Ciao Papalagi, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fabexplosive L'admin col botto 02:00, 10 mag 2008 (CEST)Rispondi

Discussione:Lega Nord

modifica

Ciao. Con riferimento al tuo intervento nella pagina Discussione:Lega Nord: tieni presente che Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.--★ → Airon 90 18:56, 19 gen 2015 (CET)Rispondi

PS: In particolare ti consiglierei di leggere a cosa servono le talk cliccando qui.

Airon nel documento da me riportato, trattandosi di documento ufficiale di una procura della repubblica, non ci vedo niente di discutibile. Percè allora hai tolto la discussione?--Papalagi (msg) 19:36, 19 gen 2015 (CET)Rispondi
Salve, dovresti chiarire qual è l'origine del testo che avevi inserito, cioè chi l'ha scritto? --Pracchia 78 (scrivimi) 19:01, 19 gen 2015 (CET)Rispondi
Salve Pracchia-78, l'ha scritto la PROCURA DELLA REPUBBLICA presso il Tribunale di Palermo - Direzione Distrettuale Antimafia - nella Richiesta di archiviazione del proc. pen. n.2566/98 R.G.N.R. .nei confronti di GELLI Licio + 13. Avevo messo il link al testo integrale (non l'avete visto?) dove non si riportano opinioni ma fatti e legami riscontrati con nomi e cognomi che mi pare facciano parte della biografia del movimento.

p.s. Non vedo il motivo di eliminare la discussione. Quale sarebbe? --Papalagi (msg) 19:20, 19 gen 2015 (CET)Rispondi

blocco

modifica

wikipedia non è un forum. In wikipedia si riportano le fonti e si discutono. In wikipedia non si riportano intere pagine di atti istruttori. In wikipedia si tendono a utilizzare fonti secondarie e non fonti primarie che non hanno avuto seguito. Per adesso 1 giorno di blocco per darti la possibilità di leggere un po' di policy --ignis scrivimi qui 20:12, 19 gen 2015 (CET)Rispondi