Collegamenti esterni

modifica
  • San Mauro Mare
    • sono tutti relativi al comune ... appunto mentre la voce si riferisce ad una frazione (sono due voci distinte).
  • Savignano sul Rubicone
    • Erano tutti link non di approfondimento della voce.
  • Unione del Rubicone
    • Erano tutti link di altra voce
--Gac 10:24, 24 nov 2010 (CET)Rispondi

Ripristino modifiche San Mauro Pascoli

modifica

Chiedo scusa e prometto di non ripetere l'errore in futuro. Ti ringrazio per la tua segnalazione.

Non è possibile ripristinare le altre modifiche che avevo fatto? (chiaramente eliminando i link) Chiedo scusa e prometto di non ripetere l'errore in futuro. Ti ringrazio per la tua segnalazione.

--N.monte 10:38, 24 nov 2010 (CET)Rispondi
Si, --Gac 10:41, 24 nov 2010 (CET)Rispondi
  Fatto avevo in parte sbagliato io :-) --Gac 10:44, 24 nov 2010 (CET)Rispondi
grazie di nuovo! =) N.monte 10:45, 24 nov 2010 (CET)Rispondi

Avviso di spostamento

modifica

Ciao N.monte, ti segnalo che la voce Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori (SSLMIT) di Forlì che hai creato è stata rinominata con il titolo Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori (Forlì), più aderente alle convenzioni in uso su Wikipedia in italiano. Puoi continuare a contribuire eseguendo le tue modifiche direttamente qui. Grazie e buon lavoro. --L736Edimmi 11:21, 25 nov 2010 (CET)Rispondi

-- Ok, grazie e buon lavoro anche a te. N.monte 11:31, 25 nov 2010 (CET)Rispondi

SSLMIT

modifica

Scusa, ma nella voce SSLMIT ho dovuto riformulare in qualche modo la sezione "Storia" perché era troppo simile ad un testo presente qui. Prova a vedere se ti riesce di migliorarlo e, mi raccomando, fai attenzione a riformulare i testi che trovi su Internet per evitare problemi di violazione di copyright. Per maggiori info, leggi Aiuto:Riformulare un testo. Ciao -- Lepido (msg) 16:08, 25 nov 2010 (CET)Rispondi

-- Ok e grazie della dritta! Ciao N.monte 9:35, 26 nov 2010 (CET)

Cabina-interpretazione-forli.jpg

modifica

Mi spiace segnalarti che questa ed altre immagini che hai uploadato su Commons sono state proposte per la cancellazione dall'utente EugeneZelenko a causa principalmente delle ridotte dimensioni e della mancanza di metadati, da qui il sospetto del proponente che siano state scaricate da Internet. Per tua comodità ti propongo il "carteggio" intercorso tra me e Trixt, un utente molto esperto in queste faccende.

Lepido
Ciao. Dal momento che conosco poco gli usi e costumi locali (di Commons) come ci si comporta in questi casi? (Commons:Deletion_requests/File:Cabina-interpretazione-forli.jpg)
C'è una votazione? C'è una discussione? Forse è meglio consigliare all'uploader di portarla su it.wiki? -- Lepido (talk) 17:00, 3 December 2010 (UTC)
Trixt
Ciao. In questi casi la cosa migliore è sollecitare l'uploader perché confermi, magari nella pagina di cancellazione, che è proprio un suo scatto. La foto è a bassassima risoluzione e senza metadati, cosa che suggerisce un prelievo da Internet (magari è sua e l'ha già pubblicata altrove, comunque), a differenza delle altre foto ad alta risoluzione e con metadati che ha caricato. Ho guardato i suoi contributi, segnalando anche File:Fontana-san-mauro-mare.jpg (che proviene da un sito copyrighted). Spero che veda il messaggio nella sua talk e provveda a confermare.--Trixt (talk) 06:10, 4 December 2010 (UTC)

Come vedi dovresti darti da fare nella pagina di cancellazione per giustificare i tuoi upload, per evitare che vengano cancellati. Ciao -- Lepido (msg) 20:16, 5 dic 2010 (CET)Rispondi

Mercato San Mauro Pascoli

modifica

Grazie per aver caricato File:Mercato-san-mauro-pascoli.JPG. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 20:38, 2 apr 2011 (CEST)Rispondi

Ciao, ho provato ad inserire il file in questione sulla voce relativa a San Mauro Pascoli all'interno della sezione cultura, ma non mi visualizza l'immagine, non so dove sia il problema dato che le ultime due che ho caricato File:Studio-pascoli.jpg e File:Camera-letto-pascoli.jpg si visualizzano correttamente. Provo a trasferirla su Commons?--N.monte (msg) 11:31, 4 apr 2011 (CEST)Rispondi
Seguendo il tuo suggerimento ho trasferito l'immagine su Wikimedia Commons e ora nella voce relativa a San Mauro Pascoli viene visualizzata. Grazie per il suggerimento!--N.monte (msg) 11:43, 4 apr 2011 (CEST)Rispondi

Avviso di cancellazione

modifica
 
Ciao N.monte, la pagina «Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori (Forlì)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Domenico Petrucci (msg) 08:39, 19 apr 2018 (CEST)Rispondi

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

modifica
 
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile N.monte, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Rimini.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:24, 21 set 2018 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile N.monte,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 26 feb 2020 (CET)Rispondi