{{cita news|autore=|url=|titolo=|pubblicazione=|data=|accesso=|lingua=|formato=}}</ref> copianto e inserendo i valori nella stringa che vedi qui accanto. In ogni caso, quando avrai fatto lascia un messaggio nella mia talk e vedrò di consigliarti sul da farsi.--Burgundo(posta) 18:05, 6 apr 2016 (CEST)Rispondi

Messaggio dal Progetto Economia

modifica
Messaggio dal Progetto Economia

Ciao Maria Mazzei,

nell'ambito del Progetto Economia, al quale ti sei iscritto tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate.

Se non riceviamo alcuna tua notizia entro 21 giorni, ossia il 28 dicembre 2017, provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco. Potrai sempre tornare a iscriverti al progetto quando vuoi.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nella pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,
Pallanz e gli utenti del Progetto Economia.