Das h... L'ho spostato a Erich von Stroheim ma lasciamo il redirect :-) Ciao --Civvì 18:02, Apr 6, 2005 (UTC)

Wikipedia:Babel modifica

Visto che ti sei segnato come traduttore in Wikipedia:Traduzioni, penso che ti possa interessare l'iniziativa Wikipedia:Babel. Che ne dici di aggiungere il Babelbox alla tua pagina utente? Ciao ary29 14:03, Mag 16, 2005 (CEST)

attenzione.... modifica

Ciao Miku!
Ho visto che hai risposto al quesito su Joyce posto dall'anonimo. Attenzione, però, che nel farlo hai inavvertitamente cancellato un post precedente sul template (v. qui). Nessun problema, perché l'ho recuperato, ma... occhio! :) Per crearti una nuova sezione basta usare la sintassi == Titolo di sezione che vuoi tu ==. Ciao! - Alec 11:14, Giu 21, 2005 (CEST)

Ciao… questa è la pagina del MENSA in inglese. Scorri un po’ tra le lingue della sezione a sinistra… Catalano, danese, tedesco, spagnolo, esperanto, francese, indonesiano (addirittura), olandese, giapponese, polacco, russo, finlandese, svedese. Niente italiano! Ho fatto un po’ di ricerche ma non ho trovato la pagina italiana. Possibile? Mah! (Ah, se non ti è arrivata l’email, da’ un’occhiata alla pagina che ho modificato, sulla Lingua_giapponese. Salutz! Miseria 10:14, Ago 15, 2005.

Letteratura tedesca modifica

Ciao, ti ho risposto da me. Frieda (dillo a Ubi) 23:33, Ago 23, 2005 (CEST)

Wikispecies modifica

Siamo in due a dover capire... aspetto delucidazioni dal bar... io per adesso ho solo copiato materiale da wikisource.org a it.wikisource, ma per il resto serve un admin SγωΩηΣ tαlk 16:21, Ago 27, 2005 (CEST)

György Ligeti modifica

Mi sono accorto che non è per niente facile scrivere un articolo-biografia su un musicista (György Ligeti) di cui si ascoltano solo 10 brani… eheh. Così mi son detto: perché non tradurlo dall’inglese? Al massimo sarà necessario qualche aggiustamento. Mi lancio nella traduzione, allora. Questo è l’articolo inglese, e mi sembra ben fatto. Quando ho finito ti invio una copia della traduzione prima di pubblicarla su Wiki, così magari mi dai qualche dritta per sistemarla… anche se sei "arrugginito", in inglese… Ci sentiamo! Miseria 11:28, Ago 28, 2005 (CEST)

MENSA 2: il Ritorno modifica

Ancora io. Do precedenza a Ligeti solo perché penso che per il Mensa sia necessario lavorarci sopra di più… Ma ti prometto che ci penso. Riciao, Miseria 11:37, Ago 28, 2005 (CEST)

Breve saluto anche a te… ora che sei tornato… perché sei tornato, vero? In Crusca ha risposto un tal "miku"… ;-) Miseria () 10:57, Set 3, 2005 (CEST)

Wordsworth modifica

Mi complimento per il tuo senso dell'osservazione e per l'interesse per William Wordsworth. Non hai del tutto torto: le edizioni italiane riportano "Ballata" e non "Rima". Il mio è stato un calco linguistico inconscio, dato che svolgo quasi tutto il mio lavoro in inglese. Mi trovo meno d'accordo sullo stile, se non che abbia applicato un registro un po' letterario, influenzato forse da autori come il Praz che ammiro moltissimo. Sei anche tu un "cruscante"? Sono appassionato di italianistica. Un saluto e grazie per tutti i suggerimenti, sono sempre benvenuti. --Wikipedius 00:31, Set 5, 2005 (CEST)

Bar linguistico modifica

Ciao! Vorrei comunicarti che sta per aprire il Bar linguistico. Tutti gli utenti interessati sono invitati a partecipare. Il Bar linguistico funzionerà come luogo di discussione del Progetto Lingue, ma sarà aperto a qualunque suggerimento, domanda, dubbio sulle questioni linguistiche relative a Wikipedia. Se vuoi, inizia a contribuire con proposte sul nome del bar e con aiuti tecnici sulla sua veste grafica.--voron (scrivi al corvo) 02:26, Set 5, 2005 (CEST)

Rime vocali periodi modifica

Ho riletto il primo periodo di Wordsworth insieme ai tuoi commenti dettagliati e ho capito cosa volevi dire. Sì, meglio risistemare la punteggiatura, sono d'accordo. Per quanto rigurarda l'Indovinello veronese la correzione è giustissima. Da un po' parlavamo dell'indovinello ma evidentemente ci era sfuggita, quindi grazie per la preziosa segnalazione. Et al. si potrebbe sacrificare a un'altra espressione più trasparente, certo. Ma mi chiedo se invece di abolire tutte le espressioni canoniche usate dalle enciclopedie cartacee e dai saggi critici non dovremmo invece lasciare quelle indispensabili magari rimandando con un link la spiegazione di questi termini che dopotutto i lettori incontrano negli altri testi. Questo potrebbe essere aggiunto alle mie proposte da includere al manuale di stile che OrbiliusMagister sta traducendo da en.wiki. Buon lavoro Miki! --Wikipedius 13:50, Set 5, 2005 (CEST)

Bar Bar modifica

Secondo me Bar Bar è un gioco linguistico riuscito e azzeccato per un bar linguistico :) Forse però è troppo criptico per i più, ma chissà. Io l'ho trovato una genialata! La teoria queer e gli studi di genere sono assai complicati all'inizio, ma poi diventano appassionanti. La voce su Wiki è ancora incompleta, ma non ho tempo di metterci le mani, in futuro magari... --voron (scrivi al corvo) 14:34, Set 7, 2005 (CEST)

Rispostina modifica

Re. a tuo post qui. --εΔω |     18:47, Set 7, 2005 (CEST)

Rispostine 2 modifica

Vuoi un casellario... vedo che l'idea comincia a prendere piede: il primo fu Horatius, seguito da Twice25, dall'attuale "sviluppatore" Alec a sua volta copiato da me e da vari altri (il più colorato è a tutt'oggi Helios89, la più divertente quella di Kal-El (entrare in qualche casella per credere). Il funzionamento lo scopri studiando tutte queste, ma specialmente le prime e la mia. Il principio tecnico per la personalizzazione è l'elaborazione delle tabelle, operazione non immediata senza qualche lettura preventiva. D'altronde ci siamo passati tutti e ognuno ci mette del proprio (io ho messo il meccanismo del "nuovo messaggio nella casella personale" con un solo clic) dopo aver masticato il codice. Io ti consiglio un semplice copia e incola su Word dove sostituendo il mio nome utente col tuo saresti già a buon punto... ma poi ti dovrai arrangiare. Subito avevo copiato Alec pari pari, poi abbiamo cominciato ciascuno la personalizzazione... e adesso vedi le differenze. Ciao - εΔω |     19:56, Set 7, 2005 (CEST)

Buon lavoro.

