Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, NANDO ZIMOTTI!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. L736Edimmi 09:01, 18 feb 2020 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

--Pulciazzologaritmico 11:34, 18 feb 2020 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

--Pulciazzologaritmico 12:17, 18 feb 2020 (CET)Rispondi

Pagina promozionale

modifica

Ciao Nando, abbiamo già stabilito che hai fatto un uso improprio della tua pagina utente. Per quanto riguarda la tua biografia (sempre che sia tua: non abbiamo modo di stabilire chi tu sia) dovremmo comprendere se sei un soggetto enciclopedico e quindi se rispetti i criteri di enciclopedicità per gli artisti. Poi dobbiamo verificare che la voce che vuoi proporre non sia promozionale e/o celebrativa. Ti consiglio anche di leggere la pagina sulle autobiografie per scoprire subito che è fortemente sconsigliato scrivere direttamente, far scrivere o modificare una voce che ti riguarda su Wikipedia. Se hai ulteriori dubbi ti consiglio una domandina allo sportello informazioni. Per essere brevi, prima di scivere una voce su wikipedia ,fatti un giro turistico cominciando da [qui]. Grazie per la tua partecipazione. --Pulciazzologaritmico 12:33, 18 feb 2020 (CET)Rispondi

Firmati, per favore ;-) Leggi l'avviso sopra. Documentati sulle fonti. L'uso di Youtube è quasi semrpe deprecato per le continue violazioni di copyright. --Pulciazzologaritmico 13:00, 18 feb 2020 (CET)Rispondi
Ti ho creato una Sandbox ripristinandovi quello che avevi scritto. In pratica è la tua personale Aiuto:Pagina delle prove. Usala come meglio credi ma seguendo le note. Prima di ripubblicare la voce sii sicuro della sua enciclopedicità e chiedi al progetto di riferimento. --Pulciazzologaritmico 13:11, 18 feb 2020 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

--Marcodpat (msg) 14:10, 18 feb 2020 (CET)Rispondi

[@ Marcodpat] Se leggi questa e la mia talk, credo che il pasticcio sia proprio stato fatto in buona fede. L'utente ha sbagliato ma sta chiedendo un aiuto. Io proverò a darglielo. Magari hai un po' di tempo pure tu ;-) --Pulciazzologaritmico 15:02, 18 feb 2020 (CET)Rispondi

Consigli

modifica

Intanto di nuovo ciao: qui ci diamo tutti del "tu". Per favore non darmi del "lei" ;-). Mi scuso per non averti risposto subito ma qui siamo tutti volontari e cerchiamo di prestare il nostro tempo quando possibile. Spero di farcela stasera ma non so se potrò aggiungere molto più a quello che ti ho detto, anche perché è difficile entrare nel merito dei contenuti della voce di un artista di cui non conosco nulla. Sicuramente ti dico che, anche se trovi tuoi colleghi che secondo te sono enciclopedici quanto o meno di te, su Wikipedia non si ragiona per analogie e quindi potresti sbagliarti o potrebbe non significare nulla. --Pulciazzologaritmico 14:58, 18 feb 2020 (CET)Rispondi

Ci tengo a precisare che non c'era alcun intento di sminuire il tuo lavoro e il tuo talento. Ho detto che io non so nulla di te (come ignoro milioni di altri personaggi). Ripeto che i consigli sono quelli che già ti ho dato. Premesso che scriversi la biografia è fortemente sconsigliato, se ritieni di essere enciclopedico, scrivi la tua voce nella sandbox che ti ho creato e, prima di pubblicarla, vedremo di rivolgerci a chi si occupa di personaggi di spettacolo nel progetto biografie che ti ho già indicato per chiedere informazioni. --Pulciazzologaritmico 18:25, 18 feb 2020 (CET)Rispondi
Ok... ci metteremo d'accordo per i biglietti ;-) Buon lavoro! --Pulciazzologaritmico 08:51, 19 feb 2020 (CET)Rispondi
Nando, per favore, firma i tuoi interventi e utilizza la discussione che già stiamo portando avanti. Al momento continui a scrivere in fondo alla mia pagina in un'altra discussione. Per i biglietti... sono un po' più lontano da Milano. Terrone proprio. Profondo sud etneo. Per le biografie ti ho linkato sopra il Progetto:Biografie. Apri una discussione qui. È possibile scrivere via e-mail. Ma solo per motivi di vita o di morte ;-) --Pulciazzologaritmico 14:04, 19 feb 2020 (CET)Rispondi

vuoi dire che dovrei scrivere qui? forse si :-D quando mi metti i vari link dove discutere, io ci vado, e non so come muovermi. Domanda? ma se proponessi tu la mia voce? io davvero non mi raccapezzo. p.s. dovrei venire a Catania per delle registrazioni ad Insieme, eventualmente per quelle potresti esserci con chi vuoi.

Scusate se subentro io

modifica

Allora Nando, prima di tutto credo ci sia bisogno di mettere in chiaro alcune cose:

  • Wikipedia non è un riconoscimento di notorietà, bravura o capacità. E' un'enciclopedia nata allo scopo di permettere alle persone di informarsi, approfondire e saperne di più su tematiche di provata enciclopedicità, una caratteristica che va al di là della semplice "fama". Per questo motivo, le pagine relative a persone viventi, specie nei casi più dubbi, sono guardate con sospetto e vagliate con cura, specie in questi casi, in cui è il proponente è il biografato.
  • La comunicazione su Wikipedia funziona così: entrambi gli utenti hanno una pagina di discussione. Chi vuole contattare l'altro apre una discussione sulla pagina dell'altro indicando l'argomento della questione. Per rispondergli, bisogna fare la stessa cosa aprendo una discussione con lo stesso nome sulla pagina del mittente. Il quale, se a sua volta vuole replicare, scrive un altro messaggio nella stessa discussione che aveva già aperto in precedenza, e così via. Ricorda sempre di cliccare il tasto (firma), lo puoi trovare nella barra sopra il messaggio.
  • La pagina che avevi scritto è stata messa qui. Aggiungi delle fonti affidabili e inserisci i link ai termini più rilevanti, prendendo spunto da una qualsiasi pagina Wikipedia di artisti/attori a te simili che hanno già una pagina.

Se sarà realizzata secondo gli standard, la si potrà proporre in modo tale che divenga una pagina vera e propria. Se hai bisogno, contattami pure. --Marcodpat (msg) 10:37, 20 feb 2020 (CET)Rispondi

grazie davvero. cercherò di sbagliare il meno possibile, ma sarà comunque molto, lo so.--NANDO ZIMOTTI (msg) 01:09, 21 feb 2020 (CET)Rispondi