Discussioni utente:Pracchia-78/Archivio 5

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Crisarco in merito all'argomento Talk svuotata

Conferma adesione progetto Patrolling

modifica

Ciao Pracchia-78! Con Yuma abbiamo deciso di inserire il template nelle talk tramite bot... Quindi, per evitare doppioni, non inserirli manualmente ^_- ... Grazie mille ^_^ !!!--Marco 27 16:33, 4 mag 2009 (CEST)Rispondi

Conferma adesione al Progetto:Patrolling

modifica
 
Messaggio dal Progetto Patrolling

Ciao Pracchia-78,

nell'ambito del progetto Patrolling, al quale ti sei iscritto tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

In ogni caso, valuta l'opportunità di aggiungere la pagina di discussione del progetto tra i tuoi osservati speciali.

Nel caso in cui non ricevessimo alcuna tua notizia dopo un mese provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,

Marco27Bot

Per favore, conferma la tua adesione o meno in questa pagina... Grazie ^_^ !!! Messaggio automatico di: --Marco27Bot

metri quadri

modifica

Ciao Pracchia, vedo che ti stai dando da fare con la sostituzione dei metri quadri. Fai bene, ma è un lavoro lungo e ripetitivo che può fare benissimo un bot... ci avevi pensato? La pagina per richiedere l'intervento di un bot è questa. Ciao --SailKo FECIT 21:58, 28 mag 2009 (CEST)Rispondi

He he, purtroppo comprendo benissimo di cosa parli :) Cmq il bot non lo devi programmare tu, basta fare una richiesta e qualcuno lo fa per te. Magari il bot ti potrebbe fare i casi semplici (mq--->m2) lasciandoti più tempo per correggere il resto a mano --SailKo FECIT 23:38, 28 mag 2009 (CEST)Rispondi

Wikipedia: Un'Enciclopedia davvero libera?

modifica

A me sembra di no.

Scopro invece una notevole censura, perchè qualcuno ha a cuore un personaggio o qualche cosa sui cui non si possono dire altre cose, che il lettore non deve sapere.

Io agisco per aggiunta di contenuti e qualcun altro per sottrazione. A me non cambia certo la vita, a farne le spese alla fine è solo il lettore.

La domanda sorge spontanea, come diceva un famoso conduttore: Wikipedia è un'enciclopedia davvero "libera" ? Dov'è questa presunta libertà, se non è possibile nemmeno scegliere un preciso autore tra diversi contenuti tutti egualmente pertinenti ?

CasanovyQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Casanovy (discussioni · contributi) 22:21, 7 giu 2009 (CEST).Rispondi

ILS

modifica

Ciao. Ho visto che mi hai annullato la modifica sulla pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Instrument_landing_system con riferimento a http://en.wikipedia.org/wiki/Instrument_landing_system che peraltro avevo gia' consultato.

Questo cosa significa, che due errori messi assieme danno come risultato una informazione corretta? Tipo - per - fa + ?

Utente:Palma_DemisQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Palma Demis (discussioni · contributi) 13:34, 10 giu 2009 (CEST).Rispondi

Discussione:Stonehenge

modifica

In casi simili, anziché cancellare semplicemente le righe senza senso, è sicuramente molto meglio cancellare la pagina con un bel {{cancella subito|1}}. -- Basilicofresco (msg) 16:43, 10 giu 2009 (CEST)Rispondi

ILS

modifica

Ho verificato nell'annesso 14 ICAO e nel Pilots Handbook Of Aeronautical Knowledge 2003 della FAA. Effettivamente riportano sempre instrument. Percio' rimango interdetto. Quindi in Italiano come sarebbe? Sistema di atterraggio dello strumento?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Palma Demis (discussioni · contributi) 22:33, 10 giu 2009 (CEST).Rispondi

Re:

modifica

Eheh, grazie! Questo caro nonché peloso amico è un bellissimo omaggio, è anche rilassante da guardare! :D --Austro sgridami o elogiami 16:08, 13 giu 2009 (CEST)Rispondi

Test. Biologico

modifica

Ho modificato una tua correzione in quanto preferisco lasciare "legge sul fine vita" anziché "legge sulla fine della vita", perché la prima forma è quella comunemente utilizzata e di più immediata comprensione. Digitando il virgolettato su Google, infatti, appaiono 13.200 risultati per "legge sul fine vita" e solo 2.180 per "legge sulla fine della vita". Tra l'altro sono anche le esatte parole usate dal Card. Bagnasco. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fungo velenoso (discussioni · contributi) 12:23, 17 giu 2009 (CEST).Rispondi

Mi preme di chiarire che non era mia intenzione mettere in dubbio la corretteza della tua modifica e il tuo italiano. Il fatto è che tutti si riferiscono a una legge che riguardi la fine della vita nei termini di "legge sul fine vita", quindi sebbene in italiano possa apparire meno scorrevole, è di più immediata comprensione il termine usato da Bagnasco, poiché è quello invalso nell'uso comune. Con questo non voglio certo dire che la tua correzione fosse di per sé errata, però rendeva meno immediata la comprensione del concetto, quindi ritengo che vada lasciata l'espressione originale.
Sappi però che, se fosse dipeso da me, tutti i giornali e anche la Chiesa utilizzerebbero la forma che proponi, perché mi piace di più e, probabilmente, sarebbe più corretta; allo stesso tempo prendo però atto che si è affermata una consuetudine diversa e nello scrivere la voce mi adeguo. Ciao!--Fungo velenoso (msg) 00:23, 18 giu 2009 (CEST)Rispondi