Non ti avvilire modifica

Miku, ho sbirciato , scusami. Vedo che sei un pò demoralizzato per Letteratura tedesca. Ti capisco. Ti prometto che se riuscirò mai a finire la mia Letteratura italiana o ad avere anche un solo parere su l'articolo che ho scritto,Storia della Letteratura italiana e Letteratura italiana, (Ma non basta scriverne una sola?) verrò a darti una mano. Non sono una germanista, ma ho dei testi, una cultura e spero un metodo di ricerca, pertanto cerchero, nei miei limiti di collaborare. --Paola 01:03, Set 9, 2005 (CEST)

grazie e grazie, non sai quanto! Ti spiegherò con più calma. La storia è lunga. Ma ti farò una cronistoria al più presto. Intanto, visto che un parere l'ho avuto, vago a chiedere la cancellazione di Letteratura italiana e così potrò scrivere meglio la Storia della letteratura che è mal fatta ( sempre per il problema di non ripetere le stesse cose)--Paola 01:34, Set 9, 2005 (CEST)

OrbiliusMagister modifica

Allora...

  1. non sono un chattarolo. Amo scrivere sulle pagine di discussione utente
  • perché mi permette di scrivere distesamente e di cancellare gli errori inevitabili di battitura. Mi permette di pensare mentre scrivo e anche un po' prima di scrivere (non sono un dattilografo).
  • perché tutti le leggono ma non devi né ascoltare né rispondere a tutti in contemporanea
  • perché se rispondo dopo un giorno e non dopo dieci secondi nessuno crede che sia morto o disinteressato o impedito mentalmente.
  • perché ho cancellato Messenger dal PC (e non senza sforzi), e ho caricato Chatzilla. Posso chattare ma ho deciso di farlo solo su appuntamento e con un ordine del giorno ben definito (dunque nulla che non possa essere discusso convenzionalmente); nulla impedisce, per comunicazioni private, l'uso della post eletronica (a sinistra cliccando su "Scrivi all'utente")
  1. Mi sono accorto di un errorino nel casellario: corretto, adesso cliccando sul tuo nome la lettera cade nella TUA casella personale. Scusa per il disguido.
  2. Se vaghi in cerca di roba interessante e vuoi sapere cosa sto facendo guarda qua: sto preparando la guida stilistica per la definizione di un articolo da vetrina. Se vuoi collaborare sei il benvenuto. - εΔω |     08:22, Set 9, 2005 (CEST)

Letteratura italiana modifica

Mi sono sbagliata e ti ho risposto da me--Paola 00:17, Set 10, 2005 (CEST)

Medio alto e un po' basso :) modifica

Ciao! Ti ho risposto qui. Sulla Linea ecc., nella foga ho cancellato, perché non pensavo fosse così importante, scusa. Se hai altre domande, non farti problemi, sempre che sia in grado di risponderti. Vuoi aggiungere la tabella per le lingue estinte? La trovi qui oppure la puoi copiare ad esempio da qui Antico prussiano. PS. ti va di esprimere il tuo parere sulla votazione, così si inizia? Buon lavoro :)--voron (scrivi al corvo) 01:46, Set 10, 2005 (CEST)

Per la votazione, votiamo intanto... sulle regole della votazione. Basta un +1 o -1 sotto i vari punti, per esprimere se sei d'accordo con quella regola o no, eventualmente con commenti a margine. Su antico alto ecc. lavora pure, se vuoi ci do un'occhiata dopo (lavoro, lavoro, non si dorme mai...) o domattina, ma è materia tua e posso solo metter mano su cose tecniche (di base). --voron (scrivi al corvo) 01:59, Set 10, 2005 (CEST)
Ti ho risposto su alcune cose al bar. Non avevo visto la tua precisazione sulle abbreviazioni. Adesso, se vuoi, passo a cambiarle. Ti colleghi col telefonino?! Immagino che bolletta... PS Mi sono permesso di correggere con uno spazio il tuo voto, perché era attaccato al precedente e partiva dal punto 5... :)--voron (scrivi al corvo) 02:47, Set 10, 2005 (CEST)
Ho corretto le abbreviazioni, ma adesso andrebbero cambiate pure le corrispondenti definizioni nel testo e (sic!) lo stesso titolo da antico alto tedesco > alto tedesco antico. --voron (scrivi al corvo) 02:53, Set 10, 2005 (CEST)

Althochdeutsch modifica

Non so perché, non riesco a inserire l’immagine… ci riprovo questo pomeriggio; e la tabella non l’ho messa perché uno, non so come compilarla; due, penso che non convenga metterla: infatti, i dati richiesti sembrano riguardare una lingua attualmente parlata, e non penso che l’alto tedesco antico lo sia ancora… Rispondimi pure se vuoi chiarire la cosa; io ci sono alle 16:30-17:00 circa… Ciao! Miseria () 12:07, Set 10, 2005 (CEST)

Esistono tabelle apposite per lingue estinte. La metto io, poi controllate i dati. Vedo che il medio tedesco è diventato nuovo! Mi sembra però confusionario lasciare solo una abbreviazione (a.t.a) senza nota e senza che sia stata citata in precedenza, mentre nuovo tedesco non viene abbreviato. Infine, la questione del nome. Se metti alto tedesco antico bisogna spostare la pagina. Fammi sapere.--voron (scrivi al corvo) 13:12, Set 10, 2005 (CEST)

Non so sei hai letto questo qua sopra, comunque:

  • Hai fatto un po' un pastrocchio, ma anche io fino a poco tempo non sapevo come muovermi :) Bisogna semplicemente cliccare in basso dove dice Sposta questa pagina, indicando il nome della nuova. Così si crea automaticamente anche un redirect. Ora tu hai già creato una pagina nuova, quindi non si può fare. Contatta un amministratore chiedendo di cancellare la pagina nuova.
  • Nel frattempo avevo inserito la tabella, quindi sposta la versione con la tabella in quella nuova
  • La questione dei nomi: antico alto tedesco nel testo diviene solo alto tedesco e nella tabellina comparativa a.t.a. - ne scegliamo uno solo? :) PS Ora entro in chat e vedo se qualche amm. mi da una mano al volo--voron (scrivi al corvo) 13:45, Set 10, 2005 (CEST)
Miku, smettila di smaneggiare!!! :) Facciamo cosi. Tutte le modifiche attuale nella pagina finale (Alto tedesco antico). In quella vecchia (Antico alto tedesco) cancella tutto il testo e metti solo #redirect Alto tedesco antico. Poi fammi sapere se è tutto ok. Mi ha spiegato Helios89 in chat che se la pagina col nuovo titolo già esiste si deve fare un redirect. In futuro sposta semplicemente la pagina.--voron (scrivi al corvo) 14:06, Set 10, 2005 (CEST)

Mi trovi qui voron@wp.pl Se puoi, fai un salto subito, così finiamo di parlare dello spostamento ecc. --voron (scrivi al corvo) 14:28, Set 10, 2005 (CEST)

Miku, una curiosità: cosa intendevi scrivendo a proposito dell'articolo su De Sanctis con la frase "cruscante d'antan un bel ripescaggio?". Hai trovato i riferimenti sulle discussioni Letteratura italiana? Twice le ha ordinate e se non sei ancora andato a vedere e se hai un attimo di tempoi(vedo che sei molto preso con Letteratura tedesca)pui leggerle praticamente tutte sempre quì--Paola 02:16, Set 11, 2005 (CEST)

Promemoria modifica

Inserire un’immagine
  1. Con un’immagine presa dalla rete: controlla che nella pagina (sito) in cui compare l’immagine non ci sia alcun copyright; se è di Pubblico Dominio, cioè non ha copyright, salvala in una cartella a tua scelta nel disco fisso. Con un’immagine sul tuo disco fisso, portala in una cartella a tua scelta. Con un’immagine già presente in un articolo di Wikipedia, sia pure la versione in un’altra lingua, procedi direttamente saltando al punto 4.
  2. Carica l’immagine su Commons. Per caricarla, vai su questa pagina, e portati verso la fine della pagina, dove ci sono i campi (textbox). Per il primo, premi su "Sfoglia", e portati sulla cartella in cui hai salvato o hai portato l’immagine. Clicca il nome dell’immagine, e premi "Apri" (sempre nella finestra "Scegliere file"). Sarai tornato nella pagina per il caricamento, ma nel campo "Source filename" ci sarà il percorso della tua immagine. Bene. Ora, dai un nome alla tua immagine, e scrivilo su "Destination filename": lì sarà scritto il nome che avevi dato all’immagine sul disco fisso; se vuoi, modificalo. Nell’ultimo campo, quello più grande, "Sommario", descrivi in breve l’immagine in inglese, e se l’hai presa dalla rete, riporta anche il sito da cui l’hai presa. Prima di premere il tasto "Upload", scrivi nel campo "Sommario" alla fine anche {{PD}}. Premi "Upload".
  3. Si apre la pagina della tua immagine. Qui non devi più fare niente. Ora vai alla pagina dell’articolo in cui vuoi mettere l’immagine, e premi "Modifica". Ti ritrovi nella solita pagina per modificare un articolo. Ora devi scrivere la sintassi. Vai al punto 5.
  4. Premi "Modifica" in alto nella pagina dell’articolo che contiene l’immagine che vuoi anche in un altro articolo. Trova la sintassi dell’immagine. Copiala così com’è. Vai alla pagina del tuo articolo, premi "Modifica", incolla la sintassi in corrispondenza dell’inizio di un paragrafo, in una riga a sé, dove (circa) apparirà l’inizio dell’immagine. Se non vuoi che appaia come nell’articolo dal quale l’hai copiata, attieniti ai suggerimenti del punto 5.
  5. Come vuoi appaia la tua immagine? La sintassi va scritta così:
  • [[Immagine:Nomeimmagine.xxx|Didascalia]] — Nomeimmagine è il nome dell’immagine, xxx il formato (come jpg, gif…), Didascalia la tua didascalia (se ci aggiungi dei nessi a nomi o altro, ricordati di chiudere tutte le doppie parentesi quadre). Nel caso l’immagine sia presa da una Wikipedia straniera, al posto di "Immagine" dev’essere scritta la parola "Immagine" nella lingua corrispondente.
Questa è l’immagine semplice. Puoi anche omettere la didascalia, se vuoi, omettendo anche il tratto verticale.
Se vuoi aggiungere particolarità (leggi anche qui):
  • |thumb — (quindi la sintassi appare [[Immagine:Nomeimmagine.xxx|thumb|Didascalia]]) Aggiunge la caratteristica cornicetta azzurro chiaro delle immagini Wikipedia; la consiglio sempre.
  • |right; |left — Rispettivamente, cambia l’allineamento dell’immagine; a destra, o a sinistra.
  • |n.px — in cui n è un numero, serve a rimpicciolire l’immagine; la rimpicciolisce in modo che si mantengano le proporzioni, determinando come base orizzontale dell’immagine quel preciso numero di pixel.
  1. Visualizza l’anteprima dell’articolo; se ci sono errori, correggi.
  2. Salva. Questo è tutto.