Re:

modifica

Se continuate così però non posso esimermi dal metterci sempre più roba ^^ --Vito (msg) 15:09, 21 giu 2009 (CEST)Rispondi

Scusa

modifica

Ok, scusa, non era mia intenzione trollare. Volevo solo far notare come certa gente parli senza sapere di cosa. Ciao, buon lavoro --DomyinikMe ne ricorderò in testamento... 10:20, 23 giu 2009 (CEST)Rispondi

Mimun

modifica

Grazie per aver espresso la tua opinione; più fonti ci sono, meglio è. Non fa male, solo bene. --Mathemathikos (msg) 01:04, 24 giu 2009 (CEST)Rispondi

Collegamenti a siti esterni: Wikispam

modifica

Ti contatto relativamente ad una serie di 'Collegamenti esterni' che mi sono stati rimossi per 'vandalismo'. Prima di scrivere ho voluto leggermi attentamente quali sono le regole di wikipedia circa i Collegamenti esterni. Premetto che il sito in questione non è mio, e che il mio intento non era affatto quello di fare 'vandalismo'. Quindi penso di essere in buona fede, perché quando mi capita di offrire miei contributi (sporadicamente!) su Wikipedia, mi propongo di migliorare anche io l'encliclopedia. Allora, io avevo originariamente messo il collegamento esterno per la voce relativa a 'Colpo Grosso' ritenendola assolutamente pertinente. Poi mi sono trovato a impostare una serie di altri collegamenti esterni. L'ho già fatto in passato con altri siti, sempre per contribuire a migliorare wikipedia, non per 'vandalismo', e non ho subito rimozioni o segnalazioni. Avendo letto le regole di wikipedia riconosco che effettivamente alcuni di questi collegamenti esterni che ho impostato possono essere ritenuti opinabili; quindi in linea di massima posso accettare la rimozione. Però non ritengo che, da quel che ho capito, quel sito debba essere compreso in una 'lista nera', in quanto il collegamento a 'Colpo Grosso' lo ritengo assolutamente pertinente, come anche un'altro paio di sezioni. -- Fenderiko (msg) 06:34, 27 giu 2009 (CEST)Rispondi

Collegamenti a siti esterni: Wikispam e pubblicità

modifica

Condivido le tue osservazioni circa i collegamenti indesiderati, quando trattasi di siti con contenuti pubblicitari, non graditi su Wikipedia. Allora, per fare un esempio, possono essere rimosse le centinaia (ma forse migliaia) di collegamenti esterni che rimandano al sito 'The Internet Movie Dabatase', che presentano pubblicità di 'alto livello'?Fenderiko (msg) 06:51, 28 giu 2009 (CEST)Rispondi

Re:

modifica

Pensavo fosse da intendersi come "dongiovanni"; ad ogni modo da SP di Santoleri/Vaticanoide è già infinitato; ha come motivo di blocco Vandalismi perché lì per lì non l'avevo riconosciuto. Ad ogni modo, vuoi che metta un __NOINDEX__ nella pagina, in quanto NUI? --Austro sgridami o elogiami 14:19, 30 giu 2009 (CEST)Rispondi

Obbedito :) --Austro sgridami o elogiami 12:23, 1 lug 2009 (CEST)Rispondi

Requisiti

modifica

Quali sono i requisiti per votare?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ivano Rasti (discussioni · contributi) 15:34, 1 lug 2009 (CEST).Rispondi

proposta

modifica

Visto che con l'avvento del caldo si ha la tornata di candidature m'è venuto presto in mente il tuo nick. Che ne dici, si può fare? :-) --Ripe (msg) 17:06, 1 lug 2009 (CEST)Rispondi

Prendi tutto il tempo che ritieni necessario. Nel frattempo continua con l'ottimo lavoro che già svogli da utente. :) Ciao, --Ripe (msg) 13:24, 3 lug 2009 (CEST)Rispondi

?

modifica

quoto il tuo intervento "Un utente che attira l'attenzione può essere "tenuto sotto osservazione" anche da uno (o più) utente ordinario. Non c'è urgenza di distogliere l'attenzione di uno specifico admin dai suoi compiti. Se la situazione degenerasse ci sono le pagine di segnalazione problematicità, vandalismi in corso, and so in...". A cosa ti riferisci? Chi è "sotto osservazione"? --The King (msg) 11:12, 4 lug 2009 (CEST)Rispondi

Segnalazioni

modifica

Ho controllato meglio e mi sono accorto che la segnalazione era infondata. Comunque, se vuoi sapere i motivi erano principalmente 3:

  • Entrambi gli utenti sostenevano ragioni morali simili (vittime della mafia - pacifismo, dialogo interetnico) ed inserivano contenuti protetti da copyright reiteratamente;
  • L'impronta ha smesso di operare il 13 nov 2007, pochi giorni prima dell'iscrizione di Le vittime;
  • I nomi erano simili (L'impronta-Le vittime), ipotesi poi rivelatasi errata perchè da quanto risulta dai contributi l'appartenenza dei nomi al campo "investigativo" era una semplice coincidenza.