Miseria () 10:30, Set 12, 2005 (CEST)

Monty Hall modifica

In effetti anch'io avevo sentito la storia; a questo punto dovrei cercare di ritrovare il libro/articolo/quello che è dove l'avevo letta, e aggiungere la storia all'articolo. Tra l'altro in questi giorni sono un po' incasinato, non so quanto potrò procedere speditamente con la traduzione dell'articolo dalla versione inglese, potresti mica darmi una mano? Per il momento mi sono fermato alla parte che ritenevo essenziale (cioè, quella senza la quale non si capisce dove sta il cosiddetto paradosso, né come venirne a capo). - alb. (msg) 12 Set 2005, 10:52 (CEST).

Niente bevute, in questi giorni sono stato sotto col lavoro, oggi faccio pausa. Su che vertono le discussioni di de.wiki? Mi aspettavo di trovare un articolo tipo Altissimo Tedesco ma Forse un Po' Basso, invece nulla... :)--voron (scrivi al corvo) 18:51, Set 12, 2005 (CEST)

Letteratura italiana modifica

All'inizio la preoccupazione era appunto la prima alla quale tu accenni. Ma l'articolo non era più integro ed era stato massacrato abbastanza. Ho cercato di ricucirne i pezzi e alla fine Letteratura italiana si era completamente svuotato. Sono pertanto ripartita da zero e mi sono accorta che quello che volevo scrivere era, più che una letteratura italiana, la storia letteraria. Insomma, mi sarebbe piaciuto scrivere la genesi e lo sviluppo nella storia della nostra cultura che non fosse un elenco di singole personalità o di particolari momenti, ma tutto il complesso dispiegarsi di tale civiltà. Ma non ci sono riuscita. Avevo sempre il problema di rimettere insieme l'articolo Letteratura italiana e una Storia della letteratura italiana come la intendevo io sarebbe diventata troppo lunga. Ho provato a suddividerla in tre parti, ma non funzionava. L'ho rimessa insieme sfoltendo e alla fine mi sono demoralizzata. Così è rimasto il nuovo titolo che io avevo dato, Storia della letteratura italiana e Letteratura italiana è rimasto fermo in attesa di eventi. Ti ringrazio di essere andato a leggere le discussioni e dei tuoi suggerimenti. Ora ci devo pensare. La strada più facile sarebbe cambiare il titolo Storia della letteratura italiana con Letteratura italiana. In questo caso bisognerà modificare l'incipit e non aggiungere più di tanto. Però...lasciami riflettere. Vi è anche il parere di Orbilius che vorrei valutare. Io intanto sposterei il dibattito al Caffè. Che ne pensi?--Paola 19:09, Set 12, 2005 (CEST)

Ciao. Hai fatto un lavorone!! Grazie mille. Però mi serviva solo la parte sulla storia dei Sorabi, perché il resto lo avevo già scritto... Comunque appena ho tempo provo a confrontare e a integrare le due versioni, o se vuoi puoi farlo tranquillamente tu.--voron (scrivi al corvo) 13:31, Set 16, 2005 (CEST)

nomi tedeschi delle citta' modifica

ciao! non sono del tutto d'accordo. credo che il nome tedesco abbia senso laddove la citta' sia stata lungamente nelle mani di un paese di lingua tedesca, e ne sia quasi obbligato quando si tratta di una citta' originariamente tedescofona che solo a causa delle guerre ha cambiato stato e lingua. Percio' trovo sensato il nome tedesco in citta' come Breslavia, Bolzano, Stettino, Cracovia o Praga, mentre chiaramente non sarebbe molto sensato nel caso di Varsavia, Parigi o Milano. saluti Gabrio 09:22, Set 26, 2005 (CEST)

Per Poznan hai probabilmente ragione, la citta' e' stata tedesca per poco e non si e' mai germanizzata veramente, ma e' stata solo occupata. Si potrebbe anche toglierlo. Diverso pero' penso sia il caso di Stettino e Breslavia, vere citta' tedesche fino al 1945, ma anche di Praga e Cracovia, importanti citta' austriache fino al 1918. ciao Gabrio 10:55, Set 26, 2005 (CEST)
e come mai non dovrebbero essere d'accordo? A Breslavia si trovano dappertutto libri in tedesco, turistici o storici, che usano solo ed esclusivamente il termine Breslau. Piu' di una persona, polacca, si e' rivolta a me, sapendo che parlo tedesco, usando il termine Breslau anche se per il resto parlavano polacco, o piuttosto a gesti. Non ho visto fastidio neppure nei polacchi nell'utilizzare il termine. Poi evidentemente c'e' sempre qualcuno che fa a modo suo. ciao Gabrio 13:33, Set 27, 2005 (CEST)

Bar Filosofia modifica

Puoi mettere un solo voto per ogni nome proposto... dopo una settimana verrà scelto il nome che avrà raggiunto il numero più alto di voti... PS hai ragione queste regolette andavano scritte... ;) Nick1915 - all you want 12:39, ott 8, 2005 (CEST)

Iperuranio modifica

Ciao Miku,

Non ti preoccupare, kein Problem! A me interessava soprattuto di arrivare presto ad una decisione, per non lasciare il Bar troppo a lungo nel limbo del "lavoro in corso". Comunque, una lista estesa di proposte e un sondaggio forse sono la maniera migliore per arrivare ad una buona decisione. Non ho nemmeno votato per "iperuranio" alla fine ... :-)

Cat 15:56, ott 9, 2005 (CEST)

Wilcock modifica

Ciao Miku. Wilcock è una delle mie fissazioni, e in ragione inversamente proporzionale al posto che gli si riconosce nella letteratura degli ultimi decenni (non so quanto per invidia, quanto per vendetta, quanto per innocente ignoranza). Non sembra esserci speranza di ristampe, o di raccolte degli articoli. C'è solo un sito italiano abbastanza completo: nel mio piccolo, speravo di potere accendere un cero votivo wikipedico con un articolo degno di 'sto nome. È invero poco comune interessarsi di Wilcock, ma trovare un'altra persona che se ne interessi è ancora meno comune. :-) Ciao --Pinkflag 16:39, 19 gen 2006 (CET)Rispondi

C'è una raccolta che si chiama "Italienisches Liederbuch" uscita nel '74 per Rizzoli, ora inserita nelle "Poesie" pubblicate da Adelphi. Ma è in italiano :). In tedesco sono stati tradotti "Il libro dei mostri" e "Lo stereoscopio dei solitari". Il sito di cui sopra è [1], in fortissimo odore di copyviol. Ciao --Pinkflag (scrivimi) 15:34, 20 gen 2006 (CET)Rispondi

Chat modifica

Va bene, mi connetto. -- Ilario (0-0) - msg 15:22, 27 gen 2006 (CET)Rispondi

8ung bitte... modifica

Sei ancora connesso? Ti prego, facciamo in modo di tenerci in contatto. Ci terrei non poco: se non hai tempo scrivimi una mail. Grazie - εΔω 13:30, 8 feb 2006 (CET)Rispondi

Email modifica

caro Miku,

L'email ha proprio questa caratteristica. Con il comando "scrivi all'utente" tu chiedi al server di it.wiki di inviare una mail all'indirizzo di email che ho impostato nelle mie preferenze. se hai fatto altrettanto (cioè se hai impostato un indirizzo email nelle tue preferenze) solo IO verrò a sapere tramite la tua email quale indirizzo avrai impostato e così potrò risponderti in maniera privata. Il messaggio non sarà leggibile pubblicamente, men che meno il tuo indirizzo di email (a meno che io non decida di divulgarlo successivamente, ma se hai imparato a conoscermi dai miei interventi avrai capuito che non sono il tipo). Se poi vuoi fare come me, io ho creato un account di posta elettronica specifico per it.wiki, in modo da tener distinte le comunicazioni di questo luogo dalle altre. Non ho particolari argomenti di cui discutere, semplicemente ho notato che pur non studiando io lingua tedesca abbiamo una sensibilità linguistica comune, e che il tipo di ironia da te usato è per me materia di apprendimento. - εΔω 10:40, 9 feb 2006 (CET)Rispondi

Fulmen in clausula... modifica

Caro Miku,

Purtroppo il personaggio lo conosci, e provvederò a ridurre la portata dell'affermazione, che mescola ancora in maniera ignobile vaghe verità a pretese assurde: "Testi in volgare che presentano chiare affinità con la lingua veneta (tipo l'indovinello veronese) sono rintracciabili già a partire dal XIII secolo, (ok, e allora?) precedenti seppur di poco alla comparsa della Divina commedia e quindi alla prima opera significativa in italiano (ah ecco l'arcano:premesso che l'italiano si voglia far cominciare con Dante, e qui già l'idea di dare date e convenzioni mi fa rizzare i capelli, non può essere taciuta l'inverecondia dell'accostamento, finalizzato a cosa non sia pura ideologia lo sa solo l'estensore).

Comunque ti scrivo per segnalare che il tuo fulmen in clausula ("a ogni morto di papa") a un linguista classico fa sorgere un mondo di pensieri tragicomici basati sulle funzioni della preposizione "di": "ad ogni vittima per mano di un papa?" o deittici tipo "Quel morto di un papa"? o significati atletici tipo "ad ogni galleggiamento sul dorso nelle piscine private del pontefice"? Grazie per il sorriso che mi doni ogni volta. - εΔω 15:05, 10 feb 2006 (CET)Rispondi

P.S. Se passi di qui entro i prossimi tre giorni, mi aiuteresti a effettuare più rapidamente i Rollback?

Ti risparmio la lettura delle pagine di servizio: qualunque utente può cancellare le ultime modifiche di un utente con il seguente processo:
  1. clicchi su "Cronologia"
  2. poi clicchi sulla versione precedente a quella delle ultime modifiche
  3. poi clicchi su "modifica"
  4. poi senza far null'altro clicchi su "salva la pagina":
con questa sequenza tutte le modifiche successive alla versione che si sta salvando vengono cancellate. L'operazione è distruttiva, dunque è giusto che sia un po' laboriosa, e va eseguita con estrema parsimonia, ma è utile per cancellare vandalismi palesi o altre fanghiglie evidenti tipo "cacca cacca" messe furtivamente in più luoghi senza doverle cancellare manualmente. Questo in termine tecnico si definisce Rollback.
Gli amministratori a differenza degli utenti comuni hanno un bottoncino in più nella loro interfaccia utente che permette loro di compiere quest'operazione in un solo passaggio. Ciao da - εΔω 15:58, 10 feb 2006 (CET)Rispondi
Bene, tutto chiaro: ma il rollback di cosa? Dei veneti folli? --Miku 16:30, 10 feb 2006 (CET)Rispondi
Vedi il mio intervento in fondo a Discussione:Dialetto veneto.
In questo caso se dai un'occhiata alla cronologia dell'articolo dialetto veneto noterai che l'opera di stratificazione delle sciocchezze è proceduta con una tale costanza che non è possibile effettuare un rollback utile. Il Rollback si utilizza solo quando il tornare indietro di un passo nella cronologia degli articoli elimina vandalismi evidenti. Purtroppo le follie degli pseudo-ma molto pseudo-studiosi di linguistica mi sono palesi, ma anche se condivido il tuo sutor ne ultra crepidam, che mi ha suscitato un applauso di cuore, la pura e semplice eliminazione delle cavolate senza particolare discussione non farebbe che generare un "controrollback" e innescare una catena di vandalismi. Se poi aggiungiamo che qualche utente non è in grado di cogliere la caratura degli interlocutori che scrivono sulle pagine di discussione non mi sento particolarmente solleticato a dare indicazioni a chi non è intenzionato ad ascoltarne. Qui su it.wiki faccio il "profe" solo se chiamato in causa come tale, e lo "studioso" solo con estrema riluttanza, infatti ogni ammissione di propri titoli acquisiti denuncia che essi non traspaiono sufficientemente dalla propria scrittura, e tradiscono una voglia di superbia che aliena immediatamente il destinatario di qualunque messaggio (e incidentalmente allontanano dal Paradiso :-) Ciao da - εΔω 16:56, 10 feb 2006 (CET)Rispondi
P.S. Se hai modo di contattare Amicuseius fagli sapere che ha trovato in me un cieco ammiratore, e che se insegna non troppo lontano da Verona andrei a sentire immediatamente le sue lezioni dovunque egli sia.