I miei dubbi si sono rivelati infondati ma, se non avessi chiesto, il dubbio di utenze multiple sarebbe rimasto. Ho ritenuto più opportuno presentare i miei sospetti agli admin, che peraltro sono stati disponibili e a quanto sembra non hanno disprezzato la mia richiesta, quindi il problema non sussiste. Spero che la mia risposta abbia chiarito ogni dubbio. Saluti,--Gavarisc Ruskij (msg) 11:51, 4 lug 2009 (CEST)Rispondi

A parte la natura stessa della seganalazione, sembra che la mia domanda non rientri nei casi sconsigliati, dato che non disponendo di dati certi su un collegamento tra le due utenze non potevo direttamente segnalare i sospetti in Utenti Problematici o Vandalismi in corso. Quanto alla firma, come puoi vedere, l'ho cambiata.. Ciao. --Gavarisc Ruskij (msg) 11:56, 4 lug 2009 (CEST)Rispondi

Se vuoi chiedermi qualcos'altro, non esitare a contattarmi ;) --Gavarisc Ruskij (msg) 12:08, 4 lug 2009 (CEST)Rispondi

Quindi non può dare problemi. Ok. Quindi abbiamo risolto il malinteso, spero. A risentirci. ;-) --Gavarisc Ruskij (msg) 12:14, 4 lug 2009 (CEST)Rispondi

RE

modifica

Probabilissimo. Ma la cronologia sembra un campo di battaglia... Che noia tutti questi troll. Un abbraccio, --Dedda71 (msg) 18:59, 9 lug 2009 (CEST)Rispondi

Perché?

modifica

Perché è inutile e dannosa? Quella è stata una ingiustizia, non mi meritavo quella x. Non c'è modo di toglierla? Di contestarla? --Mathemathikos (msg) 02:03, 13 lug 2009 (CEST)Rispondi

Non me la meritavo, e nei confronti dell'autore del blocco? Che si fa? Devo subire?--Mathemathikos (msg) 14:15, 13 lug 2009 (CEST)Rispondi

Profilo

modifica

Ho eliminato la "pubblicità", hai ragione... --Codas (msg) 10:35, 19 lug 2009 (CEST)Rispondi

Cancellazione voce renzo Zagnoni

modifica

Ho letto il tuo intervento sul prof. zagnoni ed è sacrosanto. solo che lo stanno falcidiando gli utenti wikipeda. cerchiamo di dargli una mano. è una piccola battaglia ma è in coerenza con i principi di wiki.per quanto riguarda il lòegame, una persona può essere legata a più territori quindi non penso proprio che il "legame" sia solo con il teritorio di nascita.--213.174.164.11 (msg) 11:21, 20 lug 2009 (CEST)Rispondi

Maiuscole e minuscole per "stato"

modifica

Effettivamente, la versione attuale del manuale direbbe cosi`. Ho posto la questione qui.

--Lou Crazy (msg) 14:37, 24 lug 2009 (CEST)Rispondi

Luna

modifica

Ciao, ho visto che hai annullato una modifica che cambiava la velocità di rotazione della Luna di un fattore mille. Ho controllato la voce inglese e lì è indicato il valore così come lo aveva modificato l'anonimo. Sei sicuro della modifica che hai fatto? Saluti. --Harlock81 (msg) 12:26, 26 lug 2009 (CEST)Rispondi

Ciao, non ti preoccupare, le sviste capitano. Ti ho scritto per capire piuttosto se qualcuno non stesse cercando di introdurre dei valori alterati su wikipedia (in questo caso, in quella di lingua inglese). Buon lavoro. --Harlock81 (msg) 16:50, 26 lug 2009 (CEST)Rispondi

Marte

modifica

Non era un test! Secondo me era troppo piccola...ma non mi cambia nulla! Pracchia? Provincia di Pistoia? --79.36.57.9 (msg) 00:28, 27 lug 2009 (CEST)Rispondi

È sempre bello quando la gente risponde! --79.36.57.9 (msg) 01:42, 27 lug 2009 (CEST)Rispondi

Astenuti

modifica

Grazie della segnalazione, sinceramente non so a cosa sia dovuto l'errore. Probabilmente che manovra il bot potrà darti una risposta più precisa. Ciao --Tia solzago (dimmi) 12:28, 28 lug 2009 (CEST)Rispondi

re: Mia orribile svista

modifica

Non c'è di che :)  Ciao. -- Codicorumus  « msg 13:23, 28 lug 2009 (CEST)Rispondi

Talk svuotata

modifica

Hai sbagliato utente. --Crisarco (msg) 13:50, 31 lug 2009 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Pracchia-78/Archivio 5".