Indoeuropeo, si comincia modifica

Caro Miku,

passo passo, pezzetto per pezzetto comincio a rifinire il megaarticolo di Amicuseius. Senxza toccare direttamente l'articolo ho copiato e sistemato la prima parte nel mio parcheggio poi l'ho sottoposta all'autore. Con essa ho notato che mi trovo d'accordo con altri nell'invocare la scorporazione di parte dell'incipit: vediamo gli sviluppi. L'unico inconveniente è che la persistenza di due versioni di un medesimo testo non è opportuna. - εΔω 18:57, 18 feb 2006 (CET)Rispondi

Work in Progress modifica

Caro Miku,

ti ho risposto da me. - εΔω 13:14, 4 mar 2006 (CET)Rispondi

Arno Schmidt modifica

Caro Miku,

grazieper la scampanellata! Mi hai fatto finire sul "tuo" Arno Schmidt che ho pesantemente wikificato. L'unico intervento invasivo, a parte il passaggio al passato di tutti i tempi verbali come da linee guida sulle biografie, è stato l'aggiunta di un

La biografia di Arno Schmidt è suddivisa dallo spartiacque della seconda guerra mondiale.

all'inizio della biografia. Lo so, la frase è assolutamente eliminabile, ma è la maniera con cui ti invoco a sostituirla con una riga che anticipi il perché dell'uso di tale spartiacque, altrimenti per quanto possa apparire una sciocchezza, in mancanza di spiegazioni la divisione sembra arbitraria.

Non conoscendo l'autore in questione ti esprimo alcune perplessità che mi sono giunte alla mente ma che per mia ignoranza non si sono concretizzate in modifiche al tuo dettato:

  1. La frase iniziale la sua posizione, unica nella letteratura del XX secolo, è costruita sul conflitto fra il racconto tradizionale e l'avanguardia delle tecniche narrative ha quell'inciso così tranciante nella sua enormità che, alla luce dei miei ricordi relativi alla portata rivoluzionaria delle sperimentazioni narrative di Italo Calvino, Umberto Eco e in minor misura Italo Svevo, rende necessarie alcune spiegazioni.
  2. La poetica: valida la biografia, ma non vedo perché non stendere qualche paragrafo sulla poetica dell'autore: ci tantalizzi con la "fama leggendaria", "il feroce lavoro di scavo sulla lingua" ecc. ecc. e poi non scrivi più niente altro che un freddo elenco di titoli? Non rispondere che aspettavi qualcuno che se ne intendesse più di te sull'argomento, non ci crederebbe nessuno. Non lasciarci ancora "ad occhio asciutto", bitte.
  3. Dopo tutto lo studio che hai dedicato all'autore dubito che l'assenza di una sezione ==bibliografia== sia dovuta al fatto che tutto quello che hai scritto sia tratto da internet. Per la gioia dei bibliofiliplagosi perché non aggiungere una rassegnina delle monografie più importanti sullo Schmidt? Ancora una volta so a chi mi sto rivolgendo e se tu volessi dare uno schiaffone alla mia "faccia da proctosystem" non potrei che dartene atto!
- εΔω 12:25, 22 giu 2006 (CEST)Rispondi

Già, ho indegnamente estrapolato qualcosina che ho ritenuto utile. :-) Colgo l'occasione per congratularmi per la traduzione e per l'apparato critico in generale: Schmidt è davvero troppo poco conosciuto in Italia. Poiché immagino che la tiratura del libro non sia stata enorme, credo che le biblioteche pubbliche debbano prendersi carico di acquistarne a sufficienza per rendere possibile a tutti la lettura delle sue opere. Persino qui a Milano (dove la gestione della cultura e in particolare delle biblioteche è oscena, ma sicuramente sono disponibili mezzi maggiori che in gran parte d'Italia) abbia giusto una copia sola di Alessandro, del Leviatano e di Tina! Nemo 23:58, 13 gen 2007 (CET)Rispondi

Auguri! modifica

Buona Pasqua! da εΔω 10:27, 8 apr 2007 (CEST)Rispondi

assente da tempo modifica

 
Un saluto!
Oggi qualcuno si è accorto della tua lunga assenza e ti ha segnalato/a fra i wikipediani assenti da tempo.

Se intanto avessi ripreso a contribuire, puoi depennare – se ti fa piacere – il tuo nome dalla lista, con un segno di strikeout.

Nel qual caso: bentornato/a!

--82.84.192.247 17:29, 30 lug 2007 (CEST)Rispondi

Avviso rimozione lista di traduttori modifica

 

 
Ciao, Miku!

Questo messaggio ti è spedito automaticamente tramite bot poiché il tuo nome compare nella lista di traduttori in Wikipedia:Traduzioni#Traduttori, che verrà a breve cancellata.

Adesso infatti i wikitraduttori sono classificati automaticamente in categorie linguistiche. Per comparire in tali categorie, puoi seguire le istruzioni scritte in Categoria:Wikitraduttori.

La lista di traduttori verrà rimossa il 3/2/2008. Ovviamente potrai inserire il tuo nome nella categoria di wikitraduttori anche se leggerai questo avviso successivamente alla cancellazione della lista.

 

 

--Rutja76bot 16:19, 27 gen 2008 (CET)Rispondi

Alvino modifica

Miku, la prima versione della voce da me creata era brevissima. Quella che leggi ora è il frutto della collaborazione di più persone alle quali mi sono affidato, dato che non sono un enciclopedista e conosco WK da poco. Io sono disponibile a deforestare quanto vuoi, o anche a proporre io stesso la cancellazione della voce, se vuoi, ma ripeto: sono stato accompagnato per mano passo per passo, specialmente da MM, che è competentissima e vedo che lavora in WK da moltissimo tempo. Lo stesso Veneziano, che aveva sollevato il dubbio, ora scrive nella pag. di MM di essere "assolutamente d'accordo con la rimozione del tag". Riguardo alla voce Contini, sono andato a leggerla: beh, è quella che mi pare cortina e bisognosa di approfondimento, non questa lunga. Ma dimmi tu cosa devo fare e lo faccio. Ti vorrei far notare, però, che in WK ci sono moltissime voci di autori del tutto sconosciuti e nessuno ha sollevato dubbi. Copio questo messaggio anche nella pag. di discussione. Un saluto.

--Macrobio9 (msg) 09:20, 25 gen 2009 (CET)Rispondi

Dimenticavo di dirti che io non me la prendo mica: le discussioni esistono proprio per confrontarsi. Non è il lavoro a spaventarmi, è semmai il lavorare a vuoto. Mi spiego. Ho visto che manchi da WK da due anni; non vorrei che noi ci mettessimo ad eseguire le modifiche da te suggerite e tu ripassassi fra due anni e rimettessi in discussione il lavoro svolto. Mi piacerebbe che partecipassi attivamente alla discussione fino a chiusura definitiva della "pratica". Solo questo. Un saluto.

--Macrobio9 (msg) 10:34, 25 gen 2009 (CET)Rispondi

Non un saggio al quale il suo nome venga associato??? Scusa, ma credo che tu non conosca quel critico. Avrebbe vinto per puro caso un premio per la critica militante? Per puro caso si parla di lui nei libri e nei saggi di Baldacci, di Contini, di Nencioni e su giornali come Repubblica, Il Giornale, il Corriere della Sera? Per puro caso avrebbe scritto su riviste accademiche come "Studi linguistici italiani", "Studi e problemi di critica testuale", "Studi di filologia italiana dell'Accademia della Crusca", "Strumenti critici" ecc.? Se mi dici dove posso spedirtelo, ti mando l'elenco dei saggi ai quali il suo nome viene associato. I suoi scritti su D'Arrigo, Consolo, Bufalino, Sinigaglia e altri sono assai noti. Ma ripeto: proponi tu stesso la cancellazione, così si vota e si archivia la questione. Un saluto. --Macrobio9 (msg) 10:56, 25 gen 2009 (CET)Rispondi

D'accordo, chiedo a MM, che su questa voce si è impegnata almeno quanto me. Le propongo di ridurre le notizie biografiche? E di quanto? Dammi almeno delle indicazioni precise. Grazie. Ciao. --Macrobio9 (msg) 11:24, 25 gen 2009 (CET)Rispondi
Se manchi da wiki da tanto non avrai seguito la sua evoluzione: con l'aumento delle voci i criteri sulla enciclopedicità delle informazioni sono divenuti più elastici. Io non mi intendo di letteratura italiana, e quindi mi mancano le basi, ma noto alcune cose. La voce è per ora basata su dati concreti: non è che si dica che è un genio e uno studioso che ha impresso una nuova direzione agli studi del settore, cosa che non pare neanche a me, ma si espongono dei fatti, mi pare abbastanza oggettivi, che sta poi al lettore giudicare. A mio parere non andrebbero cancellati, a meno che non siano falsati (mi era parso di no), ma si potrebbe nel caso contestualizzarli meglio, dare cioè dei riferimenti al fatto che siano di relativa importanza, ma naturalmente andrebbe fatto in qualche modo citando fonti o dati. Se per esempio il premio di poesia vinto fosse riservato agli studenti, si potrebbe menzionare questo, invece di cancellare l'informazione. Se esistono altri studiosi che si sono occupati di Pizzuto, forse si potrebbe citarli, esplicitando magari se hanno opinioni differenti. Sarei sempre per aggiungere e non per togliere, almeno fino a che tu non fornisca elementi più precisi e concreti per il tuo giudizio. Se invece la tua impressione che la voce così com'è scritta deriva dal confronto con altre, che avrebbero per argomento studiosi che ritieni di maggiore rilevanza, a parte che come forse dovresti sapere i confronti non hanno molto senso in un'enciclopedia come questa che è un costante work-in-progress, capisco il disagio, ma direi che la strada giusta sarebbe migliorare le altre pagine, portandole al medesimo livello di dettaglio. MM (msg) 12:15, 25 gen 2009 (CET)Rispondi
Sono quasi tutte informazioni di scarsa rilevanza. Era meglio redigere una voce più stringata, perché si finisce per storicizzare la biografia privata di Alvino (biografia che in questo momento non è d'importanza tale da metterla a disposizione dei lettori di Wikipedia). Questo il nucleo della mia riserva. Se però non si vuole dare un colpo di spugna al lavoro sin qui fatto, cosa perlatro comprensibile (il primo che passa arriva e mette in mora tutto un percorso di riflessione), la voce venga lasciata così. Mi chiedo poi, su questo ritornerò, magari, più in là, se basta la pubblicazione recentissima di un solo romanzo perché si venga ritenuti "scrittori" (anche in quest'epoca, con le rapidissime dinamiche della trasmissione delle informazioni, un giudizio un po' più meditato sarebbe auspicabile). Se dovessimo lemmatizzare tutti gli esordi narrativi, creando ipso facto degli scrittori, si aprirebbe uno scenario molto spiacevole per la credibilità di Wiki. E' chiaro poi che il baricentro di Alvino è la sua attività di studioso di Pizzuto, ma ciò non basta perché venga definito a pieno titolo "critico letterario". Si tratta di uno studioso, come ce ne sono tanti, che ha eletto come oggetto di ricerca un autore (sia pure importante come Pizzuto). Non credo di avere altro da aggiungere sulla questione, vi dico però che quando ho letto la voce mi è venuto un po' da sorridere (e non credo che rimarrò l'unico).--Miku (msg) 12:51, 25 gen 2009 (CET)Rispondi
Ho letto qualche voce creata da te e ho visto che sei molto competente, certo più di me. Allora facciamo così: io, oggi, deforesto la voce. Tu, poi, mi dici che ne pensi? Grazie.

--Macrobio9 (msg) 13:02, 25 gen 2009 (CET)Rispondi

Miku, non sai come sono contento che ti piaccia Angelo Fiore. Lo considero uno dei geni del '900. Ci sto lavorando su; magari ti faccio sapere, così mi puoi dare un consiglio. Ho appena rifatto la voce di G.A. Come vedrai ho cercato di sfrondarla al massimo. Che ne dici? Ora il tuo Sabbiolino ha il doppio delle righe dedicate a G.A.--Macrobio9 (msg) 17:05, 25 gen 2009 (CET)Rispondi

Dimenticavo di dirti che di Arno Schmidt (di cui hai fatto la voce) ho letto mesi fa "La vita di un fauno" (mi pare che si intitoli così) nella traduzione di un traduttore campano molto bravo. Me l'ha prestato un mio vecchio compagno di scuola che sta per laurearsi in lingue. Mi chiedo perché qui in Italia Arno non abbia avuto il successo che meritava. Inoltre, sai per caso se le opere di Fiore sono state ristampate? Ho cercato su internet ma non ho trovato niente. Grazie. Ciao. --Macrobio9 (msg) 19:50, 25 gen 2009 (CET)Rispondi

Re: Arno Schmidt modifica

Caro aMiku, sei attentissimo! :-) Per questo mi stupiscono i refusi, che per assurdo abbondano nei libri delle case editrici con grandi mezzi (il cui valore culturale in effetti è paragonabile a quello di un campo di patate :-p) ma sono molto scarsi nelle piccole case editrici attente alla qualità (e infatti ne ho trovato solo uno). In ogni caso rimprovero la loro presenza solo alle prime, non certo alle seconde. Ti ringrazio delle ampie spiegazioni. Mi hanno incuriosito quei doppi sergenti perché nel resto del libro si fa notare la raffinatezza dell'uso dei caporali, tanto trascurati dalla tipografia italiana (e che sono usati nell'originale?). Per le fila, ho messo qualche citazione qui (anche dal Treccani improvvidamente oscurato); mi pare che in questo caso «le leggiadre figure» formino delle file con «riferimento alla disposizione ordinata delle file di uno schieramento militare», non delle «fila dell'ordito, della trama, nella tessitura», no? --Nemo 11:32, 25 gen 2009 (CET)Rispondi

Magari fossi attentissimo, sono invece un mediocre correttore di bozze. "Fila" l'ho adoperato d'istinto, per analogia con altre locuzioni che avevo nell'orecchio. Certamente nel senso di schieramento. Ti ringrazio per la lettura al microscopio :-) --Miku (msg) 16:24, 26 gen 2009 (CET)Rispondi
Mediocre? Con due soli refusi in un libro intero! Grazie a te per la traduzione, invece. Ciao, Nemo 16:35, 26 gen 2009 (CET)Rispondi

Re Varie modifica

Miku, veramente il cursus studiorum non esiste più: ho semplicemente elencato con la massima neutralità le sue attività (ma hai letto bene???). Riguardo alla questione dell'unico romanzo, in Wiki ho visto che ce ne sono a bizzeffe; ad es. Paolo Giordano, di cui è stata stesa una biografia fluviale. Ma ti pregherei di dare un'occhiata a questi altri "enciclopedici" (ce ne sono a manciate di Polifemo!): Massimo Pietro Berruti, Sergio Marchi, Roberto Quaglia, Niccolò Carosi, Francesco De Napoli, Fabrizio Griffa, Emanuela Da Ros, sui quali nessuno ha espresso dubbi di encicl. G.A. ha scritto - e continua a scrivere - saggi critici molto seri e approfonditi (conosci, ad esempio, la sua Onomaturgia darrighiana o il Contributo allo studio di Gesualdo Bufalino o la citatissima Lingua di Vincenzo Consolo?? Mi ha insegnato molto, ha seguito passo passo la mia tesi, mi riceve in casa sua quando lo desidero e il suo romanzo mi sembra notevolissimo (l'hai letto?). Sicché sei tu quel traduttore. Ma allora complimentoni!!! E visto che ti sei rivelato, vorrei contraccambiare: se mi dài la tua email ti scrivo e mi rivelo anch'io. Un salutone!--Macrobio9 (msg) 18:46, 26 gen 2009 (CET)Rispondi

Sull'unico romanzo, d'accordo, non è di per sé un elemento di enciclopedicità (Alvino se ci sta, ci sta come studioso di Pizzuto, non come romanziere), però nel momento che poi c'è una pagina su wikipedia, il fatto che abbia pubblicato un romanzo a mio parere va messo, perché completa il quadro. Così come a mio avviso andrebbe lasciato che su Pizzuto lavora fin dalla laurea: se è enciclopedico anche questo completa il quadro, mi sembrerebbe (ovviamente ricordandoci che siamo in un contesto divulgativo e non specialistico). Comunque mi pare che siete in grado di cavarvela da soli :-) MM (msg) 19:48, 26 gen 2009 (CET)Rispondi
Macrobio,ci testimoni con le tue parole come tu sia legato a Alvino da fili personali, e ciò non rende serena la stesura della voce. Smetto dunque di esprimermi su questo argomento, perché temo che incontrerò le medesime repliche ("ma hai letto questo"?, "ma hai visto quest'altro"?... ho già risposto, conosco il profilo dello studioso, e il buon senso avrebbe consigliato di non enciclopedizzarlo. Ma visto che il lavoro è stato fatto, che vi rimanga, anche se io ho espresso riserve). Wikipedia, è stato ricordato, si fonda sul consenso. Non è determinante che io sia, in questa circostanza, dalla tua parte. Buon lavoro. --Miku (msg) 20:13, 26 gen 2009 (CET)Rispondi

Angelo Fiore modifica

Riguardo ad Angelo Fiore, che, ripeto, è uno dei narratori più importanti del '900, anche se tra i più emarginati e dimenticati (in Italia è purtroppo uno sport nazionale), ho saputo che una piccola casa editrice siciliana ha ripubblicato qualcosa. Vorrei fare una bibliografia esauriente, oltre che una biografia abbastanza dettagliata. Chissà se è permesso citare anche qualche stralcio dai suoi scritti. Comunque chiederò aiuto a molti di voi, prima di varare la voce. Un'altra voce che bisognerebbe fare sarebbe quella dedicata a Magdalo Mussio, non so se lo conosci. Vabbè, poi ci risentiremo. Ciao.--Macrobio9 (msg) 22:18, 26 gen 2009 (CET)Rispondi

Conferma adesione progetto modifica

 
Messaggio dal Progetto letteratura

Ciao Miku,

nell'ambito del progetto letteratura, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato/a, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

In ogni caso, valuta l'opportunità di aggiungere la pagina di discussione del progetto tra i tuoi osservati speciali.

Nel caso in cui non ricevessimo alcuna tua notizia dopo trenta giorni provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,

Pequod76

Messaggio automatico di GnuBotmarcoo. 22:25, 23 ott 2011 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te modifica

 
Wikimedia Italia

Gentile Miku,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:47, 24 feb 2020 (CET)Rispondi